Bmw 318ci Zone | Pagina 239 | BMWpassion forum e blog

Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Io l ho presa ieri... peró le modanature le ho in allumino.. io voglio fare un altra cosa :-)
     
  2. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Io le modanature le ho fatte tutte nere lucide....
     
  3. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    voglio farle anch'io, appena ho tempo di passare dal brico...
     
  4. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Basta che le spelli con tanta acqua calda e poi vai di pasta lucidante.....quella abrasiva arexons..
     
  5. pas 2002

    pas 2002 Collaudatore

    441
    13
    29 Giugno 2011
    Reputazione:
    2.279
    bmw 318 ci 143cv valvetronic
    sapete perche le faccio carbonio????perche non piacciono a Stefano ha ha ha
     
  6. scarfacetheflame

    scarfacetheflame Amministratore Delegato BMW

    4.571
    341
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    70.642
    .
    nono le mie sono TITANII, sotto non sono nere...
     
  7. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ah pensavo che tutte erano nere sotto...tranne quelle in radica o pioppo.
     
  8. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    pensa te... io le mie le ho fatto in tinta, michi-legno, scar le vuole nere lucide, e pas-carbonio.... e vero che l'erba del vicino e sempre più verde hehehehehehe
     
  9. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Ciao a tutti, io dovrei cambiare la pompa dell'acqua, dato che il mio meccanico in questo periodo non ha tempo mi sono fatto spiegare un pò il procedimento. Qualcuno di voi l'ha mai cambiata da solo? Se si può spiegarmi come fare. Il problema principale dovrebbe essere la cinghia. Mi ha detto che c'è il tenditore, basta tirarlo con una chiave e la cinhia si allenta, poi si toglie e si svita la puleggia e quindi la pompa. Dovrebbe uscire abbastanza liquido, peccato perchè ho appena cambiato la termostatica.Grazie in anticipo.
     
  11. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    scritto da latinonloco

    pensa te... io le mie le ho fatto in tinta, michi-legno, scar le vuole nere lucide, e pas-carbonio.... e vero che l'erba del vicino e sempre più verde hehehehehehe

    :biggrin:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2012
  12. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    ciao michino......da un po che non ti sentivo..... saluti.
     
  13. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Si cambiata sulla mia e anche su quella degl altri... non c'è nulla di difficile.. il procedimento è quello... magari disegnati il giro della cinghia perchè è piuttosto lunga e così poi non hai dubbi quando la rimetti su... dopo montato tutto ricordati lo spurgo dell'impianto di raffreddamento... per la pompa tolta la tua vecchia, pulisci per bene la base sul motore e poi magari, se non hai la guarnizione nuova, fai sulla base della pompa nuova un rigolino con la pasta nera da guarnizioni..
     
  14. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    Pacchi ma, sul tendi-cinghia non c'è l'incastro a forma di testa di bullone per allentare la cinghia....... allora come si fa?
     
  15. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    visto che siamo in tema, a sto punto vorrei cambiarla anche io, la procedura e molto semplice e impiega poco tempo, ma vorrei sapere una cosa importante potete spiegarmi come effettuare uno spurgo fatto bene, una volta uscita tutta l'acqua e rimontata la poma, rimettero l'acqua dentoro e poi??? un ultima cosa cambio solo la pompa ho devo cambiare anche il termostato o altro?
     
  16. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    miei complimenti a pacchi per la firma! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    @latinoloco: si c'è il bullone sul tendicinghia... tenendolo tirato con la chiave la cinghia si allenta e riesci a toglierla,

    Per fare lo spurgo come si deve, una volta rimontato tutto, togli il tappino (ha un segno a croce, lo apri con un cacciavite grosso) che c'è a fianco di quello grande dove butti il liquido del radiatore...

    -riempi fino a livello con il tappino aperto, in modo che già la maggior parte dell aria se ne esce, lascia aperto il tappo grande, così tieni sotto occhio di continuo il livello

    -avvii il motore ricordantoti di mettere il riscaldamento al massimo

    -aspetti che si porti in temperatura, fai i dei rabbocchi se vedi il livello che cala...

    -una volta in temperatura allenti piano piano, mi raccomando non toglierlo del tutto, il tappino... esce aria se ce nè ancora dentro.

    -quando dal tappino inizia ad uscire anche il liquido puoi richiudere il tappino, spegnere il motore e poi da fredda fai il livello finale

    -una volta a livello nella vaschetta, chiudi il tappino
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Grazie grazie!!! è una foto "cattiva" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    ottima spiegazione grazie mille, un ultima cosa quindi se ho capito bene io apro tappo grande e piccolo, verso il liquido accendo l'auto lasciando i due tappi aperti?? o quello piccolo lo devo richiudere x aprirlo in un secondo momento?
     
  20. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    lO richiudi e poi quando è in temperatura lo apri... scusami ma se lo sto facendo faccio in automatico a spiegarlo è più difficile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina