BMW 120d vs 125d F20 restyling | BMWpassion forum e blog

BMW 120d vs 125d F20 restyling

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Nicolamtb, 14 Giugno 2016.

  1. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    Ciao a tutti,
    ho deciso di acquistare la Bmw serie 1 F20 restyling, il quesito è se orientarmi sulla 120d oppure sulla 125d. Premetto che percorro mediamente 40.000 km/anno.
    Ho letto molto sulla macchina in esame ma ancora non ho le idee chiare, mi affido alla vostra esperienza/passione per dei consigli che saranno utili anche ad altri utenti indecisi come me.
    La 120d sviluppa 190 cv a 4000 giri ed una coppia massima di 400 nm tra 1750 e 2500 giri.
    La 125d sviluppa 224 cv a 4400 giri ed una coppia massima di 450 nm tra 1500 e 3000 giri.
    Le ho anche provate se così si può dire, la 120 avendo una unica turbina spinge forte quando questa entra in funzione dando una bella sensazione. Il 125d con il biturbo è molto più graduale-fluido e seppur più veloce si avverte quasi meno l’accelerazione.

    Il costo di acquisto rinunciando ad alcuni optional è simile, pertanto non è il parametro da considerare nella scelta.

    I dubbi principali sono:
    1) Affidabilità e durata: un 2.0 Diesel di 224cv riesce a fare mediamente 250-300 mila km senza svenarsi con costose riparazioni?
    2) Costi di gestione/consumi: il 120d ho letto che percorre mediamente ad andatura tranquilla 17-18 km/l mentre il 125d si colloca tra i 15-16 km/l. Oltre al bollo auto e i consumi ci sono altre spese che differiscono e che non ho considerato?
    3) Rivendibilità: il 125 probabilmente si rivende con maggiore difficoltà ma questo non è un problema di oggi :confused:.

    La125d monta di serie il cambio automatico con paddle al volante mentre sulla 120d si può scegliere anche il manuale. In ogni caso credo che con una guida sportiva si riescano ad apprezzare le maggiori doti del 125d.
    Grazie in anticipo per le vostre considerazioni.
     
  2. Nolder

    Nolder Collaudatore

    461
    113
    15 Novembre 2007
    Terni
    Reputazione:
    3.239.867
    BMW 330d cabrio MSport LCI
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    125d, per il solo fatto che ti sei fatto venire il dubbio. I costi di gestione e l'affidabilita pare siano simili; quanto alla rivendibilità, se pensi di ricavare qualche spicciolo con 250-300mila km non credo ci sarà differenza tra le due, mentre se pensi di rivenderla prima tieni conto che il 125 è sì meno richiesto, ma anche molto meno diffuso.

    Buone compere!
     
  3. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    Grazie Nolder dei tuoi preziosi consigli.
     
  4. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Ciao Nicola io ho la 25d da 10 mesi e tra poco compie i suoi primi 40mila km.

    Motore eccellente rapportato a tutti gli altri 2mila diesel in circolazione, dotazione msport ricca, piacere di guida superiore alla media ma non superlativo ecc ecc.. io ho scelto la 25d perché per me la potenza è fondamentale e non ci avrei mai rinunciato per qualche optional in più. Con guida tranquilla si riescono a fare i 15 km/litrk ma per i primi 10/20k km dimenticati questi consumi perché la macchina è talmente sfiziosa che vorrai tirare ogni volta che puoi e i consumi ne risentiranno. La mia media è tra i 12 e i 13.5 km litro ma non ho proprio il piede fatato..

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  5. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    L'assetto è il giusto compromesso per chi fa molti km e l'iniziale sensazione di insicurezza passa con un po di confidenza alla guida e ti rendi conto che ha dei limiti molto molto elevati. Ci sono anche andato a giare in pista e si è comportata molto bene

    Se hai qualche domanda chiedi pure e appena posso ti rispondo buona scelta

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.386
    8.350
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Se vuoi anche il mio parere te lo do : ho rinunciato a 34 cv e 50 Nm solo ed esclusivamente perché il 125d con cambio manuale in Italia non è commercializzato, altrimenti avrei preso lei sicuramente, nonostante sia molto contento del 120d. Quindi se ti piace l'automatico vai di 125, fermo restando che le turbine sono due quindi potenzialmente un domani il rischio di dover cambiarne una...raddoppia, ma sono solo supposizioni!

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io andrei dritto sul 125d se ne hai la possibilità, assicurazione e tagliandi costano uguale, il bollo poco più ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per i consumi, il 120d 190cv consuma mediamente 6.10 litri/100km, quindi circa 16.4 km/l

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&power_s=189&power_e=191&gearing=2&powerunit=2

    invece il 125d 224cv consuma mediamente 6.74 litri/100km, quindi 14.9 km/l

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/36-1er.html?fueltype=1&power_s=223&power_e=225&gearing=2&powerunit=2

    praticamente c'è una differenza di 1.5 litri ogni 100km, per cui in 40.000km, mediamente, col 125d consumerai 600litri in più di gasolio, cioè circa 720/750€ in più col gasolio ai prezzi di oggi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    praticamente in un anno, facendo 40.000km, puoi quantificare una spesa maggiore di circa 850€ (circa 71€ al mese), per me vale la pena prendere un 125d sinceramente, ma chiaramente ognuno fa le sue valutazioni in base ai propri gusti e alle proprie esigenze ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    125d

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Il 120d può sicuramente bastare, ma se tieni l'auto per molto tempo/chilometri

    e non hai problemi a spendere la piccola differenza di esborso mensile/annuale

    direi che il 125d potrebbe essere la tua miglior scelta.

    Dai comunque un'occhiata al VADEMECUM in basso nella mia firma.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    Grazie è molto interessante ascoltare le vostre esperienze.

    Complimenti per il vostro “mezzo”, come gusti in automobili credo siamo sulla stessa lunghezza d’onda.

    Breva ho letto la tua recensione della 125d, molto chiara e sincera, ho capito che l’assetto è un po’ morbido e non da una bella sensazione in curva ad alte velocità, d’altronde in questa macchina si è cercato il compromesso tra la sportività e il comfort, credo che per un uso prettamente sportivo bisogna rivolgersi ai più spinti modelli a benzina.

    Dalla breve prova che ho fatto, ho notato che si perde un poco di emozione di guida per via dell’insonorizzazione generale, delle ruote da 18 pollici con pneumatici generosi e la fluidità/gradualità del motore, mentre se si osserva il contachilometri ci si rende conto che la lancetta sale rapidamente. Un motore a benzina di qualche anno fa con 200 cv ti incollava al sedile mentre in questo caso questa sensazione si avverte di meno.

    La doppia turbina è sicuramente più vulnerabile, spero che in questi motori che lavorano ad alte pressioni abbiano utilizzato materiali particolarmente resistenti, dimensionati per resistere nel tempo. Pensare che il 118,120,125 sono motori tutti uguali tranne il turbo e la centralina non mi sembra vero. La 125 ha una diversa taratura del cambio, dovrebbe avere le marce più corte, mentre non ricordo se ci sono differenze a livello del sistema frenante.

    Guru77 credo che il 120d sia comunque una ottima scelta, mi piacerebbe sapere quali sono i consumi reali con uno stile di guida più sportivo e con una guida parsimoniosa, mi ha già risposto Actarus8v ma è importante anche la tua esperienza.

    A proposito ringrazio Actarus8v per il calcolo matematico, interessante capire le differenze di spesa ordinaria in "soldoni". Si la macchina vorrei tenerla per diversi anni, l'aspetto economico è importante.

    MDJ ho letto il vademecum, mi sorge il dubbio sull’importanza del servotronic sull’allestimento Msport.
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    [MENTION=63078]ilGuru77[/MENTION] non fa testo, lui può darti solo la sua esperienze di guida con mattone appoggiato all'acceleratore su strade di collina/montagna :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    :lol: qui mi sa che abbiamo tutti il piede pesante pertanto non è il luogo "ideale" per vantare i bassi consumi ](*,)

    Cmq la collina e la montagna sono l'habitat ideale per la piccola di casa bmw.
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.386
    8.350
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Nicola, considera che la conformazione delle strade che percorro+ la conformazione del mio piede portano i valori che ti mostrerò ad un limite abbastanza basso ( ma che potrebbe anche essere peggio se viaggiassi sempre da solo, e magari c'è anche qualcuno che riesce a fare peggio di me ). Considera che la scanno ( sempre rispettandola, sia come giri che come "presunte" temperature-visto che ne siamo sprovvisti-).

    [​IMG]

    [​IMG]

    La media indicata dalla strumentazione di bordo è molto simile se non identica, quindi al contrario di cosa credevo , il BC è preciso. Comunque, se non lo hai ancora fatto, c'è una discussione specifica da guardare intitolata "consumi reali F20". Io non mi lamento proprio viste le prestazioni e visto che con un minimo di volontà ( e il mio arrugginito tasto eco pro ) si possono raggiungere autonomie ben più alte!

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    infatti qualche post fa ho messo i consumi reali dal sito spritmonitor, in cui sono registrati i consumi di numerose persone, per cui le medie cominciano ad essere davvero verosimili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.386
    8.350
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    BMW 120d vs 125d F20 restyling

    Lol, li ho visti...che dicevo io, c'è qualcuno che fa peggio di me, ma mi rincuora che nel contesto di quelle medie , io sia nei primi posti degli sperperatori di gasolio

    Inviato dal mio  iPhone 6s utilizzando Tapatalk
     
  16. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    Dalla 120d anche i freni posteriori sono autoventilanti quindi qualche differenza nel sistema frenante c'è. Mi pare che anche il sistema di raffreddamento dalla 120d sia leggermente più potente, ne avevamo parlato in un'altra conversazione ma non ricordo con precisione.
     
  17. ErLodo

    ErLodo Collaudatore

    285
    19
    31 Marzo 2015
    Reputazione:
    76.608
    BMW 120d xDrive
    Se ne hai la possibilità e ti va bene l'automatico, vai di 125d.

    Comunque in caso di impianto frenante M Sport (optional), non ci sono differenze tra 125d e 120d.
     
  18. EvoDave

    EvoDave Kartista

    110
    5
    9 Febbraio 2016
    Reputazione:
    5.806
    BMW 125D
    Sono un pò di parte.... ma se uno si fa venire il dubbio tra 120 e 125 la mia risposta non può che essere 125 :mrgreen:
     
  19. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Nicola considera anche la soddisfazione che puoi provare quando incontri una qualsiasi audi con il 3mila diesel ( non la 272 cavalli ovviamente )...la svernici nel vero senso della parola. Proprio ieri ho incontrato una a5 3mila quattro sline e non c'è stato neanche divertimento

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  20. Nicolamtb

    Nicolamtb Kartista

    71
    1
    14 Giugno 2016
    Reputazione:
    16.969
    120d LCI
    Grazie ragazzi.

    Siete d’accordo con questa analisi: dalla breve prova che ho fatto, ho notato che si perde un poco di emozione di guida per via dell’insonorizzazione generale, delle ruote da 18 pollici con pneumatici generosi e la fluidità/gradualità del motore, mentre se si osserva il contachilometri ci si rende conto che la lancetta sale rapidamente. Un motore a benzina di qualche anno fa con 200 cv ti incollava al sedile mentre in questo caso questa sensazione si avverte di meno.

    IlGuru77 grazie per il grafico dei consumi, sei davvero professional. La conformazione del tuo piede... :biggrin: non si può sentire [-X . Dai consumi si evince che sei in linea con tutti i limiti di velocità. Magari potresti fornire il dato del consumo medio in autostrada a 140 km/h.

    Ringrazio Actarus8v per il link per valutare i consumi di altri utenti e di altri modelli.

    MDJ ho letto il vademecum, mi sorge il dubbio sull’importanza del servotronic sull’allestimento Msport.

    Breva ti riferisci al 3.0 da 204cv immagino, non credo quello da 245cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2016

Condividi questa Pagina