Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Hai controllato la guarnizione coperchio punterie? potrebbe influire sul funzionamento della valvola ricircolo vapori olio....oppure potrebbe essere la valvola del DISA.
     
  2. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    A proposito della Disa avevo letto in precedenza della gurnizione non so, prima vorrei fare la diagnosi, la si può fare in tutte le officine? Grazie ancora.
     
  3. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Si la puoi fare praticamente dappertutto.. anche se nessuno ti darà una risposta di quale sia effettivamente il problema, ti troveranno l errore p01170, malfunzionamento sistema carburazione bancata 1, da li ognuno interpreta a se con lambda, tubi rotti ecc ecc... nessuno sa darti una risposta certa l'errore potrebbe essere dato da una marea di componenti, in quanto l'errore è alla "fine" la spia si accende perchè la lamda legge una miscela sbagliata... quindi il problema è a monte... se cerchi su google il p01170 può essere dato da minimo una decina di elementi, quali disa, iniettori, pompa benzina ecc ecc. ma nessuno sa dirti con certezza quale sia il problema.. per me cmq è la valvola disa... è un regolatore d'aria che fa la carburazione..
     
  4. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Se fosse la Disa la macchina va ugualmente o a lungo andare si rovina qualcosa? Io ho notato che alle basse velocità il motore non è fluido ma va un pò a scatti non molto percettibili e il minimo ogni tanto perde qualche colpo. Prima di cambiare i pezzi il motore appena acceso rispondeva quasi subito alle sollecitazioni ora invece devo scaldarlo almeno 2-3 minuti altrimenti perde colpi. Bo non riesco a capire.Il motorino del minimo lo ho pulito e sembra che vada peggio di prima.
     
  5. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Ma questa Disa si può pulire o bisogna per forza comprarla in BMW, tra l'altro non costa neanche poco.
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    si sevondo me si puo' pulire....ci sono delle guide in rete....
     
  7. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
  8. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
  9. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    è quello che stavo pensando pure io...se poi si rompe subito... meglio un skf allora...grazie:-)
     
  10. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Avevo letto da qlk parte qui' nel forum che qualcuno aveva avuto problemi con gli skf.....
     
  11. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    I problemi credono nascano da un errato montaggio.. se si spingono dentro male con la pressa facendo forza sui punti sbagliati rovini subito il cuscinetto..
     
  12. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Stamattina arrivato il pacco dalla germania... c'è tutto.. e sono tutti pezzi made in germany... hanno spedito giovedi e stamattina alle 10 sono arrivati.. ecco come si presentano:

    [​IMG]

    [​IMG]

    Adesso quando mi verrà l'ispirazione monto tutto e faccio la convergenza... un giorno che ho un ponte libero al lavoro..
     
  13. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    link link link
     
  14. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
  15. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ottimo!!!;-)
     
  16. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
  17. Stefano 63

    Stefano 63 Secondo Pilota

    642
    9
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.953
    BMW 318 ci E 46
    Ciao a tutti, oggi sono andato a fare la diagnosi, mi ha trovato 2 errori uno quello che aveva detto Pacchi p001170 l'altro 340. Uno dovrebbe essere il sensore albero a camme non in sè ma qualcosa di sfasato e l'altro dovrebbe riguardare la carburazione, Adesso mi ha azzerato gli errori, se si riaccende la spia gliela porto di nuovo perchè deve guardare con un pò di calma. Mi ha chiesto 10 € contro i 60 della BMW.
     
  18. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Il sensore è facile ti sia rimasto memorizzato l'errore se avevi provato a staccare il sensore con il quadro acceso o macchina in moto.. in ogni caso il sensore camme non ti fa accendere la spia.. è il p01170 che fa accendere la spia.. è un anomalia del sistema di carburazione.. che potrebbe essere la disa o qualcosa che intasa il tubo di scarico... io mi sono accorto che il silenziatore che è dopo il catalizzatore ma prima del terminale, battendoci con le mani si sente che dentro è mollato e probabilmente la spia mi si accende sempre al minimo perchè i gas di scarico hanno meno pressione per uscire, fanno fatica così ad uscire e la lamda legge un ingrassamento e i fa accendere la spia.. in questi giorni provo a tagliare via quel silenziatore li e metterci un tubo...

    P.S da me in bmw chiedono sui 40 euro per la diagnosi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2011
  19. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Longevo credo di si è tutto made in germany, e la la qualità è di casa a mio avviso.. per i powerflex mi sarebbe venuta a costare solo per quelli un sacco di soldi.. sinceramente io non avverto tutto sto fastidio nella guida con le boccole di gomma...

    Dopo che i powerflex siano molto molto più durevoli e resistenti delle boccole sono d'accordo..
     
  20. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    i powerflex sono troppo duri
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina