[BMW 130i] "STEP ONE" COMPLETATO

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da m3wannabee, 5 Novembre 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza

    ti monta un volumetrico o un centrifugo :lol:
     
  2. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Aaaaacquaaaaa... aaaacquaa.... i cv rimarranno gli stessi ma aumentera' la fruibilita' del mezzo... poi vedrai :wink:
     
  3. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Il vero giudice è solo il cronometro! :wink:
     
  4. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    SDRAAAAA !!! :razz:
     
  5. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Fatto. :cool:
     
  6. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Piastra camber/caster K-Mac (top)

    [​IMG]

    Piastra camber/caster K-Mac (bottom)

    [​IMG]


    Bilstein PSS9 per 1 series (E81/82/87)

    [​IMG]

    Primo assemblaggio del tutto (ammortizzatore anteriore + piastra k-mac)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Particolare del settaggio compressione/estensione ammo anteriore...

    [​IMG]

    Vista dal basso ammo/piastra montata... (fronte anteriore)

    [​IMG]

    Vista del posteriore...

    [​IMG]

    L'auto ora pesa esattamente 1412Kg con serbatoio mezzo pieno (o mezzo vuoto a seconda di come la vedete voi...) e senza "autista".

    Il motivo principale di questo "swap" di assetto e' il fatto che i KW Clubsport (prodotto eccezionale una volta regolato e tutto avendo compressione/estensione separata) non avendo le "rotelle" di regolazione ma delle micro chiavi da "chirurgo" sono molto complicati da settare "al volo" quando e' necessario magari smollare/strigere l'idraulica per meglio adattare il tutto alle condizioni meteo, del fondo stradale e del tipo di gomma utilizzato o per fare dei test magari in pista dove non e' possibile avere un ponte a disposizione.

    Il KW Clubsport ha inoltre estensione e compressione separati il che rende particolarmente complicato per i non addetti ai lavori la regolazione ottimale (non c'e' sempre un Ice71 nel bagagliaio...).

    Per ora li sto facendo assestare... regolati tutti molli... pare di stare sull'8 volante rispetto ai KW... ovvio che il tutto va a beneficio del confort stradale per l'uso quotidiano...

    Quindi... direi che per chi vuole "smanettare" consiglierei sicuramente i Bilstein... piu' fruibili senz'altro...

    Invece per chi dice... "chissene frega... tanto una volta settato il tutto non metto piu' mano... (o quasi)" allora direi che il KW Clubsport e' sicuramente il prodotto per eccellezza (visto che include gia' di serie le piastre per il camber e ti permette di eliminare totalmente il fastidioso sottosterzo che affligge le 1er con assetto di serie e ZERU CAMBER detta alla Mourinho).

    Come vedete dalle foto... le molle dei Bilstein PSS9 sono progressive (rispetto alle lineari del Clubsport) e di tipologia uguale sia all'anteriore che al posteriore... (il Clubsport adotta delle molle lineari "dritte" all'anteriore).

    Bene... per ora e' tutto.... vedremo come dice Luca il responso cronometrico cosa dira'... anche se ovvio come detto dall'inizio la mia non e' una trackday car ma vuole essere il miglior compromesso per uso stradale/sportivo (altrimenti avrei gia' svuotato gli interni e messo dei bei monoscocca in carbonio....).

    Un grazie infinito alla pazienza di Luca e Simone (i signori delle mappe... e degli assetti !!!) e alla struttura di Starteam Racing che al solito ci ha ospitato con grande disponibilita'. Grazie ragazzi!

    A presto per le prime impressioni! :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2009
  7. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Divini!!!:biggrin:
    Allora le piastre fittano perfettamente! A quanto camber si arriva?
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Spettacolo... =D>

    Quanto vengono le piastre camber?
     
  9. m3wannabee

    m3wannabee Secondo Pilota

    754
    25
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    346
    N.A.
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2009
  10. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Davanti siamo oltre i -3° di camber ed abbiamo anche guadagnato circa 1°30' di caster.
     
  11. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Notevole!
    Valori del genere sulla mia farebbero la differenza o con gomme stradali sarebbe inutile?

    PS
    Giovedì ti chiamo per metterci d'accordo:mrgreen:
     
  12. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    spettacolo davvero
     
  13. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Per quanto riguarda la carcassa la gomma stradale "avrebbe" bisogno di un camber molto elevato ma il grip ridotto rispetto ad una slick o una semicslick non consentono spinte tali da rendere necessario camber elevatissimo.
    In ogni caso non sono pochi i clienti, primo il mio socio Simone, che su strada girano con -3°30' di camber anteriore.
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    :eek:

    Luca ma l'interno gomma non si distrugge? :-k
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Strano... la mia con -1° all'anteriore è già piuttosto scomoda sia sul veloce sia quando non tiri ma vai tranquillo.
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    idem con patate la mia con 1,2° infatti Luca mi ha detto di diminuirlo.....
     
  17. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Dipende sempre dal tipo di guida e di strade affrontate.
    Un rappresentante che fa autostrada a 130km/h avrà il camber giusto veramente ridicolo come valore.
    Ovvio che se una vostra auto deve fare il tempo su un giro ad Imola e posso solo regolare l'assetto....il camber anteriore a -3° lo devo mettere.
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Grazie per il rappresentante! :evil::mrgreen:

    Ciao Luca! :wink:
     
  19. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3

    Machettefrega....se vuoi andare a passeggio meglio per te....ti stressi meno.
    Mica si può sempre stare in prova speciale.
     
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Ma certo che si, poi direi che più che le velocità raggiunte, ad influenzare il parametro sono la quantità di curve ed il modo in cui le si percorre... anche se faccessi autostrada alla media di 200 non credo di avere mai bisogno di 3° anzi forse è troppo anche 1... correggimi se sbaglio... :wink:
     

Condividi questa Pagina