Bmw 318ci Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da AngeloYaris, 17 Settembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Anche a me si accende al minimo!

    Fulvio riesci a dirmi anche magari tramite real oem o foto qual'è il sensore da pulire??? è quello che è avvitato sul corpo farfallato e ha i 2 buchi?
     
  2. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Proverò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    è quello alla sinistra del motorino del minimo....ha 2 viti con testa a croce
     
  4. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Ok ci guardo, e la pulisco.. azzerro l'errore e vediamo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Appena sceso a smontarlo... c'è una plastichina bianca con un intaglio... e un anellino oro... l'ho lubrificata un pò.. ma niente di anomalo... perlomeno alla vista..
     
  6. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    No alla vista è tuttok....praticamente all'interno è come se fosse un potenziometro(come il regolatore di volume delle vecchie autoradio/radio) all'interno si ossida o si sporca semplicemente....io ho fatto scendere qlk goccia di acetone attorno alla plastichina bianca....e l' ho fatto girare ripetutamente.Oggi ho fatto qlk chilometro e il minimo è piu' stabile...e quando riparto da fermo non ha nessun buco di erogazione.La pulizia qualcosa l'ha fatta e infatti la diagnosi mi ha confermato che è sparito il difetto.Se dovesse ricapitarmi si cambia direttamente questo sensore farfalla....
     
  7. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    grazie per il consiglio!! avevo già provato a toglierlo, ma non vedendo nulla da pulire, l'avevo fatto girare un po' avanti e indietro con le dita e rimontato!:mrgreen::wink:
     
  8. Pacchi15

    Pacchi15 Direttore Corse

    2.493
    113
    17 Gennaio 2009
    Reputazione:
    36.629
    320d e91, ex Bmw 318ci e46 msport
    Oggi ho smontato il corpo farfallato, le plastiche sotto al cristallo, fino ad arrivare ai due buchi dei collettori di aspirazione... dove c'è la menbrana... ci sono due tubicini li.. uno mi sono accoro che era staccato, riattaccato, e azzerato l'errore.. adesso vediamo se era quello....
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    raga, è normale un kg di olio ogni 6.000km sul valvetronic?
     
  10. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    No. Il mio ne consuma circa mezzo chilo dopo 20.000 e gli tiro sempre il collo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    130.000km e nn dover mai rabboccare olio non ha prezzo....
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    e pensa se i km sono quasi 180mila :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  13. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    Io quasi 160mila e nessun rabbocco!! Angelo allora come va il sensore farfalla nuovo? hai più avuto problemi di minimo???
     
  14. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    azz, allora mi devo preoccupare....per ora non vedo perdite....

    è anche vero che ho montato l'imianto gpl da 6000 km e proprio in concomitanza con esso è iniziato il consumo di olio ( prima non so perchè appena comprata l'ho gplellizata). per ora sto a vedere, controllati i manicotti e il sotto vettura per ora nessa macchia anomala o olio in giro....

    vediamo un po....mi pare che però un altro del forum abbia definito il 2.0 valvetronic mangia olio a tradimento.
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.618
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    dico che...

    ho risolto un 50% dei problemi

    mi spiego

    il difetto rimane solo quando vado a filino di gas tipo in 3° e mi arresto senza scalare... allora lo fa... ma a sto punto credo che ci sia pure un problema di ritorno della farfalla...

    e allora dovrò rismotare tutto per vedere se la farfala si inceppa prima del punto zero...
     
  16. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    ma la farfalla ha un ritorno con una molla molto forte, sembra strano che si inceppi...la mia l'ho smontata e pulita per bene un mesetto fa e sono sicuro che non si inceppa in nessun punto... ma il difetto persiste!!! ieri ho smontato il sensore farfalla e ho fatto penetrare un po' di svitol riattiva contatti elettrici e sembra che lo faccia di meno e il minimo rimane leggermente più alto!! però anche a me fa ancora il tuo stesso difetto, specialmente di terza con un filo di gas... solo se la lancetta dell'econometro non scende a zero però....se mollo l'acceleratore e vedo che rimane a 2-3 dando un colpetto di gas e torna a zero, premo la frizione e minimo stabilissimo!!!
     
  17. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Fede stessa identica cosa!!!
     
  18. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?147315-Maxi-bevuta-d-olio-aiuto!

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?205302-aumenti-di-consumo-ad-ogni-cambio-olio!
     
  19. fede80e46

    fede80e46 Primo Pilota

    1.003
    71
    24 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.188
    bmw 318ci e46 118 cv
    non credo centri con la spia che ti si accende però! ne a me ne ad Angelo si è mai accesa!! se lo scolleghi la macchina và comunque, ma con accesa la spia del controllo di trazione e non funziona...
     
  20. matteluigi

    matteluigi Aspirante Pilota

    46
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 318i e46
    x tutti quelli col problema del minimo: avete avuto problemi di trafilaggio dalla distribuzione?(e quindi è stata smontata)

    ??
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina