BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 508 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. carloaniello

    carloaniello Kartista

    102
    2
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    103
    Bmw 120D
    io in questo video montalo le 205 55 16 poi ho messo le 18 e rifatto l'assetto, un mio amico con un audi a3 140 cv elaborata stacca un 4.9 secondi 0-100 e raggiunge i 0-200 km/h in 15 secondi , appena posso farò un video migliore , l'auto è stata elaborata da motor racing a villaricca napoli . anche a me fuma ma ho notato in sottocoppia dove purtroppo c'è il turbo lag sotto i 2000 giri , poi dopo sparisce quasi del tutto
     
  2. carloaniello

    carloaniello Kartista

    102
    2
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    103
    Bmw 120D
    grazie gabo, sicuramente farò un video di notte , cmq l'auto è stata elaborata da motor racing tommaso a villaricca napoli
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Occhio a quello che scrivete che si fa in fretta a passare per contafrottole.

    0 - 200 in 15" si fanno con S3 da 350cv.
     
  4. carloaniello

    carloaniello Kartista

    102
    2
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    103
    Bmw 120D
    no hai ragione, ma l'auto in questione è elaborata , motore pistoni albero a camme testata, questa è stata completamente elaborata , dico noi cronometrammo ed uscì un 15- 16 secondi, però dal tachimetro non saranno sicuramente effettivi , cmq viaggia molto forte, poi aveva cerchi superleggera e gomme toyo race, gomma a mescola morbida
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ti consiglio vivamente di montare una termocoppia per le temperature EGT....tu a 5300giri con tutta la quantità di gasolio che devi inniettare per far girare quella bestia di turbina non oso pensare a che temperature arrivi....perdonami ma continuo a pensare che quella turbina sia troppo grossa per noi ritengo che la GTB2056VK che aveva AR147 magari modificata sia il top del top e AR è riuscito a fare 270cv con temperature giusto al limite....filtro,intercooler,scarico,ecc sono tutti irrilevanti rispetto ad un buon turbo e una ottima rimappa....il mio sogno sarebbe prendermi il gt2056v modificato che vende Dodo ma ormai sono spennato come un pollo e me la godo così....sono comunque curiosissimo di vedere altri tuoi video che aspetto con ansia.
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Buon Adrian, perdoni la domanda da niubbo che si secca a documentarsi: che differenza c'è fra una gt2056v e una gtb2056vk? Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    curiossimo anche io...e una 2260vk in cosa differisce ulteriormente?(perchè ce l'ho in garage da montare :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    Grazie;)
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè,la GTB è una turbina di terza generazione quindi più robusta e poi ha la turbina più grande di 3mm rispetto ala GT...credo che cambi anche la geometria variabile,forse più efficiente...
     
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho visto che ora ci sono le GTC (3rd generazione ottimizzata)....

    VK sta per? Ho visto che ci sono le VKL (raffr a liquido) e le VKLR (liquido e su cuscinetti. ..il top :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè,tu ti sei aggiudicato la mitica preparazione di Beppe,pensavo che l'avessi già montata......comunque la gtb2056vk è come se fosse una gt2256 con un rapporto A/R migliore,cioè parte leggermente prima e riesce a spingere benissimo fino al limitatore senza perdere 1cv....la tua è più grossa ancora e per montarla ti consiglio di sentire bene AR147 i consigli che ti dà,tipo di saldargli una staffa di supporto al turbo per evitare che il peso stesso crei degli sfiati nel collettore inconveniente che potrebbe succedere.
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    VK stà per geometria variabile ma comunque anche le turbine più vecchie sono buone,io per esempio ho la GT2056V e giro a pressioni di 1.9 e và benissimo,l'unico inconveniente è che il caldo eccessivo mi deforma leggermente il collettore di scarico nella giuntura con la turbina creando un leggero sfiato....dovrei saldarla come ha fatto AR147 e risolverei il problema,ma non incide sulle prestazioni.
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,sembra la tua quando hai spinto a 2.2-2.3 bar la turbina originale........sorprendente.....http://www.youtube.com/watch?v=dcVdZ90E9ks&list=UUjJuLROlkw0VkGc8iM0FktQ&index=1 e parlimo di 4° e 5° marcia....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2014
  13. carloaniello

    carloaniello Kartista

    102
    2
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    103
    Bmw 120D
    guarda a me sono passati 2 anni e ho macinato circa 30 mila kilometri e mai un problema, ovviamente non sto sempre a tirare fino a limitatore, se la tiro mi fermo sui 4 500 giri, poi prima di fare qualsiasi tirata la faccio scaldare non supero i 2500 giri , cmq la 2056 era meglio forse per la coppia in basso e cmq ha un'ottima spinta verso l'alto, più adatta su un 2000 , a me dai 1000 giri fino a 2000 giri è come morta poi dopo la turbina si scatena xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Gli ho dato tutto l'ultimo step della mia quindi non avrà alcun problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Tra le due, oltre alle dimensioni leggermente differenti, la k sta per attuatore a controllo elettronico.

    La GTB2260VK è ancora più grande delle due sopra.

    V = Variabile

    K = controllo elettronico

    L = raffreddata a liquido

    R = su cuscinetti appunto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,come ci si sente a ritornare stock dopo tanti anni?quali sono le sensazioni?
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    E' un bel chiodo la macchina comunque in realtà dato che non guido mai la stessa macchina non sento la differenza più di tanto.

    Quello che si nota di più è sopratutto silenziosità e consumi.

    Certo, a livello di motore, non c'è paragone, prima andava tanto tanto di più....ora sembra piantata e ferma. Ma i suoi 245 a tachimetro li fa sempre....
     
  18. dero123d

    dero123d Kartista

    146
    1
    22 Luglio 2010
    Reputazione:
    4.439
    ex bmw 123d E81 M-sport
    Ciao a tutti...intanto complimenti a tutti x la passione che ci mettete nel preparare le vostre auto... solo una domanda voglio fare... la macchina in questione con 246cv fa 12.05 100/200.... la mia con gli stessi cv ne faceva quasi 13 non ricordo....xro ricordo che nessuno ci credeva come possibile?
     
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Caxxo tempi da nuova M3/4

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.257
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe a chi hai venduto il tuo kit turbo ecc... ?

    tempi da S3 8V >:>
     

Condividi questa Pagina