BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    anche secondo me...
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    GRANDE BEPPE =D>=D>questo è lo spirito del tuning...trovare il limite e fermarsi un attimo prima....ora però non esagerare...hai la conferma che più di 240cv è anche troppo....però ti invidio perchè puoi fare tutto da solo e senza rendere conto a nessuno :biggrin::biggrin:...ma scusami...questi dati sono da gps esatto?...bene,260km/h se ci fosse un tachimetro segnerebbe circa 275-278 esatto? e quindi lo 0-100 se fai un video e fermi il cronometro esattamente sui 100 indicati il tempo sarebbe anche meno di 6,04 giusto?quindi un TD da 240cv si mangia un 130i o un S3 che sono a benza con 260cv e più :eek::eek:...sò che hai già provato contro un S3,però dico CAVOLI,nonostante abbiano più cv e siano a benzina il diesel li frega...che roba...pensa quando gli metterai l'intercooler :eek::eek::eek:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    un'altra delle mie certezze nella vita è che c'è sempre qualcuno meglio di te in giro e che saperlo per certo è una benedizione per il saggio mentre lo stolto se ne rammarica

     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Un 130i se lo mangia sicuro, una S3 non saprei, a mio avviso se la giocano... C'è caso cmq Beppe metta il muso avanti...

    Il vantaggio del diesel è la coppia da basso che anche l's3, essendo turbo, dovrebbe avere... :wink:
     
  5. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    e cmq trovare anke una S3 nn mappata risulta difficilino :wink: qnd siamo capo a 12 ](*,)
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Vabbè tolto quello.

    In ogni caso ora che ci penso la S3 sta sopra i 23 da 0 a 200. 8-[

    Considerando però che 0-100 va decisamente di più (sia lodato l'integrale) mi vien da pensare che 100-200 Beppe gli da una pista! :mrgreen:
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono convinto pure io che sia così....l'integrale è meglio ma perdi in sensazione della botta nel culo...già cera differenza tra la mia e quella sua quando l'ha provata,parlo di sensazione quando entra il turbo,la mia essendo piu vuota ai bassi senti piu la botta mentre la sua ha piu spinta sin da subito e quando entra il turbo lo senti meno,per sua intendo il modello 177cv,il 123 anche peggio,è piu fluido avendo 2 turbo....comunque se l'S3 parte male non cenè,beppe gli stà davanti tutto il tempo,quindi parliamo di piccolezze...
     
  9. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Raro.

    A differenza dei BMW, basta mettersi a limitatore e mollare la frizione. :mrgreen:
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Beh può sempre essere un esperienza per autoconvincersi a fare ulteriori upgrade :mrgreen:

    Si scherza ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quando l'ago del tachimetro si blocca al fondoscala, 260 km/h indicati, la velocità reale effettiva è di 249 km/h, quindi scarto abbastanza ridotto e teoricamente, a 260 km/h effettivi, avrebbe indicato circa 272 km/h.

    130i ed S3 sono molto simili, non ci sono differenze abissali di performance pura ma su strada l'S3 è avvantaggiata da:

    - maggiore motricità

    - motore turbo

    Di fatto in autostrada mi danno molto più fastidio le S3 che non le 130i.

    Siamo li, non ti credere, metti si la macchina davanti ma non è che si vedono distacchi apprezzabili.

    Tieni conto che su strada, per andare bene via ad un altro, non bastano 20 - 30 cavalli di differenza ad un certo livello di performance e bisogna tirare fuori sempre il 100% della performance.

    Quando sono andato a montare le piastre camber con Pito28 (135i Powerkit), su strada aperta al traffico Marco non è che tirasse al 100%, però gli stavo sempre dietro anche nelle riprese e nei sorpassi.
     
  11. MarcoM1

    MarcoM1 Primo Pilota

    1.466
    55
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.304
    Bmw Z4 35is Dkg Bianca
    penso che pito nella strada aperta al traffico piano non andava per stare allo stesso passo tuo beppe.. beppe fai i 400 metri in 13,9... meglio del 335d che impiega nei 400 metri 14 sec netti provata da quattroruote..... :eek: e va praticamente come il 135i stock che impiega nei 400 metri circa 13.78 sec se ricordo bene provata da non ricordo chi.. cmq beppe ma come viaggi bene miseria ladra... un 2.000 contro un 3.000 twin turbo che ha 306cv... per non parlare che va di piu' del 335d turbo e sempre 3.000... qui vince il rapporto peso potenza a favore della serie 1 rispetto alle serie 3 coupè che è bella pesantina... bel risultato.. impensabile stare cosi vicino nei 400 metri... =D> bada...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2010
  12. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Cavolo è un mostro sta 120d......!!! Complimenti..

    Non dimentichiamoci che comunque stiamo parlando di una macchina MOLTO spinta, quasi al limite della sua possibile preparazione a livelli "umani".....contro macchine un po piu potenti (con s3 ci ballano poi solo una 20ina di cv ma ha anche l haldex...ed è sempre un 2000...) ma rigorosamente stock....

    Perchè una s3 solo di rimappa si avvicina ai 300cv e con le solite piccolezze quali ic,downp,filtro e scarico arriva in tranquillità sui 330cv....

    Riguardo al 135i non ve lo sto nemmeno a dire vero?

    Ps. ar147 quanto costerebbe portare la propria 120d a livello della tua? Cioè se una persona arrivasse con la sua 120d e volesse farla andare come la tua quanto dovrebbe spendere circa?
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Infatti per mio conto un conto è parlare così per parlare, ma so bene che ci sono auto che con poco viaggiano TANTO più della mia. Però ottenere simili performance da un 2 litri diesel è davvero degno di nota.

    Una 120d come la mia non la vedrai mai su strada semplicemente perchè, come già detto, una mappatura così, a privati, non la carico.

    Gli interventi comunque sono:

    - downpipe

    - centrale e terminale

    - mappatura ECU

    La spesa complessiva è di circa 1500 € utilizzando uno scarico in acciaio Inox. Scende (molto) se si usa lo scarico originale e si segano le componenti interessate.
     
  14. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    ar, perdonami, ho letto buona parte del thread, ma non ricordo bene:

    le parti dello scarico sono stati fatti fare artigianalmente?

    perchè non hai preso ad esempio in considerazione il completo supersprint?

    chiedo per mia curiosità :wink:
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Perchè a suo tempo nessuno, leggasi nessuno, proponeva la modifica di rimozione del DPF. Ed in ogni caso, un tuner preferisce sempre fare da se ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    ah ok =D>

    comunque lo consiglieresti rispetto ad una modifica artiginale come qualità di realizzazione/costo? e inoltre eliminando il dpf c'è un lato negativo (credo nell'erogazione) o è solo lo "scotto" di fumare di più?

    pensavo a questa modifica per la mia. :-k
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.178
    5.947
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sul 123d semplicemente consiglio a tutti di fare la sola riprogrammazione della ECU in quanto vedere 245 - 250 cavalli su banco rulli in configurazione full stock è già molto. E andare oltre, con meccanica di serie, non me la sentirei mai.

    Se poi lo si fa in ottica affidabilità, facendo scendere le temperature dei gas di scarico, ben venga. Ma tieni presente che a parità di mappatura, rimuovendo il DPF, non si guadagna potenza.
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Secondo me stai tralasciando di dire la cosa più importante sul 123d col DPF rimosso, che poi è il motivo per cui la tua vettura anche con solo 220cv segava in due la mia.

    Un 123d col DPF rimosso resterà pure sui 245/250cv rullati, ma rischia di restarci fino a 5000 giri anzichè crollare dopo i 4000.

    Il che significa che un 123d col DPF rimosso non solo sega in due un 123d col solo chiptuning ma anche la già citata S3
     
  19. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    quindi interventi meccanici quale il montaggio di intercooler, rimozione dpf con annessa sostituzione di tutto il completo dà un vantaggio solo come miglioramente sull'arco dell'erogazione, ma come cavalli messi a terra il 123d ha una sorta di limite strutturale nei 250 cv?:-k

    spero di non aver fatto confusione, nel qual caso vi pregherei di correggermi
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    secondo me qui non si rischia solo la turbina che forse è l'ultimo dei problemi, ma esagerando con la coppia anche il cambio che a quanto pare non si è capito quanti nm regga
     

Condividi questa Pagina