Bmw 318ci Zone | Pagina 340 | BMWpassion forum e blog

Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    siamo fratelli (sempre e quando il mio contachilometri sia originale)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. giak

    giak Direttore Corse

    1.657
    79
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    117.062
    330cd e46, E e46 318d
    angelo ricordo male o la tua era blu e in vendita? mi ricordo (forse sbaglio) di averla vista in firma.

    cmq.. la mia 160mla appena fatti.. e saltella giusto un attimo, non sempre, in partenza pero' non mi sembra che sia da cambiare infatti in movimento mai slittata.. anche se mi sa' la situazione cambiera' appena faccio la rimappa..:mrgreen:
     
  3. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    La mia frizione ad oggi non dà alcun segno di usura/malfunzionamento.. tranne il gnec gnec quando si schiaccia e si molla la frizione.. che si sente solo con macchina morta.. e che tra l altro l ha sempre fatto dal giorno in cui la presi.. dovrebbe essere la pompetta idraulica della frizione...
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la tua frizione strappa perchè si è vetrificato lo strato superficiale del materiale d'attrito solo in alcune zone del disco.

    prova a mettere la marcia da fermo e col freno a mano tirato accelerare il motore, facendo attaccare leggermente la frizione ad alti giri, in modo da consumare quel minimo di strato superficiale.

    ripeti il trattamento qualche volta, senza insistere fino a bruciarla però.

    al 90% non ti saltellerà più...

    (se era il parastrappi del volano bimassa avresti sentito anche dei rumori)
     
  5. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    [MENTION=40322]giak[/MENTION]

    si la mia è blu e era in vendita a 2500€ con impianto a gpl... non mi ha contattato nessuno se non il buon scarf.

    la mia frizione saltella una volta al mese solo nelle partenze da fermo quando parto piano piano... ma l'ha sempre fatto nell'arco dei 95mila km che è stata con me
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    avrà mica il ciclo?:biggrin:
     
  7. giak

    giak Direttore Corse

    1.657
    79
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    117.062
    330cd e46, E e46 318d
    grazie marzo.. sempre gentilissimo.. quindi.. se ho capito bene: metto la marcia,accelerando un po' ma con il freno a mano tirato? quindi "lei" fara' "il movimento" come quando capita che dimentichi di fretta il freno a mano inserito,quando stai per partire? giusto per capire.. cmq ok se è cosi' provero'.. cmq lo fa' solo a freddo, ed avvolte appunto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. giak

    giak Direttore Corse

    1.657
    79
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    117.062
    330cd e46, E e46 318d
    vedi.. allora non mi sbagliavo.. cavolo,peccato.. a saperlo prima ci avrei fatto un pensierino visto che a me piace il coupe'.. (ormai se cambio la mia vado di 330:lol:) se non ricordo male la tua aveva pure il para M davanti.. cmq è un peccato che si siano svalutate cosi'.. con solo un bel cerchio e qualche accorgimento la e46 è veramente bella ancora. :biggrin:
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la vetrificazione del materiale d'attrito è un fenomeno normale (accade anche alle pastiglie dei freni)

    di solito non fa in tempo a vetrificarsi per via dell'usura, che mano a mano consuma lo strato superficiale del materiale d'attrito.

    questa usura, nel caso del disco, è data dall'attrito che si crea per via della grande differenza di giri esistente tra il motore e il cambio nel momento in cui il veicolo inizia a muoversi.

    se questa usura è minima, il processo di vetrificazione potrebbe verificarsi in maniera maggiore di quanto l'usura possa ripristinare lo strato sottostante del materiale, ossia quello ancora non vetrificato.

    succede nel caso di frizioni molto vecchie che però non sono consumate.

    nei motori a benzina è difficile che succeda, perchè ad ogni partenza, dobbiamo portare il motore a 2000 giri, per via della insufficiente coppia motrice, dunque questa differenza di giri fa consumare leggermente il disco.

    nei motori diesel, molti partono senza nemmeno accelerare,

    basta mollare la frizione e il diesel cammina già..(come ad esempio in colonna)

    dunque l'usura è minima, data la minor differenza di giri (al minimo siamo a 800 giri, e in un attimo la frizione viene rilasciata, dunque il disco in pratica si consuma in maniera minima.)

    in molte auto dove la frizione è datata ma non consumata si possono quindi verificare fenomeni di vetrificazione.

    se essi sono presenti maggiormente solo su alcuni punti del disco, ecco che saltella in partenza..

    se la fai consumare solo quel decimo di mm che serve, il difetto scompare.

    devi dunque farla slittare, ma senza scaricargli addosso troppa coppia, altrimenti la bruci.

    (devi farla slittare ad alti giri, ma che il disco tocchi appena appena)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    E se invece si usa il freno motore??nn la si carica per nulla...

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intendi farla slittare in rilascio immagino.

    la coppia sul disco la carichi ugualmente , ma se la lasci attaccare appena appena la coppia è poca, se la lasci attaccare quasi completamente (slittamento limitato)la coppia è tanta.

    a noi interessa che la velocità di rotazione sia più alta possibile, e lo sfregamento sia limitato, in modo da "pulire" il disco da quello strato di materiale che ormai si è mezzo vetrificato

    usando il freno motore credo che per avere una sufficiente differenza di giri dovresti farlo in velocità, scalando e rilasciando leggermente la frizione.

    ma l'operazione durerebbe un attimo, poi dovresti rilanciare in velocità l'auto e rifarlo...

    in discesa però funzionerebbe..

    (io dopo30 mila km da quando ho fatto la frizione ho iniziato ad avvertire il primo saltellamento. l'ho "pulita" facendo una leggera slittata di frizione in seconda da fermo, e il difetto è scomparso)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. cbol2000

    cbol2000 Aspirante Pilota

    7
    0
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 318 CI e46
    Info su BATTERIA per 318 CI e46, 87 Kw:

    Scusate ho preso un 318 Ci,e46-87Kw con già installato un impianto a Metano, qualche mese fa. Ho notato che è montata una batteria FIAMM Titanium Plus da 65AH e che la spia di verifica batteria è NERA. Se ho interpretato bene la leggenda sulla batteria è riportato: VERDE ok, BIANCO Batteria Andata, NERA attenzione.

    La macchina va benissimo, ma non vorrei che la spia nera sia il preallarme che la batteria sta andando.. Che fare, provo a caricarla? Non è che ricaricandola rischio di far peggio?

    Volevo inoltre fare un'altra domanda, in caso dovessi cambiare la batteria: ho letto che le centraline di tante BMW sono configurate in modo tale che è riportato il dato relativo agli Ampere della Batteria. Quindi se dico bene, potrebbe essere possibile mettere qls marca di batteria, mantenendo se possibile gli Ampere della Batteria originale, giusto?

    La Batteria Originale sulla mia Auto 318Ci, e46, 87Kw, che amperaggio ha?

    Perchè mi viene il dubbio che magari il precedente proprietario ha cambiato la batteria mettendo questa FIAMM Titanium Plus da 65 Ah magari con amperaggio diverso dalla batteria originale, non rimappando la centralina.

    Grazie in anticipo a chi mi sarà di aiuto.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.672
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    non ha senso ricaricarla se non è scarica.
     
  14. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    se hai a casa un caricatore mettila sotto carica che comunque sia male non fa, se devi comprarlo apposta no.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
  16. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    ...ma di che indicatore parlate?
     
  17. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    di quel occhiolino che ha sopra la batteria..
     
  18. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ank'io ho lo gnek gnek..... il mecc mi ha detto che è la molla dentro la frizione.Mica c'è un modo per risolvere visto che quando piove il rumore sparisce?
     
  19. adryano

    adryano Collaudatore

    307
    12
    2 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.482
    bmw 325 ci 192 cv da corsa:D:D
    ciao ragazzi da qualche giorno sono in romania ed oggi sono andato in una demolazione qua ed sorpressa cosa ho trovato 2 bmw e46 un coupe ed una berlina tutte e due 318 benzina mi serviva il tasto asc perche in italia lo avevo perso. e quindo sono andato li ho preso il tastino lo pagato niente tipo 70 centesimi.... poi ho dato un occhiata ai motori di queste due bmw e SORPRESA cosa ho trovato su tutto e due i motori!!!!!! i motorini completi di cablaggi e tutto per il cruis control.( i motori sono i 318 118 cv come il mio. ho parlato con il demolitore edmi costa tipo 40 50 euro tutto il kit completto che sarebbe il motorino con la centralina i cablaggi della farfala ed i cablaggi che vanno in centralina...cosa ne dite!!!! ho scatato delle foto solo che adesso non ho il cavoper colegare il cell ma oggi pomeriggio le metto su!
     
  20. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Wow ottimo....forse da quelle parti era di serie e non optional come da noi.Posso prenotarmi per un kit? Fammi sapere!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina