BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Probabilmente sono io che non l'ho visto: l'ho provata per

    una decina di minuti e diciamo che ero molto interessato,

    leggi soddisfatto, dalle prestazioni entusiasmanti, direi

    quasi alla pari con un 120d...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: visto solo ora che HUD solo con Navi-pro...
     
  2. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Invidioso

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si se ci mettevano anche percentuale batteria dai non guastava

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    60% urbano 40% extraurbano
     
  3. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Il mio percorso abituale è 40% Autostrada 40% Tangenziale 20% coda: secondo il tuo

    personale punto di vista. l'ibrido alla spina BMW, potrebbe "entrarci" rispetto al Diesel ?

    In teoria e penso anche in pratica il diesel BMW dovrebbe ancora convenire...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Ci sono mille parametri da valutare.

    Il solo consumo e' molto restrittivo non ultimo il costo per l'acquisto di una nuova auto che in questo segmento non puo' che essere nuova, mentre per le altre tipologie si possono fare molti affari su usato di 1 anno.

    Sul piatto poi c'e' un auto con un nuovo piacere di guida e un'esclusivita' unita ad una tecnologia superiore che non la si puo' sottovalutare o mettere in secondo piano.

    Io poi sfrutto l'ibrido sempre in citta' cercando di renderle un po' piu' respirabili e anche questo calo di CO2 non mi puo' che fare piacere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Giugno 2016
  5. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Fatto pieno di benzina, 33 e qualcosa litri, battuto record precedente di autonomia. A questo giro fatti 1057 km.

    Ottimo direi.....
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    A spanne, se ti ricordi, quante "ricariche" avrai fatto ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    io dico una dozzina
     
  8. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Quasi ..... fatte 13 ricariche
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2016
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    i conti tornano.... io con 3-4 ricariche faccio circa 650 km con un pieno
     
  11. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Spannometricamente parlando:

    33 l (1,4€ al litro) e 13 ricariche (1€ a ricarica) costano circa 60€

    1057 km / 60 € = 17,6 km per ogni € speso

    Mi sembra un buon risultato, per la tipologia di auto e per le

    più che buone prestazioni, sempre se non ho fatto male i conti.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Ho fatto un conto simile per paragone, sui consumi della mia 218d dopo quasi 11.000 km e circa 900 Euro di spesa, in dettaglio:

    10829 km / 894.77 € di gasolio: Circa 12 km/€

    Il tipo di utilizzo sicuramente influenza la scelta, ma il confronto dimostra che l'ibrida ha senso.

    Ora bisognerebbe analizzare i costi di acquisto e manutenzione dei due modelli e proiettarli in un utilizzo medio km su 3-4 anni per andare a vedere se e quanto c'è di risparmio.

    Comunque interessante!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2016
  13. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    Ho fatto qualche calcolo anch'io. Premetto che, evidentemente, vetrino sfrutta la sua XE su percorsi ben più adatti a quelli che faccio io, infatti ha percorrenze molto più alte con consumi migliori.

    Comunque, tenendo conto che io quando uso la macchina (non tutti i giorni, grazie al cielo) faccio dagli 80 ai 120 km/giorno, quasi tutti in statale/superstrada/tangenziale e quindi su percorrenze quasi uguali a quelle di chi compra di solito diesel, sfruttando per cui di meno le potenzialità del motore elettrico, all'ultimo pieno:

    650 km percorsi

    48 € di benzina

    4 ricariche notturne (circa 4 €) per totali 52 €

    a me viene una resa di 12,5 km/€.

    Conclusione: se guardo i miei puri dati numerici quasi quasi era meglio una diesel per me..... ma non tornerò al diesel mai più.

    Come sempre.... opinione personale ;-)
     
  14. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I miei percorsi sono simili ai tuoi: con la mia 120d LCI a 15k km sono a 16,4 km/l

    misurati da pieno a pieno, che proiettati su 1 € fanno circa 12,6 km/€ (16,4 / 1,3).

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Vetrino:33l di benzina + elettrico oltre 1000km !!!quante ricariche di elettrico con costo???
     
  16. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Luglio 2016
  17. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Interessante, ma ovviamente 650 km sono pochi per poter fare una statistica rappresentativa. Infatti occorre pensare all'uso su tutto l'anno, con tutte le variabili (il viaggetto lungo, il clima etc..)

    Secondo me, migliorerà ;-)
     
  18. robemarke

    robemarke Kartista

    92
    3
    6 Maggio 2016
    Reputazione:
    11.262
    BMW 225 xe
    BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

    No, alligator, questo è solo l'ultimo pieno, io ho già 6000 kilometri sul groppone.

    Rappresenta comunque un dato medio sui miei percorsi abituali, dato che ho provato a fare peggio (weekend fuori porta senza possibilità di ricarica) o meglio (periodi in cui ho usato la macchina di più in città)
     
  19. vetrino

    vetrino Collaudatore

    298
    39
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    12.231
    BMW AT 225xe
    Dopo circa 2400 Km e un mese e mezzo (quasi) di vita posso dire che ho provato tutte le combinazioni di guida. Premesso che la motivazione principale dell'acquisto NON e ripeto NON era la riduzione dei consumi ma soprattutto il poter "conoscere" una auto ibrida con tutta la sua tecnologia e perche' no se i consumi ci guadagnano ancora meglio, e guardare al futuro perche' sicuramente il futuro e' in questa tipologia di auto. Premesso questo, per quanto rigurda l'uso giornaliero, il mio percorso, come ho avuto modo di dire in qualche post precedente, e' un tratto di circa 40Km pianeggiante all'andata e 45 al ritorno. Il tratto mattutino si snoda per circa 20Km su strada abbastanza scorrevole, in questo periodo senza tanto traffico, e quindi, dopo alcuni Km da casa, andando a velocita' superiore agli 80Km/h si viaggia con il motore termico. Questo per 20Km dopodiche' gli altri 20Km sono totalmente elettrici passando per centri urbani e traffico intenso. A differenza delle auto normali, il meglio dei consumi si ottiene in coda. Arrivo quindi a destinazione con ancora circa il 38-40% di ricarica e consumo calcolato intorno a 1,5-1,8 l/100Km. Bene ..... a termine giornata lavorativa, il ritorno a casa passando per altra via piu' collinare con salite e discese frequenti e la carica elettrica che si esaurisce dopo circa 10-15 Km, anche se ho notato che sotto 3-4 non va mai. Quindi, dopo una bella discesa finale, con conseguente ricarica, arrivo a casa con 5-6% di batteria, metto l'auto nel garage e attacco la spina pronta per il mattino seguente. Ecco, questo per 5 giorni a settimana poi nel week-end, se devo viaggiare in citta', vado solo elettrico con MaxeDrive e la domenica gita fuori porta (ma non sempre), ricarica domenicale (il sabato non serve) e via per una nuova settimana.

    Questo comportamento e' stato tenuto per l'ultimo pieno, con quello precedente avevo fatto 887 Km ma avevo ancora da imparare ....

    Il costo, beh il costo della ricarica e' intorno a 0,80 Euro a "pieno" (sempre in un post precedente c'e' il dettaglio) e con circa 12-13 ricariche siamo a circa 11 Euro + 47 per 33 litri (1,419 il litro per la spesa dell'ultimo pieno) in totale sono 58 Euro per 1057 Km.

    Sono una persona tranquilla ed il modo di guidare sicuramente ne viene agevolato, tutto sommato mi ritengo soddisfatto considerando anche che al bisogno, pigiando il piedino sull'acceleratore, si scattaaaaa.

    Scusate ho scritto un poema ma era per far capire .....
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Queste auto sono destinate a grossi risparmi quando si usano come fanno molti parcheggi pubblici con ricariche (Tipo Ikea o simili)

    Cmq i conti non mi tornano per chi dice che con la 225xe fa 12.5km/litro :

    Li faccio io di media con un N55 , 1750kg e 400cv

    Questa la mia media da Marzo ad Oggi

    [​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    e c'e' dentro anche il giro ad adria che mi e' costato un consumo fotonico altrimenti la media sarebbe almeno 13km/litro
     

Condividi questa Pagina