BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 584 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Salve a tutti rieccomi dopo un po con un quesito che richiede esperienza e opinioni personali...sapete ormai quasi tutti che ho una turbina maggiorata sotto il cofano e non solo,be devo revisionarla visto i km percorsi e le pressioni che la sottopongo ecc....comunque la turbina è la GTA2056Vk comprata nuova ma ormai con oltre 70000 km. visto che voglio una turbina piu grande devo decidere se maggiorare la mia oppure comprare la GTA2260VK...Io uso l'auto quasi esclusivamente in città quindi non voglio incrementare il turbo-lag ma allo stesso momento voglio aumentare la portata d'aria per avere qualche cv in piu...Maggiorare la mia costerebbe quanto comprare la 2260 nuova con la differenza che una me la costruiscono con componenti in avional,spallamento rinforzato ecc... mantenendo la mia custodia turbina quindi avrei un rapporto A/R ancora piu basso visto la ruota turbina maggiorata e quindi il turbo-lag risulta invariato o addirittura piu basso visto la leggerezza dei componenti in aviona, pero la bilanciatura se non è perfetta sono grane....Invece la GTA2260VK esce direttamente originale dalla casa madre sarebbe plug and play ma prenderei un turbo-lag di almeno 200giri e questo mi piace poco ma allo stesso tempo mi suona piu affidabile.....La turbina che mi piace è quella di Turbochargerworld che sicuramente sono molto in gamba e lavorano bene però ho questo dubbio.....Non la faccio troppo lunga quindi forza coi consigli. Vedo che non si legge piu che macchina ho quindi è un 120d pre-rest senza cat ,senza egr, intercooler maggiorato,slamellato,filtro aria.
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    se ti garantiscono per iscritto la modifica della tua originale per almeno 1 anno, farei quella

    oppure vai sulla 2260 garantita 2 anni
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Questa è la turbina di cui parlo ma con la girante compressore da 11 lame che favorisce i bassi.
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Anche se l'argomento non è stimolante potete sempre dare un buon consiglio.
     
  5. savioleo

    savioleo Kartista

    92
    7
    20 Febbraio 2016
    Reputazione:
    167.700
    BMW E87 120D 177 E5
    pensare a una vklr (turbina su cuscinetti)?
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    interessante, in pratica una turbina a geometria variabile su cuscinetti?

    monta senza modifiche?

    hai maggiori dettagli e link?

    sentiamo anche AR147
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Turbochargerworld non garantisce le sue turbine modificate,peccato perchè altri invece si ma non ne conosco la reputazione quindi non saprei che fare......Penso che mi butto su una GTA2260VK revisionata dalla Garrett stessa,in fin dei conti l' A/R della mia e della 2260 sono uguali quindi non dovrei prendere troppo lag....Poi passo da Beppe per ritoccare la mappatura....Ammenoche qualcuno di voi non conosca qualche bravo turbinista che maggiora le turbine e le garantisce.
     
  8. savioleo

    savioleo Kartista

    92
    7
    20 Febbraio 2016
    Reputazione:
    167.700
    BMW E87 120D 177 E5
    vklr è una turbina a geometria variabile su cuscinetti... le montano le mercedes 350cdi (gtb2260vklr e gtb2060vklr)e hanno anche raffreddamento ad acqua.... le monta anche la giulia 2.2 td, la maserati ghibli diesel e anche le nuova bmw x1 20d (gtd1752vrk) senza raffreddamento ad acqua. Se vuoi puoi ti posso passare il contatto di un'azienda rumena che fa questi lavori (e magari te la personalizzain base alle esigenze)
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.194
    5.472
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ok, passa pure, ma rumena?

    comunque interessanti queste VRK infatti mi chiedevo come fare per adeguare il mancato passaggio di acqua in auto non provviste, ma visto che fanno anche la versione senza raffreddamento a liquido il problema non si pone

    la turbina della mia 330d 245cv ha 125.000km e sto iniziando a guardarmi attorno

    a tuo parere qual'è la migliore installabile che non faccia perdere turbolag ma anzi magari diminuirlo?
     
  10. savioleo

    savioleo Kartista

    92
    7
    20 Febbraio 2016
    Reputazione:
    167.700
    BMW E87 120D 177 E5
    sinceramente non saprei cosa possa andar meglio per la tua, magari puoi mandar loro un messaggio... posso dirti che hanno una elaborazione turbina spinta per 320d e90 (GTB2262vklr dove puoi pure lavorare senza circuito acqua) a circa 1400+zanicchi.

    PS se vedi dove sono costruite le garrett, vedrai sempre più spesso made in Romania
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.703
    5.645
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    [​IMG]
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao Beppe,un consiglio per me? modifico la mia GTA2056VK oppure prendo la GTA2260VK nuova?
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.703
    5.645
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Ciao Adrian, sai bene che il problema in primis è l'attacco flangia della turbina per cui se non vuoi sostituire i collettori di scarico o quantomeno realizzare flangia (e c'è anche da rifare lo scarico etc) la scelta è pressoché obbligata.

    Onestamente? Tieni la tua turbina finché va, al limite revisioni la tua e via.
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    L'attacco sul collettoree di scarico è uguale al mio e anche l'attacco col down-pipe è uguale a quella che ho adesso quindi non avrei problemi a riguardo se non ci credi controlla coi codici (750080-5018S e 742730-5018S)vai su google immagini e sono identiche anche l' A/R è lo stesso 0,64....Anche il lato aspirazione è identico sembrano 2 cloni.
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.703
    5.645
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Se a livello di attacchi sono identiche e l'A/R è il medesimo, cambiando solo il lato scarico andrei decisamente di GTA2260VK
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Alla fine penso che seguirò il tuo consiglio,mi piacerebbe almeno mettergli lo spallamento rinforzato e i fori per l'olio maggiorati come facesti tu con la GTB2056v ma suppongo che poi debbano riequilibrarla nuovamente e questo non mi piace tanto....quindi penso che la terrò originale,salvo che qualcuno non abbia un'idea migliore.
     
  17. shalabar

    shalabar Aspirante Pilota

    29
    9
    22 Giugno 2018
    Teramo
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 F20 118d M-SPORT
    Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso se non ho letto tutte le 585 pagine di questa conversazione...:rolleyes::redface:
    Ho appena scoperto che il mio DPF è andato, il mio meccanico l'ha smontato e abbiamo visto che si sta proprio sgretolando all'interno. A questo punto vado diretto con la rimozione e installazione del downpipe e conseguente rimappa. Considerando che non ho necessità particolari di prestazioni, per cui la mappa sarà molto soft x preservare tutti gli organi meccanici (visto che la macchina ha già 200.000 km), vi chiedo secondo le vostre esperienze quale downpipe va bene senza spendere una follia? Ho letto del Niba racing, c e ne sono altri validi ad un prezzo onesto? Inoltre come modifiche va bene fare solo downpipe e centralina o mi consigliate altro?
    Grazie a tutti.... :D
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.703
    5.645
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Downpipe NiBa Racing, mappa e via.

    Fai chiudere EGR e pulire collettore di aspirazione.
     
  19. shalabar

    shalabar Aspirante Pilota

    29
    9
    22 Giugno 2018
    Teramo
    Reputazione:
    0
    BMW serie 1 F20 118d M-SPORT
    Infatti avevo pensato anche a chiudere l'EGR, che è un'altra porcata insieme al DPF.
    Il collettore di aspirazione sarebbe da pulire, hai ragione... chissà dopo 200.000 km come sarà ridotto....
    Grazie dei consigli...;)
     
  20. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Se posso darti un consiglio, più del downpipe, fatti installare il DPF della Brain, con ovviamente rimapattura. Io l'ho fatto sul mio 535d e dopo quasi 200mila km, adesso ho 325mila km con turbine originali, non ho avuto il minimo problema.
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina