bmw 316d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

bmw 316d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da giuseppe 75, 14 Settembre 2010.

  1. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Secondo me non è una questione di essere smanettoni, il fatto è che 116 cv su una macchina che pesa quasi una tonnellata e mezza sono un po' pochi. Non c'è la giusta proporzione peso/potenza, e per quanto uno abbia una guida tranquilla quando devi fare un sorpasso ci pensi 10 volte perchè ti serve un'autostrada. Inoltre secondo me influisce molto anche sui consumi....insomma ti toglie il piacere di guidare una 3er (imho):-k

    Il 318 già potrebbe essere una valida alternativa
     
  2. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Il discorso smanettoni era una battuta:wink:

    Il fatto è che non avendolo mai provato non so quanto "lenta" possa essere,ma credo che in termini di sicurezza nel sorpasso,il problema non dovrebbe esserci,mi spiego;

    Seguendo questo pensiero,moltissime macchine (davvero tante),oggi in circolazione,soffrirebbero di questa mancanza,ed in effetti ne soffrono,ma la problematica non credo sia cosi rilevante:-k
     
  3. Hotblade

    Hotblade Direttore Corse

    1.517
    35
    20 Maggio 2010
    Reputazione:
    915
    E92-335d Msport by RP Corse, F30 330I
    io non sapevo neanche che esistesse il 316 :redface:

    comunque mi associo al resto del gruppo, vai di 318 !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2010
  4. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    La virtù sta nel mezzo...rinuncia a qualche accessorio magari e prendi il 318...anche se io andrei diretto sul 320!
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Con il 316d stiamo parlando di un rapporto peso-potenza nell'ordine dei 12 kg/cv....una panda Mjet sta sui 12,5 kg/cv......insomma.....va bene no velleità sportive ma se si deve sorpassare una camion in tempi brevi si è quasi alla stregua di una panda.....:-s....

    Già con il 143cv si è sui 10 kg/cv...accettabile.....ma 12 proprio no.....poi è un mio pensiero.....:mrgreen:
     
  6. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    più che altro ha molta coppia in meno rispetto al 318d...mi sembra esagerata la differenza. Comunque sia dai dati dichiarati ha prestazioni simili a quelle di un Audi A4 2.0 TDI 120cv...non sarà di certo un fulmine, ma per chi ha una guida tranquilla può essere accettabile. Non ricordo sinceramente il peso della mia vecchia passat Variant (del 2000) 1.9 TDI 115cv...ma ricordo che la potenza era davvero sufficiente in tutte le condizioni su strada normale.
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il 316 dovrebbe avere 260 Nm di coppia......penso intorno ai 2000 giri....chiaramente sotto i 1800-2000 già fa un pò fatica il 320...il 316 deve essere tenuto sempre intorno ai 2200-2400 giri.....

    260 Nm per un'auto da quasi 1500 kg sono pochini....ricordiamo che l'autore del thread sta cercando una touring e il 316 pesa già 75 kg in più in versione touring....altro peso in più.....se poi viaggi carico...in 4 con valigie.....:confused:......ripeto non si tratta di fare le corse per strada ma si parla dell'agilità necessaria anche a pieno carico...
     
  8. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ho capito cosa vuoi dire ma il mio intento è quello di far capire che la probelmatica se prenderlo o no,sta nella preferenza personale e non nel reale rischio nelle manovre di sorpasso etc...perchè,se giudicassimo rischiose certe manovre con il 316d,dovremmo farlo con la maggior parte del parco circolante,non so se mi spiego.....

    Per esempio,io con la 600 o 500 sporting,dovrei vivere nel terrore:wink:

    Tutto sommato poi,la coppia del diesel c'è nel 316,anche se non eclatante,e questo già fa:wink:
     
  9. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    E non è così:-k? Ammettilo!:mrgreen::mrgreen:
     
  10. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Si ma con la 600 sporting di sorpassi ne fai pochi...è più un'auto da città...come tutte le utilitarie....se poi si sale di segmento....e si va nel segmento C....già una bravo 1.6 105cv va di più del 316.....parlo come spinta e sicurezza nei sorpassi...logico che se poi uno il 316 lo usa per il 70-80% in città.....allora il 316 può avere un senso...ma se uno fa anche autostrada....i 130 gli vedi e ci arriva bene...dopo o scali in 4° oppure rimani li....non parlo di andare ai 180 costanti....ma dico un sorpasso ai 150 orari.....

    Io la penso cosi....un'auto se questo segmento non può avere in imho meno di 130cv....il 16d può andare al limite su una 1er.....ma una 3er deve partire dal 318d.....poi ciascuno fa i propri ragionamenti....se uno preferisce avere il navigatore al posti di 30cv in più....è una sua scelta.....però una volta presa non si torna indietro..

    Io fossi in lui proverei per bene sia il 16d che il 18d...ma una prova di almeno 30 min ciascuno...per vedere bene le differenza.....insomma scendendo da un 1.9 i.p. come quello della golf.....a sensazione di spinta anche il 18d sembra fermo :mrgreen:
     
  11. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    :mrgreen::mrgreen:

    Si e no:wink:

    Certo,se ho la pretesa di passare una macchina già ai 100km/h magari in un falsopiano,è meglio che me ne rimanga in corsia di destra:lol:

    Ma in generale,non soffro troppo di motore......:wink:

    E il 316d ha una coppia che le permette disimpegni molto più sicuri:biggrin:
     
  12. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI

    318d

    Insomma 0-140 in 20sec...dai 120 in su appena mette la 4°...la spinta cala abbastanza....già questa è una motorizzazione limite....un sorpasso in 6° dai 100 orari....dura farlo.....immaginarsi con un 16d....:confused:
     
  13. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Si si avevo capito, era solo per riprendere il discorso:wink:.

    E' vero quello che dici, ci sono tante macchine che "soffrono" di questa mancanza di potenza, ma penso che siano per lo più delle utilitarie da città. Ecco, un 316 potrebbe andar bene per un uso del genere, piccoli spostamenti, prevalentemente in città, ma ne varrebbe la pena? La serie 3 è una macchina fatta per viaggiare e a prescindere dalla velocità di punta che può essere di 200 km/h o 240, tanto ormai a quelle velocità in Italia è diventato impossibile arrivare, ma il punto è proprio la riserva di potenza in situazioni particolari, situazioni in cui serve veramente anche per una questione di sicurezza, che sul 316 secondo me viene a mancare.
     
  14. giuseppe 75

    giuseppe 75 Aspirante Pilota

    44
    3
    14 Settembre 2010
    Reputazione:
    9
    bmw F11 520d Business
    grazie a tutti per le interessanti opinioni.

    Forse perche impietosito dal mio dilemma il titolare della conce mi ha concesso un mega giro di prova con la "sua" 320 d touring da 184cv, con quasi 20000 km.

    per quasi 2 ore me la sono spupazzata da solo e che dire...eccezionale, il top dei diesel per silenziosità e prestazioni in tutto il panorama automobilistico , ma non ho percepito una differenza in termini di coppia assoluta come quando passai dal golf 3 tdi 90cv al 4 130. rimane sempre una erogazione dolce e progressiva, un'auto adatta a tutti e a tutte le condizioni.

    Io passo 6 ore al giorno per lavoro su di una alfa 159 2.4 jtm da 205 cv (e anche "qualcosina" in più), ma è inconfrontabile sotto ogni punto di vista per non parlare poi dei consumi.

    unico difetto ( a parte la mancanza della temperatura acqua) se proprio voglio cercare il pelo nell'uovo e un leggero vuoto tra il 1000 e il 1800 giri che puo infastidire nei tratti urbani portando a consumare leggermente di piu;e un tipica motorizzazione per macinare km in autostrada in maniera silenziosa a consumi da panda 1.300 diesel.

    tutto questo pero non toglie il fatto che 10000 euro di differenza con il 316d sono davvero troppi e sopratutto ingiustificati; con quella cifra ci esce una mini aziendale o una panda nuova con 4 gomme termiche per quando nevica....

    Le macchine sono praticamente identiche (a parte le valvole e lo scarico e naturalmente la centralina) solo un addetto bmw alzando il cofano motore potrebbe notare delle lievi differenze per il resto la macchina e identica.

    e inoltre sono motori fatti per la germania dove le autostrade non hanno limiti di velocità fissi e sopratutto non sono intasate dal traffico come le nostre.

    sicuramente data la scarsita di coppia sul 316 (effettivamente toppo bassa), bisognera lavorare molto di cambio specie in montagna e a pieno carico, ma per il resto per quel poco che ho capito mi sembra abbastanza corposa ed elastica ed è comunque un 2000 cc, motore che sposta agevolmente una serie 5.

    unico piccolo grande difetto:

    troppi rumorini e scricchiolii nell'abitacolo. spero siano dovuti a quelle specie di legni masselli chiamati bridgestone runflat che aveva al posto delle gomme
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010
  15. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Ho capito il tuo discorso:wink:

    Sicuramente la potenza del 316d non grantisce buoni spunti ed essendo questa una macchina da sfrutatre molto anche in autostrada,alla lunga potrebbe diventare pesante questo gap di potenza:wink:
     
  16. giuseppe 75

    giuseppe 75 Aspirante Pilota

    44
    3
    14 Settembre 2010
    Reputazione:
    9
    bmw F11 520d Business
    un valido aiuto alla mancanza di coppia potrebbe venire dall'ottimo cambio automatico.

    ma poi li i consumi aumenterebbero notevolmente.

    diceva il concessionario che in italia sono state consegnate molte 316d berlina ma possibile che in questo forum nessuna la possegga??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010
  17. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Il leggero vuoto lo si sente in tutti i 2 litri...per non averlo devi salire di cilindrate e cilindri :wink:

    Un 2 litri su una 5er è alla stregua del 318d......il 177cv va appena bene vista la mole da spostare...e anche quella nuova soffre un pò ai bassi regimi con il 184cv....

    Chiaramente il 320d 184cv vola....:wink:
     
  18. giuseppe 75

    giuseppe 75 Aspirante Pilota

    44
    3
    14 Settembre 2010
    Reputazione:
    9
    bmw F11 520d Business
    per i critici dela 16d ho sentito che la prossima f30 montera addirittura un 1.5 3 CILINDRI diesel....
     
  19. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Bè la 1er monterà un 1.3 :mrgreen:..infatti per me può rimanere anche in concessionaria.....:cool:.....un 3 cilindri #-o..tra un pò arriveremo con le 2 cilindri stile twin-air :mrgreen:
     
  20. giuseppe 75

    giuseppe 75 Aspirante Pilota

    44
    3
    14 Settembre 2010
    Reputazione:
    9
    bmw F11 520d Business
    il problema e che le case automobilistiche hanno bisogno per andare avanti di fare grossi volumi di vendite piu che modelli di nicchia e tutti quelli che non ci riescono vengono ad esempio inglobati dalla cina (vedi volvo e saab).

    ben vengano quindi l'eccelente 330 ma c' e bisogno anche di un 520 e in futuro anche di un 315 o un 110 turbo altrimenti la bmw fara la fine della jaguar.

    che tristezza veder girare la 500 per le strade di new york affianco a dei suv da 6000cc e finito un mito....

    io ho un budget di 40000 euro e l'unico motivo che mi fa propendere per la 316 e il fatto che è pur sempre un 2000cc e poi con 10000 euro in tasca pazienza se per sorpassare devo passare dalla 6 alla 5 o alla 4, sicuramente arrivero 15-30 minuti dopo uno con 320 184cv, ma e comunque tempo trascorso dentro una BMW...

    e poi quali sarebbero queste situazioni di emergenza in cui la potenza sarebbe utile?

    a parte la neve o ghiaccio ( in cui maggior potenza penalizza) non ne vedo per un normale automobilista!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2010

Condividi questa Pagina