Bmw 3.0 cs/ csl / csil: una lezione di storia please??? | BMWpassion forum e blog

Bmw 3.0 cs/ csl / csil: una lezione di storia please???

Discussione in 'BMW Coupé e spider: Serie 6 / Serie 8 / M1 / Z1 / ' iniziata da FedeX3, 18 Ottobre 2011.

  1. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Salve a tutti,
    è da un po di tempo che ho messo gli occhi su questo modello (mi piace la forma) ma...facendo varie ricerche ho scoperto che ci sono più versioni: cs, csl, csil...insomma modelli diversi e prezzi diversi.
    Ho fatto qualche ricerca online (a dire il vero non mi sono spremuto molto visto le lingue diverse dei video e delle schede) e ho potuto constatare che spesso le foto non rispecchiano lo stesso modello (forse frutto di qualche tuning personale).

    Sapreste dirmi qualcosa di più sui seguenti modelli?
    - 3.0 cs
    - 3.0 csil
    - 3.0 csl

    Ringrazio anticipatamente tutti i professori e chi si vorrà unire alla discussione.
     
  2. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Non sono professore :mrgreen: forse alunno d'ultima fila, infatti mi limito a riportare quello che ho trovato in una ricerchina, magari sono cose che conosci già, però potrebbero essere utili ad altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    BMW E9

    [​IMG]

    In tutto sono state costruite 30.410 E9

    • 2800 CS (1968-71): 9.399 esemplari
    • 2.5 CS (1974-76): 844 esemplari
    • 3.0 CS (1971-76): 10.659 esemplari
    • 3.0 CSi (1971-76): 8.412 esemplari
    • 3.0 CSL (1972-76): 929 esemplari
    • 3.0 CSL Batmobile (1973-76): 167 esemplari
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
  3. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Ti ringrazio anticipatamente per la risposta data ma:

    Quindi non esiste una Csil?

    Ad eccezione di potenza e coppia, quali sono i dettagli esterni interni che la differenziano?
     
  4. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    stai facendo confusione con 3.0 csi e 3.0 csl ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Vero.

    Quella che ho trovato e' una csl e due cs.
     
  6. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Rettifico.

    Esiste una CSLi con motore di 3003 òa i stava per iniezione
     
  7. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Come le ha detto bmwdrifter, non esiste tale E9 CSiL.

    La E9, nata a cavallo degli anni '70, volgeva lo sguardo ai più facoltosi appassionati del lato sportiveggiante di BMW, proponendo una variante coupè della nuova E3.

    In sostanza, era per l'epoca una sorta di Serie6 (essendo la E3 la primigenia Serie7) ed ispiratrice del carattere che poi divenne della Serie6 E24 (derivata però dalla Serie 5 E12).

    La macchina portava orgogliosamente come distintivo il leggendario 6 in linea di Monaco, caratteristica principe e fulgido diadema della rinnovata verve motoristica della Casa nel pieno della rinascita dopo l'empasse del dopoguerra, simbolo della produzione d'altra gamma con la Neue Klasse e le 02 che montavano 4cilindri.

    Fu una delle ultime creature di Michelotti, designer che plasmò le vetture di Monaco per tutti gli anni 60/70 prima di essere sostituito dall'altrettanto leggendario Bracq. Entrambi, dall'introduzione dell'onnipresente "gomito di Hofmeister" a definire la finestratura laterale, al cockpit orientato verso il guidatore e il muso a rientrare detto "a squalo" segnarono irrimediabilmente la fisionomia delle BMW da li a venire.

    La E9 era la coupè ammiraglia della Casa, quindi la cura realizzativa non poteva essere lasciata al caso. La macchina aveva quanto di meglio la produzione coeva potesse offrire in termini di accessori, optional e finiture e, a livello meccanico, sfoggiava una gamma tutta di 6 cilindri in linea anteriori longitudinali e, come da tradizione, trazione posteriore.

    Il tutto unito da cambi ZF a quattro rapporti.

    La prima E9 è la 2.8CS (che sta per CoupèSport) con l'M30B28 2.8 da 170cv e due carburatori doppio corpo. Si riconosce dalle eredi perchè è l'unica che troverai con le griglie laterali cromate.

    La 2.8 venne sostituita successivamente dalla 3.0CS e 3.0CSi dove la "i" stava per . La prima montava l'M30B30LV, cioè il 2.8 della vecchia 2.8CS a carburatori con alesaggio aumentato per portarla a 3litri, mentre la seconda aveva l'M30B30 con iniezione meccanica DJetronic e credo che erogassero entrambe 205cv. Mio padre ebbe una 3.0CSi.

    Per supportare l'impegno nelle competizioni, BMW elaborò la straordinaria versione 3.0CSL (CoupèSportLeichtbau), equipaggiata prima con l'M30B30 a carburatori e poi con quello ad iniezione, alleggerita di oltre 100kg grazie all'utilizzo di finestratura in Lexan, cofani e portiere in alluminio.

    Si riconosceva dalle CS perchè i passaruota erano dei listelli cromati e, ovviamente, per la lunga striscia adesiva nera col nome del modello sul retro.

    C'era anche un kit aerodinamico che prevedeva paraurti anteriore maggiorato, fondo carenato a creare effetto Venturi, spoiler sormontante il lunotto ed un enorme alettone sul bagagliaio che le conferì il nomignolo di Batmobile. Quella sì, impossibile da non riconoscere. Ne furono vendute 167.

    La storia sportiva della Batmobile la vede come una delle macchine più titolate di sempre visto che, solo dal ‘73 al ‘79, vinse sei EuropeiTurismo con vittorie nei TT, nelle 24h di Spa, 4 ore di Monza, 4 ore di Brno, campionati piloti e costruttori, due SudafricaniTurismo con le 1000km di Kyalami, una 6h di Silverstone e una di Zeltweg, una 24h di LeMans con le Gr2 e Gr5 e innumerevoli altre gare.

    Splendida la finestratura senza montante centrale, è in assoluto la BMW che mi piace di più insieme alla E31 e alla E52.

    Ad ogni modo, l'utente Batmobile saprà parlarne molto meglio di me.
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Che io sappia, si chiamava 3.0CSL. Ufficialmente non mi risulta sia mai esistita una CSLi.
     
  9. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Quoto AleArturo!

    Per me le e9 furono delle creazioni superbe...
     
  10. blackwhy

    blackwhy Primo Pilota

    1.435
    503
    26 Novembre 2008
    Lecce
    Reputazione:
    2.369.735
    BMW M235i '14 & BMW S1000RR '16
    seguo.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Ma non è che hai guardato wikipedia? Li c'è riportato un 3.0 CSLi ma potrebbe benissimo stare per i 3.0 CSL con iniezione invece che con i due carburatori doppio corpo.
     
  12. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Nel 1972 la Casa di Monaco introdusse la CSLi, una versione equipaggiata da un motore di cilindrata incrementata da 2986 a 3003cc (per ottenere l'omologazione nella categoria "oltre 3 litri"), alimentato a iniezione elettronica (meglio regolabile di quella meccanica) da 200cv.

    Penso che fosse chiamata comunque CSL.
     
  13. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    L'utente mi conferma avere una 3.0 csli quindi avra' una csl ad iniezione anziche' a carburatori.
     
  14. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Qualcuno conosce una stima apprissimativa di questo modello?
     
  16. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    3.0 csli ? o 3.0csl batmobile?
     
  17. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    No la batmobile e' da museo.

    La csl i?
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La 3.0CS e la CSi si distinguevano dalla "i" perchè coeve, proposte contemporaneamente e quindi con sigle differenti.

    La CSL ad iniezione fu successiva a quella a carburatori, per questo, per quanto ne so, manteneva il nome di 3.0CSL pur avendo perso i carburatori.

    I prezzi per una 3.0CSi perfetta sono di circa 30-40.000€, mentre per una CSL raddoppiano.

    Per una Batmobile, non ne parliamo.
     
  19. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    una batmobile siamo sui 130-140 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> d'altronde... 167 di numero...
     
  20. FedeX3

    FedeX3 Secondo Pilota

    507
    1
    13 Settembre 2006
    Reputazione:
    56
    BmwX3 2.0d;Cooper S Cabrio R57
    Bhe la 3.0cs l'ho trovata a mooolto meno.

    Di csl in vendita invece neanche l'ombra.

    Sentiamo quanto mi spara
     

Condividi questa Pagina