BMW 120d/i differenza manutenzione

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da bptanc, 28 Dicembre 2010.

  1. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    dimenticavo:sui benza occhio alle bobine che si rompono molto facilmente
     
  2. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    A me piace la spinta, se averla a 7000 non significa avere un'usura maggiore del motore (e farsi notare di più per il rumore) ben venga :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche se ultimamente comincio a notare i vantaggi della coppia a bassi giri, primo dei quali sgusciare via dalle curve senza dare agli altri la sensazione di correre.

    Molto bella quella del primo link però non vedo molte coupé serie 1 in giro, ho paura che nel giro di pochi anni si deprezzi molto e comunque che a rivenderla non sia semplicissimo. Ero più orientato su roba tipo il secondo link ... anche se il motore della prima ... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    pre-rest

    giusto, aggiungerei anche gli iniettori e il sensore ossidoazoto o come si chiama
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh non è che per forza devi comprare una macchina di 1 anno, scusa se mi faccio i fatti tuoi, ma qual è il tuo budget e quanti Km fai in un anno? :cool:
     
  5. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    la prima è un affare è un ragazzo del forum che la vende perché purtroppo ha avuto problemi di lavoro. :confused:

    Tra la 125i e la 120i stai sicuro che è più facile vendere la prima. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    sì infatti il prezzo della prima mi sembra ottimo, però non sono sicuro si venda prima la coupé della "berlina", ovviamente poi dipende anche da quanto la si quota. Poi al momento l'acquisto è solo un pensiero a meno che la mia non mi lasci all'improvviso.

    Sto vedendo qualcosina del 2008 ... anche prima, l'importante è che non abbia superato i 50.000 reali.

    Guarda diciamo che dovrei stare sui 15.000 km anno, con tragitti casa lavoro di 5km ... e in inverno mi sa che la terrei accesa un po' di più per non fare condensa.

    Come disponibilità, ... dipende anche dalla macchina, sto vedendo mini cooper S del 2008 a 15.000 euro, il vantaggio è che l'usato anche dopo anni non perde molto; oppure una 120d/118d TP :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">... che almeno è una macchina (nel senso di sfruttabilità) a poco più.

    Potrei anche salire ma non per una macchina che si deprezza velocemente, ... almeno per adesso non posso togliermi sfizi troppo sconvenienti
     
  7. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Ti do un consiglio sapssionato prendi quel 125i è lì da vendere da un bel po', probabilmente arriva a 20K euro senza problemi. E almeno finisce in mani a uno che vuole una BMW. Si vende molto di più un coupé bianco che una berlina a benzina girigio metallizato questo è sicuro. Fosse stata 120d sarebbe diverso, poi se prendi quel coupé sicuramente lo tieni per un bel po' :wink:. E non c'è paragone alcuno con nessuna Mini o qualche motorizzazione agricola. Poi il motore del 125i è uno dei più evoluti tra i BMW ed è il 3.0 del 130i depotenziato, ovvero un mulo a tutti gli effetti. :mrgreen:
     
  8. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    eh la voglia ci sarebbe, gran bel motore, 6cil, TP, telaio sportivo (non sono un fan di quella linea ma passa in secondo piano con quella meccanica) ... solo che per ora non proprio non posso :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">, ... magari se rimane là per qualche altro mese ...

    Già che ci siamo ti volevo chiedere una cosa, ... ma il differenziale non si usa più? vedo molte macchine che non ce l'hanno (neanche quella), ... ma quali sono i lati negativi? oltre al peso.

    E' vero che con un buon assetto forse serve meno, ... però nelle curve medio lente non perde un po' di motricità?
     
  9. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Intendi l'autobloccante? Beh per uso stradale oramai c'è il controllo di trazione elettronico, certo se la usi in pista con l'autobloccante fai meglio. Sui modelli più potenti si usa anche un differenziale elttronico ovvero viene frenata la ruota che slitta e in automatico la coppia va sull'altra. :wink:
     
  10. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Un capoofficina mi ha detto che con le ultime bobine della Bosch non ci sono più problemi. Spero sia vero!
     
  11. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    Te lo sapró dire (le ho cambiate tutte e 4)!
     
  12. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    C'era qualche rogna con alcuni modelli di E46/E39 e alcune più recenti ma 4 cilindri, soprattutto se si usavano candele sbagliate. Per il resto tutto regolare. :wink:
     
  13. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    ok:wink:

    Da quanto mi ha detto questo capo-officina le sostituivano molto sugli ultimi modelli di serie 1 e serie 3 sia a 4 che a 6 cilindri:-k

    Mi ha mostrato una cassa piena di bobine (di sicuro erano almeno un centinaio:eek:).
     
  14. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    Sì forse intendo l'autobloccante (l'ho sempre chiamato differenziale ma non ho mai approfondito).

    Comunque è quel dispositivo che nelle curve medio strette impedisce il pattinamento della ruota interna che si alleggerisce, ... il controllo della trazione mi da l'idea che tagli solo l'accensione per evitare pattinamenti generici quindi più a fini di sicurezza che di trazione, A me invece sembra di perdere potenza sulla ruota che ha presa in certe curve strette.

    Però forse è solo una mia impressione e comunque ho l'assetto anteriore che ormai è andato e quindi ho come l'idea che in curva si scarichi il posteriore interno (colpa anche dei cerchi da 15 con un bel po' di spalla della gomma) e sotto accelerazione (I° / II° marcia) giri a vuoto.

    In pista? .. volentieri, appena ho un mezzo che sia in condizioni decenti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quella 125 sarebbe l'ideale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... fine settim gioco il superenalotto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    CI andrei anche con la mia se non rischiassi di romperla al primo giro serio
     
  15. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    metti delle gomme e pastiglie decenti e vatti a divertire con la tua
     
  16. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    Ultimamente proprio in previsione di un cambio macchina (spero fine estate) sto un po' tirando avanti senza farci mettere le mani (e mi sento un assassino per lei), ... ci sarebbe anche da pulire il serbatoio (sotto i 10L si ferma e non va più), le sosp ant si sono smollate parecchio e la turbina comincia a farsi sentire (soffia), i freni sono ok ma le gomme vecchiotte, ... a proposito, quanto ci si fa con un treno di gomme (tempo e/o Km)? ... guida su strade veloci (tangenziali/GRA) e (ma sempre più raramente) qualche sovrasterzo sulle rampe lente ogni tanto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il problema non è il gasolio sporco ma è un problema alla pompa che collega i due serbatoii (pompa di travaso) che non va piu bene e da quel problema li, è una cosa nota sul forum fai una ricerca
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2010
  18. bptanc

    bptanc Aspirante Pilota

    39
    0
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    mINI COOPER d 2009
    Guarda ho dato solo un'occhiata a questo forum e sono rimasto a bocca aperta!!

    ci sono una marea di informazioni!!! siete veramente competenti!!

    Appena posso me lo spulcio per bene!!

    Intanto ti ringrazio per la dritta, ... per fortuna non ho dato retta al meccanico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se la bmw rivendesse questo forum per un servizio sarebbe una cosa impagabile, molto meglio di un meccanico al telefono per ogni proprietario.

    Sarà che ogni volta che cercavo un forum di appassionati di auto trovavo tutt'altro che competenza.

    Ora scappo, ci "rivediamo" il prossimo anno, tanti auguri a te e a chi è intervenuto per darmi info.

    A presto

    ciaoooo
     

Condividi questa Pagina