BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco | Pagina 62 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer BMW 225xe: l'ibrido alla spina di Monaco

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da MDJ, 24 Aprile 2016.

  1. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Per quale motivo hai comprato una BMW ibrida?
     
  2. lorddegio2

    lorddegio2 Aspirante Pilota

    21
    2
    4 Marzo 2020
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Corvette C5, 2er AT 225xe, Citroen C1
    Per farle la centralina, ovvio!
    A parte gli scherzi, da quando i miei figli vanno nella nuova scuola in centro qui a Bologna, tra divieti, parcheggi, pressioni degli altri genitori ( di cui a me frega poco, ma per quieto vivere in famiglia....)una ibrida o elettrica era quello che ci voleva.
    Poi l' idea sarebbe ci ridurre le mie auto non ASI a una sola, così ho individuato la 225xe, provata, letto tanto e mi sono deciso!
    Avendo fatto tante centraline alle mie auto in passato (320d, 120d restando in BMW) con risultati ottimi, è naturale indagare anche su questa.
     
  3. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.368
    2.476
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    796.582.190
    bmw f22 230i
    Io volevo sfatare il discorso riduzione dei consumi se fai la mappatura. Io nella 420d avevo mappato ma i consumi sono aumentati non diminuiti. Aumenti i cavalli aumenti i consumi (secondo me) correggetemi se sbaglio
     
  4. lorddegio2

    lorddegio2 Aspirante Pilota

    21
    2
    4 Marzo 2020
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Corvette C5, 2er AT 225xe, Citroen C1
    Dipende da molti fattori, se si guida con il piede molto pesante allora più cavalli e coppia ma più consumi.
    Con una guida "normale" sia un po più di coppia che non fa mai male e i consumi scendono, non da gridare al miracolo, ma io ho sempre notato un miglioramento, sopratutto sfruttando i regimi tra i 1500 e i 3000.
    Le BMW che ho mappato erano 320d E46 e 120d E87 (contentissimo della 3er e un sacco di problemi con la 1er...infatti ero un po titubante a tornare in BMW...)
     
  5. massyc

    massyc Aspirante Pilota

    3
    1
    3 Aprile 2020
    Roma
    Reputazione:
    0
    Alfa Romeo Giulietta
    Ciao a tutti,
    sto valutando di prendere una 225 XE aziendale e negli ultimi giorni mi sono letto tutte le 62 pagine di questo interessantissimo thread.
    Purtroppo a causa della quarantena non posso andare a vedere e provare di persona l'auto in concessionaria, quindi per prendere una decisione (cosa che devo comunque fare in tempi brevi) mi posso basare solamente sui vostri giudizi qui sul forum.

    In particolare, una cosa che ho letto è che i sedili anteriori sono scomodi. E' un problema sentito anche da molti? Nel caso fosse così, cosa consigliate come optional tra la regolazione lombare ed i sedili sportivi?

    Ho un'altra domanda relativa all'impianto elettrico per la ricarica, che però posto nel thread "225 XE presa per ricarica" che mi pare più adatto.
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I sedili sportivi danno sicuramente
    un vantaggio oltre che per quanto
    riguarda la comodità, ma ANCHE per
    l'estetica.
    ;)
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  7. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.736
    5.267
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Concordo in pieno, vantaggio sia estetico che come comodità. Io ce l'ho sportivi su x1 f48, gli stessi della active tourer, e sono ottimi
     
    A MDJ piace questo elemento.
  8. lukke

    lukke Secondo Pilota

    792
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
     
  9. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Ciao ragazzi...diciamo che sto per sostituire le 2 serie 1 e87 in casa, tra le candidate c'é la 225xe, andrebbe bene come dimensioni, power train, consumi esigenze e tutto quanto...
    ...ne trovo usate di 4 anni con 35-40k- km sui 20k euro...quello che mi frena un attimo il discorso é che siano naturalmente appena fuori best 4 naturalmente...potrei ovviare trovando un premium select, anche se é difficile....c

    ...ma su tutto, come si può sapere lo stato di vita delle batterie ?

    L'auto deve durare 10 o più anni e come dire se le batterie son alle cozze tra 3 o 4 diventa un pozzo senza fondo, di benzina e probabilmente diventa antieconomico sostituite le batterie....
     
  10. ilgioa

    ilgioa Aspirante Pilota

    29
    1
    24 Luglio 2019
    Magenta
    Reputazione:
    0
    Active Tourer xe225
    Io l'ho acquistata nel settembre 2016, ho 75mila km, e posso solo dire che non ho notato cambiamenti nell'efficienza della batteria. Non ho misurazioni "scientifiche", solo l'uso quotidiano.
    Se hai letto questo thread, saprai quali aspettative avere circa l'uso elettrico: non farai mai davvero i 20/30km che ti dice la batteria, a meno che siano davvero 20km fatti solo tra i semafori di milano. A mio parere, queste auto non si comprano per il risparmio, ma per lo stile di guida, la silenziosità, e il rispetto per l'ambiente.

    Circa la possibile sostituzione delle batterie a cui accennavi, non credo sia nemmeno possibile. Quando uscì la seconda versione, chiesi al concessionario se fosse possibile fare un "upgrade" alla mia, ma ovviamente mi dissero di no. Siamo nel 2020 e io personalmente mi aspetterei che una casa come BMW offrisse questo tipo di servizi, ma evidentemente sono un illuso.
    Però magari qualcun'altro ha maggiori dettagli.
     
  11. mark978

    mark978 Kartista

    57
    10
    20 Luglio 2018
    Chiavari
    Reputazione:
    21.446.680
    218i A.T. F45
    Se non erro le batterie erano garantite 6 anni o 100 mila km. A mio modo di vedere, complice anche il fatto di quanto progredisce la tecnologia ibrida ed elettrica dei powertrain, questa è un'auto da acquistare nuova o km zero e da tenere 4-5 anni. Se uno ha l'orizzonte dei 10 e più anni deve sapere che ha su diverse migliaia di euro di congegni elettrici che possono rompersi fuori garanzia e che al termine del periodo di possesso sarà una vettura totalmente obsoleta e pertanto invendibile.
    Io ci ho studiato un bel po' e alla fine mi sono orientato sulla benzina normale 136 cv e dopo 15mila km in 18 mesi sono soddisfatto, anche dei consumi. (intorno ai 13-14 km/llitro reali di media, il cdb mente e segna anche oltre 17).
     
    A Alex15 piace questo elemento.
  12. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    @mark978
    .... purtroppo il mio orizzonte temporale é quello dei 10 anni prendendo un km 0 o max 2-3 anni di vita. Detto questo qualsiasi vettura di 10 anni é irrivendibile o il suo valore é una piccola frazione del nuovo, per dire una e87 accessoriata 20d passava i 35k nel 2005-06, ora se ne pigli 3-4k fai festa, ma son passati 15 anni ed é un modello invecchiato molto bene rispetto ad altri...

    Grazie per la dritta sulle batterie, verificherò in caso xchè é importante...

    @ilgioia
    Sì é grosso modo quel che pensavo, in termini generali....anzi penso al sistema ibrido più per vincoli normativi e per un po' di prestazioni elettriche...
    ....alla fine torniamo li, i miei diesel di 15 anni fa consumavano meno, magari nn erano 4x4 e non ti godevi la spinta dell'elettrico...
    ...continuo a pensare che li abbiano uccisi per nulla, o meglio per marketing... perché in termini di incidenza inquinamento anche sostituirli tutti non cambia molto...

    Su tutto mi piacerebbe rimanere in bmw, ma l'affidabilità in long run mi preoccupa, specie per la parte elettrica e di gestione che son relativamente tecnologie nuove....
    .... altrimenti l'unico Power train a prova di bomba é il Toyota.....vedremo...
     
    A Alex15 piace questo elemento.
  13. Cesterone

    Cesterone Aspirante Pilota

    43
    7
    26 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    Serie 2 225xe
    Io sono a 75.000 km e con le strade vuote faccio 32 km completamente in elettrico- diciamo che al momento la mia media sul display è 62.8 km/L
    Ho preso un’aziendale di 16.000 km di cui 5000 solo elettrico.
    Non ho notato cambiamenti anzi mi sembra di fare più km con elettrico rispetto a quando l’ho presa.
    Speriamo bene
     
  14. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Sarebbe bello sapere se esiste un test diagnostico.. xchè sicuramente il sistema conosce lo stato delle batterie per forza, già nei miei dinosauri diesel al cambio batteria bisognava fare il reset in diagnostica perché venissero caricate di conseguenza...
    ....per ora da quel che ho letto i 180-200.000km qualche xe li ha raggiunti..
     
  15. Cesterone

    Cesterone Aspirante Pilota

    43
    7
    26 Agosto 2017
    Reputazione:
    10
    Serie 2 225xe
    Ho guardato ora l’efficienza
    Ho fatto 45000 km solo in elettrico , il resto di termico - ( 30000) l’auto è del 2016
     
    A Alex15 piace questo elemento.
  16. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Buono ! In pratica hai usato per il 60% della percorrenza l'elettrico su per giù....
     
  17. DriveFlow

    DriveFlow Aspirante Pilota

    43
    3
    9 Settembre 2018
    Mussomeli
    Reputazione:
    0
    I3 rex
    Sull’argomento consumo, secondo me ti conviene solo se fai meno di 60km al giorno e ricarichi ogni notte, altrimenti non conviene.
    Per quanto riguarda l’efficienza del e batterie, puoi richiedere un SOH (È una percentuale sulla salute delle batterie) direttamente alla concessionaria
     
  18. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Grazie ! Molto buono a sapersi !!
    ...alla fine si chiaramente senza ricarica esterna l'efficienza del sistema va a picco...
    ..per i tragitti su per giù ci dovremmo essere, corti e il 90% tra urbano ed extraurbano...
     
  19. DriveFlow

    DriveFlow Aspirante Pilota

    43
    3
    9 Settembre 2018
    Mussomeli
    Reputazione:
    0
    I3 rex
    È una gran macchina, un po’ bruttina fuori ma il 4x4 è una figata, poi è potentissima quando la metti in sport
     
  20. lorddegio2

    lorddegio2 Aspirante Pilota

    21
    2
    4 Marzo 2020
    Bologna
    Reputazione:
    0
    Corvette C5, 2er AT 225xe, Citroen C1
    Finalmente oggi l'ho ritirata!
    Bene bene bene...ma non benissimo....c'è solo il cavo di ricarica con la spina shuko, e per ricaricare alle colonnine?
     

Condividi questa Pagina