Ma lui non sta facendo un paragone tra 120d e 135i- è semplicemente indeciso su cosa comprare. Probabilmente può permettersele entrambe ma i costi di gestione del 135i gli danno un pò di noia Perchè parliamoci chiaro mettere 100 euro di benza e farci neanche 500 km è fastidioso. Comq col diesel, con 100 euro di km ne fai 750 reali, anche se poi leggereai di molti che fanno 20 km litro. io posso dirti che nell'utilizzo normale col 120d fai 13kmlitro, massimo 14 se ti dice bene e vai piano. e ho testato sia 177cv che 163cv, non credo che il 184 sia tutta sta rivoluzione
R: Bmw 135i o 120d? Ne vale la pena? Forse è meglio che ci spiega le sue esigenze in modo da poterlo consigliare meglio costi / km / mantenimento. .. by Tapatalk
più che le esigenze direi la d.a.p. per il mantenimento, ma questo lo sa solo lui e giustamente son fatti suoi
Quello che avevo chiesto io all'inizio, ma non in tre pagine di supposizioni non ne sappiamo ancora nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Una robetta così può interessare? http://www.autostargroup.com/bmw-120-d-5p-msport-kit-m-performance-portale-5494.html /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (oppure benzina http://www.autostargroup.com/bmw-118-i-5p-msport-kit-m-performance-portale-5701.html)
Onestamente le due auto non sono confrontabili .... per me hai 3 opzioni : Se vuoi risparmiare ed avere un auto rivendibile prendi un 125 D... il 120D non lo prenderei in considerazione Se vuoi un pò di performance senza andare in rovina prendi un 125i acquistando subito powerkit M performance ...238 CV... 35 kg di coppia ...da zero a cento in 5,7 se prendi cambio automatico . Da montare terminale o scarico super sprint ... con l'originale non capisci se il motore è acceso. La 135i se ti puoi permettere un bollo di 1.800 € anno , un probabile controllo fiscale , il fatto di doverla poi svendere in germania rimettendo se ti va bene 25.000 € dopo due anni . Il cuore mi direbbe 135i ma alla fine io ho optato per 125i con kit che mi è appena arrivato ... sto aspettando nulla osta BMW per montarlo.
Ciao Asso, con la mia F20 ti garantisco che non vado piano e ci faccio 16 km/l misurati da pieno a pieno. Certo che se uno gira al 90% in città, oppure sempre a razzo in autostrada, allora le cose cambiano. :wink: ps: il mio percorso è 40% Autostrada, 40% extraurbano, 20% coda fissa.
bahhh io rimango sempre dell'idea..... A parole sono tutti bravi " meglio la gallardo o la f138 che uscirà?" mi ricorda tanto in vacanze di Natale quando sono sul terrazzo a parlare Dell nuova macchina da prendere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh la 118i di mia moglie con il suo 1600 benza e 170cv fa di media 14/15km/l a strapazzarlo un po' io e il 90% usandola lei normalmente....
Da una semplice domanda 120d o m135, magari il nostro amico l ha buttata li sapendo poco delle motorizzazioni e delle loro particolarità o forse voleva più semplicemente chiedere se meglio il diesel o il benza, ha generato 4 pagine di discussione. I due motorini in questione non sono paragonabili per un sacco di motivi, e la sola domanda genera qualche perplessità. bah Dimenticavo Pacca i tuoi consumi mi scaldano il cuore e mi fanno felice della scelta che sto per fare
Quando acquisti l'auto devi scegliere se farlo per piacere, per necessità, per passione o per avere un'auto sempre in garanzia cambiandola spesso!! ora devi valutare tu in quale caso ti trovi se per necessità sceglierei un'auto più "modesta" in questo caso il 120d se per piacere sceglierei il 120d se per l'ottica di cambiare spesso sceglierei quella che nel tempo si svaluta meno ossia il 120d e se lo fai per passione beh non dovresti nemmeno chiederlo un benzina il sound delle scalate e del motore sopra ai 5000 giri non hanno prezzo ovviamente in questo discorso non ho tenuto conto del prezzo di acquisto e manutenzione che condiziona drasticamente la scelta!!
Il 118i in effetti ha degli ottimi consumi: per chi stà sotto i 15/20.000 km annui è un'ottima alternativa al Diesel. :wink:
Li faccio io sulla mia appena tiro un po' quei consumi. Com'è possibile? La permuti alla pari? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ma qualunque L6 a benzina vale la pena rispetto a un N47, senza dubbio. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Parlo per me...Io personalmente eviterei di prendere una 135i per non sfruttarla a pieno..la passione va bene, ma un'auto con prestazioni da M3 e46 (e anche superiori) la lascerei stare a priori. Non essendo piloti ci si diverte e soddisfa ampiamente con un ottimo 125i: prestazioni di rilievo, comodo, gestibile.