BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 440 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sono daccordo,e non tira a fondo nemmeno tutte le marce.....comunque l'incognita delle EGT rimane....ma il turbo come fà ad arrivare a quelle pressioni?
     
  2. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    va abbastanza forte il 123d con cambio automatico..beppe ma il cambio è identico,come fa ad andare cosi e ha anche sfappato?non gli dovrebbe vibrare il convertitore?

    dici che nella mia se sfappiamo e facciamo una mappa simile con coppia come ora non alta ai bassi e poi sopra i 2500 giri tiriamo fuori qualche cavallo in più di ora vibra lo stesso il convertitore?
     
  3. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Potresti montare il convertitore del kit performance;)

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
  4. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    il convertitore performance per serie 1 lo montano le bmw serie 3 restyling..motore 184cv se non sbaglio,e ho sentito che uno che ha messo il modulo aggiuntivo e gli vibrava un pò il convertitore quindi sembra non serve a nulla..
     
  5. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Boh non mi sembrava dalle istruzioni ufficiali....ricontrollo

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    France ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Toglimi una curiosità se posso. . Ma la tua l'hai trovata così oppure l'hai ordinata apposta automatica? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E in caso come mai? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    ciao daniele..allora ti spiego..

    io prima avevo un mini cooper s 170cv volumetrico..un sacco di problemi e ho dovuto darla via..mio padre allora non si fida più dei multimarche ed è voluto andare in bmw a prendere la mia serie 1 visto che abbiamo dei conoscenti venditore bravi dentro..

    detto ciò un giorno siamo passati in concessonaria ed c'era questa serie 1 futura bella semplice..aimè il cambio automatico..mio fratello e mio padre mi fanno..dai provala vedrai che è bello cmq..

    la prima volta che prova un cambio sequenziale ti piace e allora visto che la macchina era bella e ben tenuta l'abbiamo presa..

    ps:se tornassi indietro la vorrei manuale..haha..per eleborarla alla beppe.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    pss: scusate l'OT rientriamo in topic.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ciao Francesco......il ns step ci limita sopratutto nei track-day come hai potuto constatare ed in parte limita di 4-5 kmh in velocità max rispetto ai " manuali "...però dai nella guida di tutti i giorni ...cioè per 360 gg almeno...i vantaggi sono indubbi...:wink:

    In merito alla vibrazione sia volano che convertitore risentono della maggior potenza quando questa è richiesta violentemente ed in particolare da bassi règime con i rapporti più lunghi, mettiti d'accordo con Beppe & Sandro...fatti incrementare di qualcosa i valori relativi alla pressione ed iniezioni....in seguito doserai il gas di conseguenza....stranamente la mia non ha queste vibrazioni così accentuate come affermi tu, tra l'altro mi è stato preparato un file più adatto per tornare al Mugello rispetto alla precedente mappa, rullata con 229 cv...ho meno coppia in basso e maggior allungo....vibrazioni solite ed accettabili ed anche se la mia è sfappata, non credo che centri molto con il convertitore !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2013
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R:

    Capisco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche io quando presi la mia (e credo abbiamo la stessa età :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) c'era una automatica in conce, a parte che quella non era granché come allestimento, non l'ho presa solo perché in questo momento della mia vita non rinuncerei al piacere di dosare le marce con la mano... nella toyota di mia zia non so cosa fare con la mano destra visto che sta sempre sul cambio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sta di fatto che lo step è davvero una gran comodità per chi la usa spesso, la tua in particolare in allestimento è davvero bellissima e quindi credo che la poca (perché per il soft tuning è veramente poca) differenza che ottieni in prestazioni sia passabile ampiamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> magari la prossima la prendi manuale :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ps: il topic è così generale che credo non esista l'"off topic" qui basta che si parla di 1er ahahah xDxD

    Concordo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Parlo da profano, ma credo che il dpf limiti la mappa a causa delle egt al collettore e del particolato prodotto che andrebbe ad intasarlo con conseguenti, frequenti, rigenerazioni...se qui il problema però è un altro, ovvero la vibrazione del convertitore allora c'è poco da fare
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Pag.196 conclusione lavori e affinamento rimappa con turbocompressore ibrido maggiorato e intercooler maggiorato.....ci sono EGT,pressioni turbo e inniezione,video,ecc....la domanda è se vale la pena di montare un turbo più grosso con tutti i lavori del caso o maggiorare il proprio?....paragonando il video del turbo ibrido col video del turbo nuovo(gtb2056v) in configurazione entrambi di 250cv,si nota che leggermente superiore il turbo ibrido e mantiene EGT accettabilissime.....anche in configurazione da 270cv le EGT sono accettabili se non si superano i 4500giri e comunque si potrebbe trovare una via di mezzo e fermarsi a 260cv.....la mia domanda è che differenza c'è tra le 2 versioni(turbo ibrido e turbo gtb2056v)? quello che posso notare io è solo che col turbo ibrido viaggi a pressioni turbo di 2.0bar fisso con 2.1 bar di picco.....mentre con la gtb2056v viaggi a 1.8bar quindi più affidabile....qualche commento a riguardo?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.885
    5.778
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Come ho già evidenziato in passato, con la vecchia turbina, ibrida come la chiama Adrian, ma che altro non è che una turbina di serie modificata per resistere meglio alle EGT, le turbine comunque saltavano che è un piacere. Semplicemente la mitsubishi di serie non è fatta per lavorare a 2 bar di pressione, quindi il confronto con la GTB2056V andrebbe fatto a parità di affidabilità ovvero, 230cv con turbo di serie vs 250cv con GTB2056V.

    Per cui la differenza prestazionale c'è, così come, continuo a sostenere, la GBT2260VK secondo me rappresenta il non plus ultra, pur con tutte le complicazioni del caso. Ma il modo in cui tira ai medi ed in alto è impareggiato da entrambe le turbine.
     
  12. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Ho preso i dati della casa per la 120d 177cv (peraltro identici :wink: a quelli del 320d 177cv ma anche al 120d da 163cv...sempre dati ufficiali della casa). Il 123d invece, nonostante la maggiore potenza e coppia, ha addirittura rapporti più corti.

    Hai PM :wink:

    In ogni caso la formula per la circonferenza è: ((diametro cerchione in pollici x 0.025389) + ((spalla x battistrada /100.000) x 2 )) x pi.greco.

    Ovvero per le 195/55/16 la circonferenza in metri è ((16 x 0.025389) + ((195 x 55 / 100.000) x 2)) x 3,141593 = 1,950056 metri
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    OK....quindi diciamo che con le turbine è meglio non superare 1.8bar di pressione per rimanere in sicurezza e con un intercooler maggiorato puoi al massimo intervenire sulla quantità di gasolio per aumentare le prestazioni tenendo sotto controllo le EGT,cioè al massimo aumentare un filino ai bassi e medi senza toccare gli alti sempre per colpa delle temperature(come nel tuo caso con la gtb2260vk che però era limitata dalla portata della pompa originale che non permetteva nessun incremento perchè eri già al limite).....per cui se uno vuole un 3° stepp senza cambiare pompa e collettore la migliore è la GTB2056VK togliendo il cat e mettendo un intercooler maggiorato,in questo modo raggiungi 250cv con un ottimo tiro sin dai bassi fino al limitatore....
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Grazie Alegoberti.....comunque ieri mentre facevo un giretto tranquillo,ho calcolato le velocità nei vari rapporti.....in 4-5-6 sale rispettivamente di 40-50-60km/h perchè il mio modello ha marce più lunghe.....:wink:
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    passavo di qua per salutare >:>
     
  16. giotesa

    giotesa Collaudatore

    338
    11
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    517
    Golf GTI 6-ex 120d M-sport
    Leggevo un pò il forum (anche se ora sono in VW) e mi ritrovo in questo 3d...ne approfitto per salutare il mitico Beppe!
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>>:>>:>
     
  18. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    ciao raga scusate se forse è OT: dovrei fare il tagliando alla mia 118D (rest) rimappata, ho visto che il prezzo del filtro dell'aria bmw è uguale a uno sprintfilter, pipercross, bmc ecc ecc, mi consigliate di prendere uno di questi (visto che è anche rimappata) o si potrebbe danneggiare il debimetro e/o altro? grazie mille
     
  19. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Nessun filtro ti danneggia il debimetro se usato correttamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ci potresti incorrere qualora tu usassi filtri sportivi da oleare (bmc e k&n) oleati male o troppo.. perché l'olio andrebbe ad inzozzare il condotto e sul debimetro. Detto questo la soluzione è un filtro a secco ...quindi un generico filtro di carta (non bmw ma uguale) che paghi 20 € e poi sporco lo butti o uno sprintfilter che paghi di più ma lo lavi e riutilizzi quando si sporca :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    ok grazie mille, quindi se ho capito bene sarebbero da evitare i filtri che vanno oleati mentre sono da preferire quelli a secco (tipo sprintfilter o di spugna tipo pipercross dico bene?)

    ma sul fatto delle prestazioni migliora qualcosa con questi filtri o no?

    grazie
     

Condividi questa Pagina