BMW 320 Cd... MY DREAM COME TRUE!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Matti 320 Cd, 17 Marzo 2011.

  1. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Quoto! mi sa di nulla beige su bianco...
     
  2. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Oh Yess ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     
  3. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ragazzi chi mi dà una mano a capire?

    Ragazzi, oggi pomeriggio, non avendo nulla da fare, mi sono coricato sotto alla macchina e ho scoperto, con mia grande sorpresa che il flessibile scarico non è partito ma è a posto, non ho trovato i soliti segni di fuliggine nera dovuti ai gas che escono in seguito alla rottura, beh meglio così in questo caso, ora dovrò capire effettivamente il perchè ogni tanto mi entra puzza di olio bruciato e gas di scarico in abitacolo.

    Dallo scarico, che in seguito alla rottura del turbo era pieno d'olio, parlo della parte esterna, l'olio è completamente evaporato, e qui ok, ma ahimè ho visto un bel trasudamento di olio in zona del tubo di ritorno olio della turbina... Che succede? Ho dato un occhio in tutto il motore e di perdite di olio non ce ne sono, non è la guarnizione della coppa perchè anche sotto al tubo di ritorno la trasudazione non c'è... Ho pensato il peggio e pensavo di trovare la turbina piena inzuppata di olio, perciò mi sono spinto un altro pò più sotto, proprio dove c'è il prekat, la macchina è troppo bassa e del mio crik con più di 20 anni sulle spalle mi fido il giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) e ho notato che invece la turbina è perfetta! Lucido come quando l'ho vista nella scatola, solo un pelo impolverata ma non con trasudi di olio. Non ha la minima goccia d'olio e zero trasudi... Ora mi chiedo, possibilie che sia l'olio rimasto o da quando la macchina perdeva olio dal coperchio punterie oppure quando hanno montato la turbina nuova nel fare lo spurgo dell'olio ovviamente ne è uscito ed è rimasto lì, hanno lavato il motore ma lì non sono riusciti ad arrivare a pulire?

    L'olio l'ho guardato pure ieri quando sono tornato a casa, dopo quasi 10.000 Km è a livello e non è ancora nero, quindi lubrifica, la macchina spinge bene e non consuma olio, non ha nè vuoti o cali di potenza, spinge fortissimo anche oltre i 3.000 giri, arriva quasi a 4.500, provati ieri... Forse la sto strattonando un pò troppo ultimamente, boh... In sesta da 120 a 160 prende bene, e oltre va giù bene, un pò più seduta dopo i 200 ma si può capire. Quando è in temperatura, dopo circa 10 Km spinge davvero forte...

    Ha solo dei leggeri "sighiozzi" a filo di gas, cosa che mi sembra di avere letto comune a molto E46 Diesel...

    Mica mi dovrò ritrovare a breve con la macchina aperta di nuovo????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2013
  4. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Per l odore in macchina di scarico.. non è che ci sia un crepino sui collettori di scarico? sull e6o di mio papà è successo.. o la guarnizione dei collettori, ma in moto a cofano aperto dovresti sentire più o meno da dove arriva l odore o non si sente nulla??
     
  5. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Allora Michele, escluderei la crepa sui collettori in quanto il meccanico prima di rimontarli li ha guardati con me lì, quindi escluderei, anche perchè non lo fa sempre, ogni tanto, tipo una volta ogni 2 mesi... Boh, non saprei. A coafno aperto in moto non si sente nulla, l'unica cosa che si sente, è che se la lascio in moto al minimo per più di un minuto con il motore in temperatura, quindi sempre prima di spegnerla dopo essere tornato a casa, fa una puzza tremenda tipo IVECO scatalizzato, mi sarà partito o il Prekat o il kat centrale, magari pure entrambi, dopo tutto l'olio che c'è andato dentro e quasi 140.000 Km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'odore di olio bruciato è completamente sparito e questo lo attribuisco al fatto che prima la parte esterna dello scarico, dalla turbina fino al catalizzatore, era completamente imevuta di olio all'esterno, piano piano ha evaporato, visto ieri infatto ora non puzza più. PEr il trasudamento di olio che ho notato ieri, mi sa che ora provo a pulire un pò la zona interessata, ci percorro un pò di Km e poi torno a vedere. L'auto pure ieri sera l'ho usata e andava perfettamente, anzi, ora che si è alzata un pò la temperatura fuori risponde ancora meglio che nei giorni scorsi... Non so che fare, sta macchina non ha mai pace...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Per ora seguo con interesse!

    Per l'odore magari sono soloeventi occasionali.

    Tienili d'occhio, un leggero odore d'olio ogni due mesi non mi preoccuperebbe più di tanto.

    Ps: oltre ai collettori ai guardato il resto della linea di scarico, magari c'è una crepetta su una delle curve sotto l'abitacolo dopo il flessibile?

    Quando ho fatto sostituire la frizione ho trovato un paio di crepe sul tubo in corrispondenza delle zone centrali sciacciate e l'ho fatta saldare.

    Magari a fermo esce un po' di fumo e risale in qualche modo fino al vano motore.
     
  7. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Può essere come dici tu, magari in sti giorni ci riguardo meglio lungo tutta la linea di scarico così posso vedere effettivamente dov'è il problema se di crepe si tratta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> inizialmente ho dato la colpa al flessibile, ma con mia grande sorpesa ho scoperto che questo era in ordine ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Meglio, il resto si può riparare, ma il flessibile no.

    Fammi sapere...

    PS: Ti avevo già fatto i complimenti per la tua macchina? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Esatto per fortuna delle due che sia così ora come ora ho veramente poca disponibilità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    No non me li avevi fatti, ma sono sempre ben accetti, anzi, ti ringrazio davvero tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Facci sapere cos'è successo appena riesci a capirci qualcosa!
     
  11. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Ovviamente, ieri sera l'ho usata, la temperatura era molto molto bassa fuori, di odori direi zero all'interno dell' abitacolo (meglio così), ma quando sono arrivato in garage che ho parcheggiato, mentre andavo a chiudere il cancello; ne approfitto per lasciare in moto la macchina al minimo per far riposare il turbo, dopo 4 Km con pendenze fino al 15% forse a qualcosa serve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, dallo scarico usciva un puzza tremenda, nauseabonda pareva un vecchio diesel degli anni 60... ma dentro all'abitacolo era tutto ok, ho il buon gusto di chiudere la portiera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho dovuto lasciare aperto il garage un'ora per afr andare via tutto, e per fortuna che c'era il vento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Strano la puzza, fumava dallo scarico?
     
  13. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    No, assolutamente, non fa un filo di fumo, nemmeno aprendo a tavoletta, è questa la cosa strana, non fuma nel modo più assoluto, l'unica volta che fuma tanto è quando è fredda e fuori fa freddo, ma quello è normale...
     
  14. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Sicuramente l olio non a fatto bene al kat, visto che è impregnato di elementi nobili, una volta inzuppati con l olio perdono la loro capacità di combinarsi con i gas di scarico, e quindi è probabile che sia proprio quello il motivo per cui fa odore da "daily anni 90"...
     
  15. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Indubbiamente sarà così Michele, ma purtroppo per il momento me la devo tenere così :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ne ero certo che mi sarei giocato il catalizzatore, dopo tutto l'olio che ci è andato, circa 8 litri più o meno, i 5,5 di quando si è rotta più mettiamo gli altri 3 che ha continuato a sputare subito dopo oltre alla perdita del coperchio punterie.

    Appena ho un pò di disponibilità avevo pensato di mettere entrambi i catalizztori, Kat e Pre Kat metallici, dicono sia la soluzione migliore, non si prede troppo l'accordatura dello scarico ma diviene più libero... Al massimo levare Prekat e Kat centrale metallico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho un pò di tempo per pensarci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La cosa curiosa però è che la puzza tremenda la fa si da calda, però quando fuori fa freddo o è molto umido (nebbia), in altri casi non fa nulla... Non riesco a capire bene come mai, la sto tenendo d'occhio parecchio, ma ha dei comportamenti che non hanno senso; la puzza dovrebbe farla sempre no? Perchè solo in determinate condizioni? Come la turbina, quando fa molto freddo va ma non è nulla di che, appena arrivano quei 10 gradi, incomincia ad andare che sembra gli abbiano fatto la mappa... Boh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2013
  16. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Bhè la temperatura dell aria che "entra" nel motore è vitale per la resa... anche la mia ad esempio in estate, con i 30 35 gradi di giorno è lenta, se alla sera cala la temperatura di quei 5 6 gradi l erogazione diventa notevolmente migliore... per il fatto dell'odore però è strano.. forse con più umidità l aria e più rareffatta è l odore rimane più a raso terra.. boh...
     
  17. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Guarda per la resa ok, ci sta tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per il fatto dell'odore... Boh, non capisco, anche perchè anche in "condizioni normali", quindi quando c'è il sole, non è umido ecc, avvicinando il naso al tubo di scarico, l'odore non si sente quindi "non esce" sempre, se lo avvicino in caso di nebbia o molto freddo, meglio chiami l'ambulanza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Almeno non fuma in nessun modo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Lavoretto di oggi

    Ragazzi, oggi mi sono messo all'opera per ultimare lo "smatellamento" dei miei Ex anabbaglianti allo xeno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Visto il poco posto per le centraline, avevo scelto un kit di quelli con le centraline che andavano attaccate direttamente al tappo fanale (lo consiglio vivamente, ottimo, costoso ma lascia tutto in ordine ed è molto stabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ecco uno da esempio, ma è uguale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.ebay.it/itm/KIT-XENON-CANBUS-ALL-IN-ONE-SLIM-H7-H1-H11-9004-9005-/190527595148?pt=Ricambi_automobili&hash=item2c5c54628c

    La luce è meno, ma volevo ricominciare a lampeggiare nuovamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solo che il problema era tappare i due buchi sul coperchio, ecco qui come ho risolto; ho tolto due tappi in gomma da una scatolina elettrica per l'esterno e l'ho verniciata con un pò di GELSON Textured 1942, ecco come è venuto il tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    E qui all'interno, il buco era da 22, il tappo da 31, l'ho tirato da dentro con delle pinzette, combaciano perfettamente devo dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    Solo in uno c'è un piccolo rialzo, come si vede in foto, è il tappo del faro DEPO, che non solo mi ha fatto impazzire con gli Angel Eyes, ma ho scoperto che il tappo non chiude bene in quanto manca un gancetto, non si è rotto ma proprio chi l'ha fatto non l'ha messo... Incredibile...

    Sti DEPO...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2013
  19. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    bravo interessante.

    fammi capire le centraline stanno nel tappo?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Grazie Maurizio! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    No le centraline si avvitano sul tappo, ma rimangono fuori, tra la ghiera e la centralina ci metti una piccola guarnizione che trovi dentro e sei ok! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina