bmw 135i pregi e difetti???? | BMWpassion forum e blog

bmw 135i pregi e difetti????

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Rickymomodesign, 4 Settembre 2008.

  1. Rickymomodesign

    Rickymomodesign Kartista

    96
    0
    7 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    ex Bmw 123d FUTURA Msport 3p
    scusate qlk1 mi saprebbe dire pregi e difetti della bmw 135i coupè????
     
  2. willy2004

    willy2004 Collaudatore

    284
    5
    10 Febbraio 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 118d futura assetto M
    sarà difficile che qualcuno risponderà a questo quesito quando si tratta di parlare di difetti tutti evitano di scrivere che ci siano o meno,,,,

    anch'io avevo perto topic sui difetti della serie uno.... piu avuto risposte:lol:

    ciao
     
  3. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.408
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    vabè...chiede anke i pregi!:biggrin:
     
  4. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Turbolag evidente a dispetto di ciò che dice la stampa. Più del 335.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    l'unico difetto di cui IMHO si può parlare......non è un difetto

    cioè l'estetica: partendo dal presupposto che è un fatto soggettivo (a me non dispiace).....a molti non piace

    il motore è fantastico, sembra non avere problemi, gli interni sono molto migliorati
     
  6. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09

    poi i giudizi sull' estetica sono soggetti anche ai soldi...perchè a molti non piacciono le cose che non possono avere. non so se mi spiego.... poi magari hanno la zafira...gran bella auto quella.
     
  7. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    quoto per quanto concerne il turbo leg (esperienz personale) e per quello che concerne il miglioramento degli interni...la linea particolare è ciò che secondo me la rende bellissima e fuori dai canoni!!!...un difetto???...non avere la manina che ti passa la cintura!!!...per il resto tutto ok!!!
     
  8. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    il turbo leg.... lol... scherzo eh... beato te per le due bestioline che hai!!!!
     
  9. Il Doge

    Il Doge Amministratore Delegato BMW

    3.206
    96
    13 Dicembre 2007
    Trento
    Reputazione:
    3.143
    M140i - 318d Msport F31
    si scusa ho scritto male turbolag...
     
  10. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    si si...tranqui... era per scherzare eh :-)
     
  11. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Personalmente la coupé, parlando di estetica, all'inizio non mi andava proprio giù. poi un giorno andando verso jesolo, ne "beccai" una (135) tedesca....che dire...mi affascinò a tal punto che adesso mi piace moltissimo. E' rara, rarissima quindi questo è un bel pregio.
    Un difetto??? Non propriamente della 135, ma della gamma serie 1 in generale. La mancanza della versione M, IMHO, da chiamare M1, secondo me sarebbe ora di finirla ad aggrapparsi a stilemi propri di trent'anni fa, almeno secondo me, il nome M1 le calzerebbe a pennello.
    Se proprio vogliamo essere pignoloni, parlando di 135, l'unico vero difetto della è il prezzo... 50 mila euro (per una 135i fatta bene, ma non con il mondo buttato su) mi sembrano un pelino eccessivi contando che in america, la stessa vettura, (provate a configurarvela nel sito BMW USA) i cugini yankees la pagano 15 mila euro di meno....

    Comunque, potessi mai permettermi una vettura tra i 40 e i 50 mila euro, la 135i sarebbe una delle serie candidate all'acquisto.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.439
    7.602
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    ancora co sta storia dell'america.
    lì la vita è diversa, le auto costeranno un pò meno, ma devi giudicare la vita nella sua globalità.

    un 135i è un'auto SOLO DI MOTORE, quindi dotarla di accessori-c.azzate imho è una vera perdita di tempo..
     
  13. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Difetti:

    -fastidioso turbolag e comunque ritardo nella risposta
    -Runflat
    -Marcato sottosterzo(in realtà in pista,perchè per strada mai avuto problemi)
    -Rollio molto meno marcato rispetto alla vecchia versione 3p,ma comunque presente
    -Alcuni problemi di piccolo rilievo vari.-...ma questi possono capitare su qualsiasi modello.

    Diciamo che se la usi solo per strada come difetto avrai solo il punto 1 e 2

    Pregi:
    -Erogazione
    -Trazione
    -Buon assetto(certo non impeccabile)
    -Ottima taratura dei DTC e dell'EDL che anche a controlli disattivati non fà mai pattinare la ruota interna.
    -Impianto frenante degno di tale nome

    Altro non mi viene in mente
    Nei pregi e difetti naturalmente non ho considerato gli interni,che tanto sono gli stessi delle altre:wink:
     
  14. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    il marcato sottosterzo quando si forza l'andatura è un problema (mi pare di aver capito) comune a tutte le serie 1; così pure le gomme runflat e la mancanza di un differenziale autobloccante (anche optional).

    l'unico problema del modello, a mio parere, è il peso non proprio da primato considerati gli ingombri (certo, ci sono da considerare i 3 litri/le turbine/l'intercooler...).
     
  15. mikotolino

    mikotolino Kartista

    126
    0
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X3 20d Futura
    un difetto...almeno per mè che amo le auto integrali è proprio la trazione X-drive di bmw che per auto di questo calibro reputo più che una sicurezza....vedi audi.
     
  16. marko130i

    marko130i Collaudatore

    318
    5
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    -12
    BMW 130i/M lse
    ragazzi scusate l ignoranza, come si avverte il sottosterzo ed il rollio? grazie
     
  17. Il Peos

    Il Peos Amministratore Delegato BMW

    4.363
    147
    22 Luglio 2006
    Ticino
    Reputazione:
    393.447
    M3 CS
    :eek:


    ben tornato marko :mrgreen:
     
  18. briosqui

    briosqui Collaudatore

    359
    5
    7 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    M3 E92 \ Piper PA28
    Mi sento in dovere di rispondere per quanto riguarda il mercato USA: i prezzi indicati dai rivenditori USA in qualsiasi caso sono sempre esentasse, sia nelle auto che nei piccoli oggetti bisogna maggiorare se non ricordo male dell'8% tanto per iniziare, una sorta di VAT (si chiama IVA in Italia) e non è finita perchè ogni stato applica una tassa ulteriore che ovviamente varia da stato a stato, quindi il prezzo sale su, anche se rimane nettamente inferiore rispetto ai prezzi europei, mercato diverso, ma questa è un'altra storia... scusate l'OT

    sottosterzo brutta bestia
     
  19. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Si,il sottosterzo è un problema di tutte come i rf,ma vanno comunque riportati:wink:
    Anche perchè già eliminando i rf risolvi molti problemi:mrgreen:
    Per il peso certo non è molto contenuto,pero' non lamentiamoci nemmeno troppo....1500 non sono pochi ma nemmeno eccessivi

    135xi???:eek::eek:
    Un'ottimo modo per perdere una buona dose di divertimento IMHO
     
  20. mikotolino

    mikotolino Kartista

    126
    0
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X3 20d Futura

    Per il rollio ti dico di provare solamente a guidare un suv o un furgoncino e la tua serie 1, l'una si corica molto in curva l'altra no, ciò dipende dall'altezza della vettura ma soprttutto dall'assetto e rigidità degli ammortizzatori, con la mia vecchia TT era talmete dura che praticamente non esisteva, con la serie 1 e assetto M posso dire che qualcosina c'è ma è giusto quel poco che serve per avere un buon confort di marcia e non distruggersi il culo sui dossi!!!
     

Condividi questa Pagina