BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 567 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    meglio i brembo sport sotto ogni aspetto , i zimmerman sono qualitivamente inferiori ai brembo . olio rbf senza dubbi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2015
  2. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 15 Marzo 2016
  3. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Sono d'accordo. ..
     
  4. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Io ho appena preso tubi good ride e rbf660 da montare fai da te... Vi farò sapere la differenza rispetto allo stock...

    Per fare il cambio dell'olio prima si svuota tutto e poi si riempe o si rabbocca mano a mano che esce quello vecchio?

    Buona giornata a tutti!!
     
  5. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 15 Marzo 2016
  6. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Sono i goodridge del t9!!

    Ho già comprato l'rbf.. Mi sembra di capire che rabbocchi man mano che scarichi??

    Buona giornata a tutti!!
     
  7. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 15 Marzo 2016
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    veramente i zimmermann si sono storti nell'uso sportivo al mugello con un 530d , con i brembo non è mai capitato su nessuna vettura.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ti conviene farlo in due lo spurgo , ci vuole circa un litro d'olio (credo)

     
  9. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 15 Marzo 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    sicuramente un buon disco commerciale ma paragonarli ai brembo perfomance ce ne passa.
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Riattiviamo un po la discussione....sto per montare un decanter per il recupero dei vapori olio in modo da evitare il passaggio in aspirazione diciamo che è un filtro recupero vapori olio supplementare oltre a quello di serie....pensavo che l'eccesso di olio presente nel sistema di aspirazione dopo la turbina venisse tutto dal recupero vapori olio e invece sembra che trafili anche dal turbo.Questo olio è presente in quantità abbondante anche su macchine di serie non modificate,niente di male,finisce in parte bruciato dal motore,il problema è che trasuda dal collettore di aspirazione e finisce in goccioline per terra.Cambiare il collettore non serve a niente perchè a lungo andare il problema ritorna,stavo pensando di fare una modifica casereccia e cioè di bucare l'intercooler nella parte sotto e collegare un tubicino più o meno lungo e tapparlo all'estremità,in questo modo quando la macchina è ferma l'olio fluisce nel tubicino svuotando l'intercooler.....Poi ogni tanto si stappa l'estremità del tubo e si elimina l'olio,questo dovrebbe mantenere più pulito il tutto.Che ne pensate?Tenete presente che ho gia un tubicino sull'egr che è quello del manometro turbo e di fatti è spesso sporco di olio quindi il principio mi sembra buono considerato il posto dove andrei a metterlo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2016
  12. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Buon Adrian, se ti trafila olio c'è un problema con la turbina...nelle macchine di serie non trasuda dal collettore per finire addirittura a terra :eek:
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    La mia si...

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Mi spiego meglio anche per chi non è al corrente di certe cose....la maggior parte dei motori trasudano olio dalla turbina lato aspirazione dopo un certo numero di km o a causa di pressioni di esercizio elevate,non per niente nel modificare i turbo si consiglia di mettere i cuscinetti reggispinta a 360° che sopportano meglio tali pressioni,se l'auto è di serie è una normale usura della turbina(non per niente consigliano di revisionarla dopo un tot di km che dipende dal tipo di turbina ma comunque parliamo di 60000-80000 km)la mia ne ha 40000 ma alle pressioni che giro è normale che trasudi un po ma niente di grave....un meccanico audi mi raccontava che spesso gli capitano macchine non modificate che tolgono 1/2 litro di olio dall'intercooler e il turbo è ancora buono,quindi a questo mi riferivo....poi l'olio viene risucchiato fino ai cilindri e bruciato ma il nostro collettore di spirazione a lungo andare si deforma e fa trasudare olio dal 4° o 6° cilindro(2000 o 3000 cilindrata)ed è un dato di fatto senza contare che chi come me ha eliminato le lamelle ha ulteriori posti dove può trasudare a causa di allentamento dei tappi che chiudono il buco lasciato dalle lamelle.....anche se cambiassi il collettore,andrebbe bene per un tot di km e poi piano piano rincomincia a trasudare magari dopo diverse migliaia di km ma lo farebbe.....per questo vorrei eliminare l'olio in eccesso.Questo difetto non causa assolutamente problemi all'auto se non che in alcuni casi è tanto e rischia di imbrattarti il pavimento,ma tenendo sempre sotto controllo il livello dell'olio non si corrono problemi e comunque stiamo parlando di un normale consumo d'olio.
     
  15. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Esatto...

    Il brutto è che lascia il segno ovunque vai...

    Segni indelebili.....

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  16. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Stavo pensando di mettere lo scarico 335 style sulla mia 320D. Ma secondo voi potrei eliminare i due barilotti (centrale e coda) oppure soffrirebbero le prestazioni??

    La mia è mappata con DPF svuotato.
     
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, scusa una domanda, hai lasciato il kat o è diventato un barilotto vuoto?

    come va a puzza? grm..

    Ho visto i tuoi cambiamenti , bellissimi, ma nei passaggi non si vede l'installazione della nuova plancia con il navigatore, come hai fatto e dove l'hai trovata??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Gennaio 2016
  18. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Ecco le foto della nuova plancia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=7640165

    Il cruscotto basta trovarlo usato.

    Il DPF è stato svuotato lasciando il cat, una leggera puzza si sente solo i primi 2 minuti a macchina fredda poi non si sente assolutamente nulla
     
  19. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Complimenti !!!! sei un tecnico sopraffino, inoltre hai fatto un lavoro con i fiocchi, non ho parole,veramente eccezionale!!

    p.s dopo aver vuotato barilotto il Kat lo hai lavato,pulito,?? se si con cosa-- e lasciato integro vero?grm.
     
  20. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il DPF l'ha fatto il marmittaio non ti saprei dire molto..
     

Condividi questa Pagina