BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 566 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Ciao..

    Piccolo OT per voi esperti motoristi...

    Sulla giulietta quadrifoglio verde vorrei mettere il bardal che però non ha le specifiche Fiat.... Se il W è quello giusto va bene lo stesso o mi creo problemi? Non vorrei mettere il selenia!!

    Buona giornata a tutti!!
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma trova un olio che rispetti le specifiche...

    Bmw ha ad esempio la scritta LL04 da rispettare

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  3. albi92

    albi92 Collaudatore

    410
    8
    22 Febbraio 2012
    Reputazione:
    52.111
    118d
    Ciao a tutti,

    scrivo in questo topic perchè frequentato da persone molto competenti, senza stare ad aprirne uno nuovo che non leggerebbe nessuno ](*,)

    Ho un 118D Rest, e ho la possibilità tramite un mio caro amico, di poter costruire, o almeno provare a farlo, tutta la linea di scarico (per ora ho ancora DFP, ma molto probabilmente a breve lo toglierlo rimpallando di nuovo) per la mia macchina (magari chissà se tutto va bene in futuro anche per altre auto), volevo chiedervi se sapete dove posso trovare uno schema dettagliato di tutta la linea di scarico, con relative misure e diametri dei tubi.

    Mi fareste un grosso favore, grazie :lol:
     
  4. Pinnac7

    Pinnac7 Kartista

    149
    1
    17 Febbraio 2014
    Reputazione:
    6.117
    Bmw 120d f21
    Guarda puoi trovarlo su realoem.com!
     
  5. albi92

    albi92 Collaudatore

    410
    8
    22 Febbraio 2012
    Reputazione:
    52.111
    118d
    Sì avevo provato a guardare... ma a me servirebbe uno schema anche meno dettagliato però con tutte le misure, diametri, curve ecc insomma tutto senza dover per forza smontare il mio
     
  6. Pinnac7

    Pinnac7 Kartista

    149
    1
    17 Febbraio 2014
    Reputazione:
    6.117
    Bmw 120d f21
    Aaah ok.. Eh la vedo dura ! mi spiace..
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Mi date un consiglio per migliorare l'impianto frenante....se non ricordo male nei bei tempi passati quando AR aveva il suo vecchio bolide aveva fatto delle prove e mi sembrava parlasse che non c'era bisogno di cambiare i dischi o le pinze ma bastava mettere delle buone pastiglie....visto che la mia non frena per niente per via di tanti fattori,mi sono deciso ad intervenire.....pastiglie,pinze o tutti e due?
     
  8. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ec...

    Con un bell'impianto performance anche solo all'anteriore fai già l'80% del lavoro..
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Purtroppo su realoem ho visto che per la mia macchina (pre rest) non esistono gli accessori performance #-omagari c'è qualche pinza di concorrenza che può andare bene altrimenti si accettano altri suggerimenti....:wink:
     
  10. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Pastiglie Brembo HP2000 + motul RBF660 e gia dovrebbe migliorare parecchio se hai tutto stock ora :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 15 Marzo 2016
  12. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..confermo...Con il motul rbf 660 vai sul sicuro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    L'olio ho gà rbf660 e i dischi purtroppo sono appena messi nuovi ma quelli originali(forse ho fatto una cacata,avrei dovuto mettere i forati),ho delle pastiglie del cavolo e con gomme 195-55-16 frena veramente poco per la potenza che ho,comunque appena finisco queste pastiglie prenderò le sport della brembo e forse metterò le gomme 205,è inutile correre di brutto ma cominciare a frenare 1 km prima,basta,mi sono stufato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2015
  14. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Secondo me lo puoi mettere l'impianto performance ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    Coi 16 ci sta il performance?
     
  16. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    No almeno 17
     
  17. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 15 Marzo 2016
  18. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    FLUIDI DOT4

    Ate Super Blue Racing

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco: 280°C

    BARDAHL BRAKE FLUID DOT 4

    100% sintetico

    non trovo altre indicazioni....

    Castrol Response DOT 4

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco: 265°C

    Punto di ebollizione wet: 160°C

    CASTROL Response Super DOT 4

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco: 280°C

    Punto di ebollizione wet: 186°C

    FERODO

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco: 300°C

    FERODO SUPER FORMULA

    100% sintetico

    punto di ebollizione a secco: 330°C

    MOTUL DOT 4

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco: 260°C

    MOTUL RBF 600

    100% sintetico

    Punto di Ebollizione a secco: 312°C

    Punto di ebollizione wet: 216°C

    MOTUL RBF 660 Factory Line

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco:325°C

    Punto di ebollizione wet: 216°C

    TAROX RoadRace

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco: 314°C

    Punto di ebollizione wet: 215°C

    TUTELA TOP 4

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco: 270°C

    Punto di ebollizione wet: 180°C

    TUTELA EXTREME 5 DOT4

    100% sintetico

    Punto di ebollizione a secco: 300°C

    Punto di ebollizione wet: 200°C
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2015
  19. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 15 Marzo 2016
  20. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    Il DOT4 è un olio tranquillamente fruibile a prescindere dal grado di ebollizione..discorso differente sarebbe per il DOT5 che ha vita breve e quindi necessita di cambi frequenti.

    Detto questo, il discorso verteva sul grado di ebollizione che nell'Ate non è superiore non solo al Motul....

    In ogni caso anche la questione del motocross non convince, li', l'uso del freno e le tolleranze, le masse e i trasferimenti di carico sono totalmente diversi di quelli di una vettura, pertanto non risulteranno comparabili.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Dicembre 2015

Condividi questa Pagina