BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    siamo tutti curiosi!!
     
  2. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    Ma allora perché la Domorace dice che il suo è 13,5 litri? Ci sono diversi metodi di misura?
     
  3. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    eccome se puo essere utile.....aspettiamo con ansia.....
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Mi dici dove dichiara 13.5 litri? Grazie
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ciao, sulla tua non si può eliminare o meglio, si può fare ma si accende la spia avaria motore.

    Puoi parzializzarla via ECU oppure mettere un lamierino forato. Riguardo alla fumosità, dipende dalla mappatura.

    La mia se voglio non la faccio fumare pur essendo senza kat e dpf ed, in ogni caso, con mappatura originale, senza kat e dpf, non fa un filino di fumo, nulla.
     
  6. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    Adesso purtroppo sono col cell, domani posto tutta la descrizione che ti manda la domorace quando richiedi le specifiche...
     
  7. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    ancora non ci siamo ragazzi.....in piano 220 e si ferma........:sad::sad::sad::sad: devo lanciarla in discesa per andare di+.....](*,)](*,)](*,)...................continua...
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    adrian aspettiamo te!!
     
  9. Scoko99

    Scoko99 Secondo Pilota

    895
    16
    24 Aprile 2009
    Reputazione:
    780
    435xd Msport
    Beppe, ecco cosa dice Domorace:

    intercooler interamente realizzato in lega di alluminio anodizzato per massima resistenza agli agenti corrosivi , alettato internamente ed esternamente per ottimizzare il raffreddamento dell'aria immessa nel motore.

    pressione di collaudo per verifica tenute saldature oltre 6 bar

    dimensioni della massa radiante originale in millimetri 580 x 160 x 90 = volume utile di raffreddamento in litri 8,3

    dimensioni della massa radiante maggiorata in millimetri 610 x 170 x 130 =volume utile di raffreddamento in litri 13,5

    maggiorazione del volume utile di raffreddamento in percentuale = piu' 80 %

    vantaggi

    diminuzione della temperatura dell'aria turbocompressa ,immessa nel collettore di aspirazione, di circa 24° rispetto all'intercooler originale con maggiore affidabilita' delle principali parti del motore soggette a stress termico come la testa i pistoni e il turbo.

    aumento prestazionale ottenuto grazie al miglioramento del rendimento termodinamico = piu' 3%

    come si monta

    l' intercooler maggiorato si monta plug & play al posto di quello originale senza modifiche alla carrozzeria utilizzando gli specifici attacchi predisposti sulle vasche di alluminio che permettono un montaggio privo di difficolta' nel kit sono inclusi i manicotti aria in silicone trecciato colore blu e giunti in alluminio per collegare l'intercooler alle tubazioni esistenti originali.
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Beh, quale che sia il calcolo da loro effettuato dichiarano pure che l'IC originale è ben più capiente della misurazione ufficiale, quindi direi che a prescindere dalla misurazione quello che conta è l'incremento. E l'incremento continua ad essere dell'80%, mentre l'incremento col BMW performance è del 116%.

    Tra l'altro non c'è verso che il Domorace sia un PNP, chi l'ha comprato ha dovuto sbudellare mezza macchina davanti per adattarlo.

    Per 100€ di differenza BMW performance tutta la vita.

     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Caro Foreman83 mi dispiace deluderti ma nemmeno io ho risolto :sad: abbiamo smontato l'EGR ed era inbrattatissima di olio,c'era uno schifo assurdo sicuramente non lavorava affatto bene,il problema è che tutto quell'olio viene dalla turbina e quindi vuol dire che ho problemi nel turbo...anche se smonto tutto e pulisco bene tutti i tubi il problema rimane :sad: ora ai bassi va molto meglio ma agli alti ancora non ci siamo...ovviamente avendo i tubi con uno spessore di circa 04-05mm di sporco riduce il diametro di passaggio dell'aria e quando vai veloce che si richiede il massimo dell'aria possibile,avendo una sezione più piccola passa meno aria e quindi la macchina và di meno....penso che il ragionamento sia questo...bisogna smontare tutto,tubi compresi e pulire completamente tutto è l'unica alternativa...tornando da torino a biella ho staccato il tubicino dell'EGR,quindi è come averla eliminata del tutto,va alla grande ai bassi e medi ovviamente...la spia del motore è accesa ma non dà problemi meccanici,hai solo la spia accesa sul quadro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    grazie.....mi spiace che neanche tu hai risolto...io hopulito tutto tranne intercooler.....che sia quello????? mi sembra strano...appena posso lo pulisco poi ti fo sapere.....anche la mia sotto va forte...poi in allungo fa cagare....anche un mio amico col golf mi ha dato la legna....che figura di mmmmmmmmm.........
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. FOREMAN83

    FOREMAN83 Kartista

    167
    2
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    295
    120d
    che dite potrebbe essere il cat???????voi lo avete tolto????.......
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    io il cat l'ho tolto,quindi escludo che sia quello,lunedì mi puliscono completamente tutto il circuito di aspirazione intercooler compreso e vediamo un pò,secondo mè và a posto....purtroppo io ho un problema ol turbo tantè che perde parecchio olio e intasa tutto,ma dopo la pulizia tengo d'occhio il consumo dell'olio fino a che,quando potrò,cambio la turbina definitivamente...lunedì sera ti dirò come è andata..tu piuttosto hai già pulito tutto il sistema di aspirazione tranne l'intercooler,hai intenzione di pulire anche quello? se sì dimmi come è andata :wink:
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao AR,staccando il tubicino dellEGR si esclude totalmente la sua funzione,rimane accesa solo la spia del motore ma non hai grane meccaniche di nessun tipo,ho verificato sulla mia :biggrin:...per quanto riguarda il mio turbo purtroppo devo aspettare,ora non posso farlo,come ho scritto prima faccio pulire tutto lo sporco nel sistema aspirazione e tengo sotto controllo l'olio e rumori vari della turbina,sperando che non mi abbandoni...non vedo l'ora di apprezzare a pieno il lavoro di sandro sò che ci tiene tanto che vada bene :biggrin:...e anche tu ovviamente...
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    E io cosa ho detto? Che si può fare ma si accende la spia... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Riguardo ai lavoretti sulla tua, vai tranquillo. Fai bene attenzione a rumorini vari perchè una rottura del turbo, purtroppo, a volte può portare a serie conseguenze per la meccanica (residui metallici nel collettore di aspirazione, successivamente in camera di combustione ed è il patatrak).
     
  17. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    ar ti faccio una domanda OT.

    ma in una 120d mappata come la mia, secondo te potrei usare l'olio che si usa nelle 123d cioè il castrol 10w60 rs, visto che io vado spesso in pista e le temperature sono alte, vorrei un'olio più protettivo :wink:
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    udottore: io mi limiterei alle prescrizioni della casa, utilizzando però un'olio serio: bardahl/royal. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Attendiamo anche il parere di Beppe...
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ribadisco, attenetevi alla gradazione consigliata dalla casa. Per cui 5w30 o 0w30 (ora non ricordo la tua cosa riporta).

    Se non hai il DPF al limite puoi mettere uno 0w40 o 5w40 ma non oltre.

    Riguardo alle marche, fate voi basta che sia LL04, ACEA A3/B3 O B4, rispetti le specifiche BMW e sia totalmente sintetico.

    http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/lubrificanti_auto/technos_5w30_vw_504-507.html#1
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    La casa riporta 5w30 oppure 0w40... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'olio indicato da beppe è lo stesso che consiglio sempre io, il TOP al momento imho. 8-[
     

Condividi questa Pagina