BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    certo se uno ignorante come me, però vedi che poi s interroga, chiede e scopre gli altarini....ahhha
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ahhaahhaahahha
     
  3. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Piuttosto ragazzi, oggi guardando tra air-box ed EGR ( 120 rest), ho visto quel tubo in gomma che esce dopo il debimetro e scende penso andando in turbina, ( cest anche un tubetto per il recupero vapori olio e penso ritorni alla testa) che subito dopo la curva nella parte ondulata è rotto lacerato,mi sembrava anche unto, con questo tubo rotto ho delle perdite di aria verso la turbina e quindi meno resa ?? o non fa nulla anche se andrà cambiato??? grm
     
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    In teoria un po di perdita la dovresti avere perché dalle fenditure aspira aria non filtrata e non misurata dal debimetro... Ma in pratica la differenza non la sentirai...

    Io l'ho cambiato giusto il mese scorso perché anche il mio era fessurato... Il tubo di trova solo originale in concessionaria. ..una fesseria da 100€ :mad:

    Il codice è 13717804846 se ti servisse
     
  5. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    [MENTION=1126]AR147[/MENTION] Beppe mi riquoto abusando della tua disponibilità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo che da qualche tempo a questa parte ho l'indicatore del consumo medio (chiaramente non ritarato da quando ho fatto la mappa) che prima mi segnava 19,2 km/l e ora non va oltre 18,1 km/l.... Può essere collegato questo aumento dei consumi con una turbina non perfettamente a posto?

    Grazie mille
     
  6. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK, molto gentile da parte tua , non hai pensato di fare un insieme con altri pezzi dopo la curva del debimetro,

    e comunque l'hai cambiato tu? o è difficoltoso ? il recupero vapori olio lo hai tolto? ciao
     
  7. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Non ci ho pensato perché quel tubo è tutto particolare. .. Oltre ad avere quella forma strana deve essere flessibile per non essere sollecitato dagli scossoni del motore e poi in basso ha l'attacco a clip per la turbina. ..

    Il tubo l'ho cambiato io non è difficile, ti serve un cacciavite per la fascetta che lo tiene al debimetro e un bussolotto torx femmina E40 se non sbaglio per il bulloncino con cui è fissato alla staffa del turbo (stai attento che è molto delicato quel bullone malefico)..poi con le pinze togli la clip e via. ..

    Il tubicino recupero vapori olio lo danno compreso con il tubo nuovo, io per si e per no l'ho cambiato pure
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2015
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.939
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Potrebbe essere ma considera che in parte è influenzato dalla mappatura per cui potrebbe anche non essere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Ci sono dei parametri specifici in diagnosi che posso guardare per vedere se le palette aprono come dovrebbero?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.939
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Purtroppo no, devi smontare il turbo o, in alternativa, provarla in velocità massima.
     
  11. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Allora vuol dire che anticipero' la revisione e amen sperando che torni come prima. ..

    Ci sono aziende che fanno maggiorazioni su questi turbo, ne vale la pena? Ci sarà da fare una nuova mappa? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    We wagliò......hai per caso pulito il collettore di aspirazione? io tempo fa avevo un problema simile e pulendolo ho risolto,ero disperato....la mia non andava oltre i 220 e si fermava a 3600giri di sesta,ma in basso andava bene.....lo sporco e la morchia che si forma dentro al collettore è causato dal mix di gas di scarico provenienti dall'EGR e dall'olio proveniente dal recupero vapori olio che attraverso la turbina giunge fino al collettore....un mix perfetto per incrostare tutto....fai la prova prima di toccare il turbo. :wink:
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Dopo Pasqua mi arriva un aggeggino molto carino che fa proprio al caso mio.....vi lascio con la curiosità addosso......non immaginate con che agitazione lo aspetto...:mrgreen:
     
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    SARA' un qualche cosa nell'uovo pasquale che agitandolo provoca sollazzo estremo?????
     
  15. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Il collettore l'ho pulito qualche anno fa.. tranne che in questi ultimi 40 k km si sia reinzozzato... inserirò anche questo nel tagliando Grazie del consiglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per me hai comprato uno sprintbooster Ahahah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Il mio collettore d'aspirazione dopo 260.000 era pulito solo qualche incrostazionie.
     
  17. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Evidentemente fai tanta autostrada, facci 100k km in città e vedi come diventa :eek:
     
  18. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    A sproposito che cosa è e a che serve il convertitore pressione turbo ?? è un aggeggino con due o tre tra ingressi ed uscite e lavora a 12 volt-------

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    NO !!! deve essere qualcosa a forma di banana----AHAHAHAH
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.939
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si, ci sono aziende che si occupano di maggiorazioni anche su questa turbina. Il problema è trovare gente valida, gabo ha un ottimo riferimento, lo menziono, vediamo se risponde. [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]

    Potrebbe essere un valido consiglio. Senza considerare che su questi motori le lamelle le eliminerei, visto che sulla mia ne mancava una e fortunatamente non ha causato danni.

    ????????????
     
  20. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Ecco il discorso delle lamelle:

    Quando ho smontato il collettore, ricordo che erano imperniate con un albero comune a sezione quadra, mi è sembrato un sistema oltremodo che solido... come abbia fatto una lamella a staccarsi dalla tua non avrei idea :eek:

    E poi quella lamella è scomparsa? Stiamo parlando sempre di un dischetto in metallo. .. Per me se ne erano scordata una in montaggio Ahahah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq seguirò anche questo consiglio e in pulizia del collettore le togliero' :wink:

    Ps: al posto dei buchini su cui passa l'alberino devo adattare dei tappi filettati?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2015

Condividi questa Pagina