BMW 318d aumentare i cavalli

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da spider81man, 1 Gennaio 2010.

  1. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    quà ti devo straaaaaaquotare caxxo!!!

    è così e così sarà sempre!:lol::lol::lol:

    un usato è USATO! chissa i km reali quanti sono????

    non lo hai configurato te...ti devi contentare del colore e di tutto il resto!

    è usato e non sai come e da chi....magari a certi non importa....a molti importa moltissimo imho!

    non è un paragone mai e mai.....il nuovo è nuovo!!!

    lo usi solo tu ci trombi dentro solo tu e gli fai il rodaggio che ti pare.....sai quanti marciapiedi NON hai preso nelle tonde....etc etc etc....è nuovo!

    informati poi ne riparliamo:lol::lol:

    ed ora il 23d che cavolo c'entra??????

    lo sanno tutti che è il biturbo no????

    il 18d e il 20d di diverso hanno solo....e dico SOLO la mappa che impegna pressioni a -1800bar 20d- -1600bar 18d- e solo inniettori -piezoelettrici 20d- -magnetici 18d- e una diversa lieve taratura della geometria variabile....queste sono le differenze....2 cagate che le paghi 2500 euro!!!!:lol::lol:

    ah giusto per essere precisissimi anche il rapporto al ponte è differente di 0.5/1 mentre poi è ricompensato dagl'altri 6 rapporti che ricreano la stessa leva di vantaggio
     
  2. bartolomeo

    bartolomeo Secondo Pilota

    705
    22
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    383
    A4
    informati tu che poi ne riparliamo, infatti nessuno compra le2.0d ma tutti le 1.8d e poi le trasformano con un mezzo giro di cacciavite. per il 23d informati che e' lo stesso motore pure lui, quindi prendi il 18d, prima gli dai mezzo giro di cacciavite e diventa 20d, poi butti giu' nel cofano una turbina e diventa 23d, basta poco che ce vo'?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2010
  3. steik

    steik Collaudatore

    269
    3
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    28
    318 d touring 143 cv 2009
    si in effetti come dite voi perchè prendere il 318 anzichè il 320 che ha meno cavalli ma lo stesso motore??? perche semplicemente , anche sull'usato ci sono prezzi rilevanti che anche con la rimappa si ottiengono le stesse prestazioni del 320 ma con un valore della vettura inferiore ... e come per tutti gli altri modelli ... perchè mai li farebbero allora se non ci fosse un risparmio economico???

    io la penso cosi e poi per il fatto che si trovano usati piu o meno garantiti e il nuovo è sempre nuovo sono piu che d'accordo ... ma il soldo alle volte fa la sua differenza ...

    o per lo meno è cosi che la penso io...

    un 318 semestrale con 25 mila euro lo prendi, nuovo ne costa 35 mila euro ... mentre il 320 semestrale con 35 mila euro lo prendi ... nuovo ne costa piu di 40 mila euro ..

    e se pensate che con 800 euro ( credo ... ) si possa rimappare e portare gli stessi cavalli del 320 c'è una differenza di circa 9 mila euro giusto?? non male no ..

    PS. se potete darmi, per chi li conosce, in MP qualche indirizzo "valido" da contattare per la rimappa... lo ringrazio ( zona emilia romagna )
     
  4. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Assieme a quello che è stato detto e che quoto....aggiungerei che rimappare è un modo come un'altro per esprimere la propria passione per le automobili e per il loro potenziale:wink:

    Il tuning in generale,soft o hard che sia,rappresenta questa passione:wink:
     
  5. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    scusa eh ma io ti ho detto quali son le differenze tecniche!

    tu insisti con aria un pò da sfotto con la storia del giro di cacciavite:lol:

    allora elencaci tutte queste differenze tra i 18d e 20d visto che sei così esperto:cool:

    per la cronaca io ho visto dei TDI che da 90cv sono stati portati a 130 con la sola mappa e che se invece gli modofichi anche turbina-intercooler spesa sui 1000euro arrivano a 160cv...

    quindi i 2500 tra 20d e 18d sono tanti fidati! le vere differenze sono fatturabili in meno di 500euro.....visto che la mappa del 20d e 18d sono programmate in serie non le calcolare come differenza.........o se preferisci aggiungiamo altri 400euro di mappa e si arriva a 900 euro....ma non è corretto....sono 500euro

    quoto!!!
     
  6. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Rimappare ha decisamente senso se vuoi risparmiare su bollo, in genere anche assicurazione perchè i modelli superiori costano un pochino di più...e costo di acquisto dell'auto in teoria...Son poche centinaia di euro ma sossoldi! Oppure quando fai una cazzata e prendi un motore che all'inizio ti soddisfa, e poi ti sembra di esser fermo o cambi la macchina o...mappa a manetta!

    Ma siamo sicuri che la 318d abbia solo differenze di mappatura rispetto al 320???? A me sembra strano poter arrivare in sicurezza alla stessa potenza del 320 partendo dal 318
     
  7. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    le differenze sono queste sotto:wink:

     
  8. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    quindi apparte la geometria variabile rivista il gruppo turbocompressore è lo stesso del 2.0d?
     
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Mmm ma siam sicuri che siano cagate??
     
  10. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    la mia affermazione """2cagate""":lol: era ironica....per rispondere con ironia all'utente che quotai in quel messaggio che parlava di giro di cacciavite con aria da sfotto:wink:

    in realtà gli inniettori piezoelettrici sono una soluzione tecnica importante anche la geometria ha una differente taratura.....ma IMHO non valgono 2500euro questi due accorgimenti!

    anzi perchè si rompe la turbina nel 177?????

    proprio perchè è praticamente la stessa progettata in passato per esercitare a potenze inferiori.....

    chi mappa il 177 la spacca facilmente se ha il piede pesante
     
  11. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    se mappi al contrario il 177cv e lo porti a 1600bar come il 18d stock scendi a 148-150cv......fai i tuoi calcoli....

    i 6-7cv in più sono inniettori piezo e taratura della geometria:wink:
     
  12. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    ehi ciao, io posseggo una 318d. è un fine 2006 quindi di serie sarebbe con 120cv. l'ho portata a far rimappare la scorsa settimana da un meccanico di zona molto conosciuto in questo settore. come picco ora arriva intorno ai 150cv e devo dire che va molto bene. mi andava bene anche prima ma questo lavoro l'ho fatto per mettere su cerchi da 18. ho speso 370€
     
  13. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    io parlavo dei propulsori recenti i 18d.143cv e 20d.177cv:wink:

    comunque il 120 cv aveva pressioni di 1600bar.....se lo porti a 1900bar vai come un razzo:wink:...occhio a quanti km ha però senò addio turbina o frizione:wink:
     
  14. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    ho 108000km mercury
     
  15. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    allora fai una mappa tranquilla:wink:

    aumenti lievemente la pressione turbo e rail...ma nulla di eccessivo e un buon miglioramento sugli anticipi:wink:....digli così al mappatore....:wink:
     
  16. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    ma guarda che l'ha già mappata. su banco arriva sui 150cv. la mia impressione è che in prima e seconda nn vedo molti vantaggi rispetto prima ma in 3,4 e 5 ha uno spunto della madonna. mi ha detto che nn ha potuto far di+ xchè ho il fap.
     
  17. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    il fap fa da tappo solo nel momento in cui deve eliminare le polveri....svolge l'attività solo 1-2km su 25km i restanti 24km non risente di nulla sulle prestazioni....

    tu a banco hai rilevato 150cv tondi tondi rispetto ai 120cv tondi tondi di prima:-k???

    da chi hai mappato?
     
  18. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    per l'esattezza su banco è arrivata 152. e prima era 120 tondi. ho mappato da sauro team. è molto conosciuto dalle nostre parti. perchè ?
     
  19. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    è un grande sauro:wink:

    se sei stato li allora mi fido!

    ha fatto sicuro un lavoro ottimo tra prestazioni e affidabilità!
     
  20. mirkino318d

    mirkino318d Kartista

    161
    0
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper S R53
    ah be ma te 6 di bologna. allora dilla tutta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io lo conosco abbastanza bene e mi fido poi oh e conosciuto un casino per i lavori che fa.
     

Condividi questa Pagina