BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Con il cell. non me lo fa vedere....
     
  2. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    A me sì, non avrai mica un iPhone... è il cellulare preferito dei gheioni! =P
     
  3. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
    Edit, doppio...
     
  4. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Giammai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sent from my iPhone with Tapatalk 2
     
  5. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Si si ho l'iPhone.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D;)

    W la grande Mela:D
     
  6. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    Confermo che sulla serie 1 il cambio automatico ha dei problemi con coppia più alta di 470nm perchè vibra il convertitore.

    unica soluzione è cambiare il cambio automatico o farlo modificare incluso il convertitore. Una cifra non da poco.

    il cambio della 335 automatico è rapportato alla potenza della macchina.... Tutto un'altra cosa....

    ciauuuuuuu
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Vero? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi è appena caduta dal cuore. ..
     
  8. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    solo il 335d....il 335i c'è anche manuale e con DKG
     
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Spero che almeno sia un cambio con i controzebedei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Steeptronic...io mi trovo benissimo, logicamente nulla a che vedere con il DKG;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Il cambio automatico, di solito, è più sensibile agli incrementi di coppia dal valore di progetto rispetto a quello manuale: chi rimappa quindi tende a non farla aumentare più di tanto a basso/medio numero di giri; per la potenza massima non dovrebbe cambiare molto ma la progressione del motore ovviamente ne viene influenzata. I cambi montati sulle versioni più potenti sono logicamente dimensionati di conseguenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2013
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ho una questione da porre ai più esperti......avete presente quelle valvole a farfalla elettroniche che servono a chiudere il tubo di scarico quando vuoi far deviare il flusso verso uno scarico parallelo libero da silenziatori? bene,se una valvola del genere fosse messa poco dopo il turbo e opportunamente modificata magari riempiendola di buchi e facendola aprire mano a mano che il flusso dei gas aumenta si potrebbe ridurre di parecchio il turbo-lag......purtroppo su internet non ho ancora letto niente del genere forse perchè è impraticabile,che ne pensate?
     
  13. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Se ho capito bene vorresti mettere un valvola dopo il turbo ? La ritengo una cosa completamente inutile, andresti a creare il problema opposto aumenteresti in maniera significativa il lag poiché a valvola parzializzata andresti a frenare la turbina e a fare funzionare il motore come un compressore facendogli prendere i giri più lentamente...... il sistema che stai dicendo te lo utilizzano i camion per aumentare il freno a motore.
     
  14. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    una nuova geometria variabile... :neutral:
     
  15. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Esatto, ce l'ha il mio Stralis, si chiama frenata combinata e una volta acceso con carico si attiva alla pressione del freno per non sovraccaricarli/sforzarli in una lunga discesa. ..ovviamente si parla di freni ad aria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma poi scusate, per ridurre il lag come dice adrian, non è proprio a questo che serve la geovariabile? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Diciamo che era un'idea in modo da creare contropressione come fà il catalizzatore che rallenta il flusso e poi dopo i 2000giri aprire completamente e liberare lo scarico.....in teoria dovrebbe funzionare.....ma intendo una farfalla non chiusa totalmente ma solo un pò in modo da ridurre il passaggio e far azionare prima il turbo....non sò se mi sono spiegato bene......comunque ripeto che non ho letto niente del genere su internet,però se ci fosse un down-pipe parallelo con annesso un cat che ai bassi i gas passano da lì e poi grazie alla chiusura della valvola riprendono il tragitto del tubo libero.....non male credo...
     
  17. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    rallentare il flusso = rallentare la turbina e frenare il motore ..... quindi tira le conclusioni
     
  18. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Adrian secondo te se uno toglie il dpf e fa saldare un kat sportivo, che so un 200 o 100 celle, si avrebbero dei benefici?
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Benefici di che tipo?temperatura?turbo-lag?......e poi il dpf è una cosa il catalizzatore è un'altra.....quanto più si libera lo scarico tanto più si abbassano le temperature a livello della turbina quindi è una cosa buona....il cat originale è più o meno di 1000celle e metterne uno di 100 o 200 è quasi come avere lo scarico libero....una bella modifica sarebbe quella di mettere il cat al posto del silenziatore finale,per quelli che non vogliono eliminarlo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2013
  20. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Benefici in prestazioni a bassi regimi, derivanti dalla contropressione che a tubo libero sarebbe annullata....le rest se non sbaglio hanno solo il dpf e non un kat separato quindi togliendo quello resta nulla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina