Bmw 320 163cv cosa controllare a 170.000km

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da spley, 12 Ottobre 2016.

  1. spley

    spley Kartista

    94
    0
    12 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Presa!:biggrin:

    Ma è normale che se si preme leggermente il pedale della frizione fa parecchie vibrazioni e se spinto fino alla fine è tutto normale?

    Io lo noto da fermo e con andatura lenta anche dalla 1 alla 2, dopo sento provo ancora meglio.

    E rimangono accese la spia del freno a mano e il del VDC, che non so cosa sia, ora faccio delle ricerche.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2016
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Hai preso un auto con questi problemi?

    Per la frizione non mi pare nulla di grave.

    Al max. Volano e frizione ma lo sapevi già.

    Vdc non so cosa sia. Se e centralina ABS ESP diciamo che non parti bene.
     
  3. Aesse

    Aesse Primo Pilota

    1.374
    28
    10 Agosto 2013
    Reputazione:
    259.200
    118d Audi 3 spk Gsxr 1000 k6
    La prende per poi rivenderla
     
  4. spley

    spley Kartista

    94
    0
    12 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Le spie accese sono gialle e sono quella col punto esclamativo e quella con il triangolo

    Da una foto che ho trovato su internet[​IMG]
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    E l'hai comprata?
     
  6. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.272
    941
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Il punto esclamativo sono le pasticche che sono alla frutta.

    La vibrazione è il volano, la mia con stessi km lo faceva, adesso sono a 195k è lo fa lo stesso, senza peggioramenti.

    L'altra spia invece mi pare che sia un sensore dello sterzo, ma non sono sicuro, può costare 30€ la riparazione come può costare 6-700 € ,

    Tutto sommato se sono solo questi i problemi è il resto è ok , hai fatto un buon acquisto.
     
  7. spley

    spley Kartista

    94
    0
    12 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Sei un grande hai preso più o meno tutto, sono passato dal meccanico che ha collegato la macchina al pc e sono usciti fuori un po di problemi tra i quali pasticche quasi finite(ma sinceramente ancora frenano, forse perche non sono abituato a 4freni a disco) e quello della scatola dello sterzo che non rileva quanto girano le ruote e quindi non entra l'esp, e se non sbaglio da cambiare o le candelette o gli iniettori, e altri piccoli problemi forse conseguenza della scatola dello sterzo credo:-k

    E il volano che ha detto che ancora il rumore è lieve.
     
  8. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.272
    941
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    direi di farti controllare anche i termostati perché se mai cambiati, sicuramente da cambiare, spessa minima sui 100€ tutti due. Controlla la temperatura del acqua dal "menu secreto" e se arriva a 90 gradi è si mantiene allora tutto ok se oscilla sono guasti.

    Spero per te le candelete
     
  9. spley

    spley Kartista

    94
    0
    12 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Ok controllerò, si ho visto i prezzi, spero! rifaro' un altro controllo meno di fretta.
     
  10. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    a me sembra il solito problema szl sporco.... sarà....
     
  11. spley

    spley Kartista

    94
    0
    12 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Ancora di certo non è niente... cos'è szl?:-k
     
  12. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    il sensore angolo sterzo da pulire e comunque per i controlli i procederei come segue:

    cambio liquido radiatore + olio motore + filtro olio + filtro aria + filtro gasolio + filtro abitacolo e separatore a membrana vapori d'olio, cambio termostati sia egr che motore, pulizia egr e collettori con controllo farfalle e se necessario eliminazione, con i collettori smontati cambio candelette (con molta attenzione ai tiraggi sia a svitare che ad avvitare, spesso si spezzano svitando), controllo supporti motore soprattutto se ci sono evidenti vibrazioni, controllo asse anteriore e posteriore (giochi, rumori, cuscinetti ruota, dischi e pastiglie, giunti e parastrappi albero trasmissione...), eventuale lavaggio cambio se automatico e mai fatto con sostituzione filtro, eventuale olio ripartitore se presente come quello del differenziale o del cambio manuale. Normalmente questi olii sono long life e non è prevista sostituzione, vanno verificate le etichette per capire quale olio usare. Dalla foto che hai messo il quadro sembra essere LCI, sicuro che sia del 2006? Ho il tuo stesso motore e anche io da 10 anni, mai rotto turbina, cambio o altro, chi rompe la turbina la spacca perchè usa olio di m.e.r.d.a., le palette della geometria si bloccano e quindi l'attuatore stesso sforza di più, un bel giorno poi si spacca e ti fa rompere la turbina. Io personalmente ho sempre usato il mobil 1 esp formula 5w30 e ripeto sempre, su qualunque auto del genere dove metto mano che sia per un tagliando completo o solo una sostituzione.

    pulizia szl, originariamente scritto da frank_e91
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2016
  13. spley

    spley Kartista

    94
    0
    12 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Controllerò i pezzi sicuramente!:wink:

    La foto del quadro è presa da internet ma le due spie erano quelle(cmq a me sembra uguale al mio).

    Sul pc dava scatola di sterzo come problema, ma potrebbe essere anche szl? Spero!

    Se non ricordo male, tu eri anche nel forum dell' rs125 :mumble
     
  14. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    ricordi bene
     
  15. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    Ma le farfalle le posso eliminare anche se non escludo la egr(almeno per il momento) ? Non darà qualche errore al board comp.?
     
  16. Daniel86

    Daniel86 Amministratore Delegato BMW BEST SERIE 3 2018

    4.272
    941
    24 Dicembre 2014
    Reputazione:
    95.535.304
    Bmw e90
    Nessun errore
     
  17. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    ah ok, ms :biggrin:
     
  18. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    compra i tappi, anche se non so se il 318 ha le farfalle
     
  19. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    il 318d 122cv non ha le farfalle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Tinc Flaviu

    Tinc Flaviu Collaudatore

    316
    20
    25 Settembre 2016
    Reputazione:
    -9.326
    2006 318d E90
    ah benissimo, tante grazie, ho la macchina esattamente da 1 mese, oggi, non ho ancora aperto il collettore, lo aprirò poi e intendo anche pulire la egr e cambiare le guarnizioni, mi sto informando un pò su tutto quà sul forum
     

Condividi questa Pagina