BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 413 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se vuoi possiamo provare così com'è ora, con lo sfiato. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    adrian lascia stare,poi devi buttare la macchina e prendere una rs4..
     
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Mà....non è poi questo gran distacco.....rispetto al video postato qualche tempo fà tra 100-160 salgono uguali,il problema è tra 160-200 che mi rifila 1s netto.....da quando ho messo le 195 mi sembra un'altra macchina......e comunque la 2056 in basso spinge bene,il problema è quando passi i 3500giri che la 2260 è mostruosa....infatti avevo fatto un video in ripresa in 6° da 80km/h e prima dei 3500giri la mia era più veloce poi ovviamente si ripete il distacco....
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sai,l'altro giorno non avevo nulla da fare e mi sono messo a rileggere il post dalla prima pagina,è bello ripercorrere tutte le fasi,bei ricordi.....comunque sono arrivato in un punto dove c'era un video che non hai messo nel tuo canale,c'era una configurazione con il turbo originale che era di 242cv(credo fosse la macchina di Sandro) dove filava come un missile e nel 100-200 aveva lo stesso tempo della tua adesso....se non sbaglio 14,2s.....sarà mica quella prova che aveva fatto Sandro con la pressione turbo di 2,2bar?
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    :fist::fist:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,ho trovato il video che ti dicevo,è a pag 39 il post n° 580......si tratta proprio di quella di Sandro e due pag. prima dai i dati di quella configurazione con tanto di rullata......Bè,100-200 siamo sui 14,2s come ti dicevo è uguale alla tua adesso.....come è possibile con il turbo originale?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Con la GTB2260VK di ora non ho mai fatto un video decente con la macchina al 100% perchè semplicemente da quando l'ho montata non ce l'ho ancora avuta perfettamente a posto. Di progressione ti posso dire che la coppia che avevo con il turbo di serie, ora me la sogno perchè grazie allo sfiato che ho, non ne vuole sapere di caricare pressione in modo decente.

    Tutto ciò si ripercuote negativamente anche nei cambi marcia ed è già un miracolo che così com'è messa ora vada comunque come nella configurazione da 242cv e turbo di serie.
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ok,daccordo,però quando montavi la 2056 se non erro eri riuscito a farla lavorare bene ed avevi 251cv ma il 100-200 era di 15s quindi sempre più alto.......questo non me lo spiego....comunque sia col turbo di serie per avere quelle prestazioni sicuramente il turbo lavorava a pressioni altissime e non oso pensare a quanti gradi arrivavano le temperature,sicuramente sopra i 1000°C quindi l'affidabilità era a rischio......però mi fa strano che con più cv giravi più piano....tutto quà.....peccato che il tuo turbo originale non poteva essere modificato altrimente con una semplice maggiorazione ottenevi risultati mostruosi.....
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Per fortuna mai misurate le temperature con il turbo di serie, comunque la pressione era sui 2.2 bar di picco e 2.05 bar costanti. Tant'è che le turbine saltavano che era un piacere, con una durata che, in alcuni casi, non ha superato i 1000 km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dico in alcuni casi perchè ne ho cambiate 3 di turbine prima di passare definitivamente alla GTB2056V.

    Per cui il confronto non ha molto senso, quella configurazione non era usabile o meglio, non in affidabilità. Cosa che invece non si può assolutamente dire della GTB2056V e della GTB2260VK.
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Immaginavo.....cavolo,mi piacerebbe tanto fare un saltino dalle tue parti,sicuramente quando sistemi la tua definitivamente facciamo un mini raduno e ce la spassiamo alla grande....purtroppo ho solo la domenica libera e devo chiedere il permesso alla moglie.....#-o:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2012
  12. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Ancora noie con i collettori?
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma Franco123 che fine ha fatto?chissà se è riuscito a montare sta 2260....:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2012
  14. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Ciaoo ragazzi...ieri mattina e saltata la mia povera turbina la Gt1749!!!Vorrei fare un upgrade montando una turbina maggiorata e vi volevo chiedere se la turbina del 525d e60 cioè la Gt2056 andrebbe bene?? Potrebbe montare sotto la macchina mia??? L'attuatore di questa turbina e sempre pneumatica?? Oppure che ne pensate della Gt2256 del 330d 184cv?? Adrian appena puoi dammi un tuo consigliooo.... mamma mia mi sono rovinato le feste](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2012
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè belle feste di M....comunque il discorso è bello lungo non si può liquidare con un semplice si o no.....ammesso che tu abbia lo spazio per metterla(credo di sì)bisogna capire se quello che vuoi ottenere dal tuo mezzo te lo può dare un turbo più grosso oppure maggiorare la tua turbina....mettere il turbo più grosso devi mettere in conto oltre al valore del turbo(circa 1000euro)anche altri 2000-2500 di modifiche e manodopera(magari dalle tue parti gli importi saranno sicuramente più bassi ma sempre di una certa entità)....cominciamo da quì.....io posso dirti la differenza tra le 2 turbine e come si comporta il mezzo,però se non vuoi spendere tali somme lascia perdere......
     
  16. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Ciao Adrian come hai detto tu belle feste di M....!!!](*,) Io ti dirò ho parlato pure con Dodo perche all'inizio mi volevo far maggiorare la mia stessa montando un girante di aspirazione da 52mm ma Dodo mi ha detto che facendo questo lavoro non potrei salire tanto di pressioni turbo perche sennò si rischia di spaccare l'alberino quindi starei sempre con la paura di romperla e quindi ho lasciato perdere tanto spendere per spendere soldi vado meglio di turbo pui grosso almeno ho pure la totale affidabilità!!! Per la questione di soldi no problem tanto il lavoro lo faccio con un mio carissimo amico, poi qui in Puglia ci sono decine di Autodemolitori magari mi serve qualche pezzo di tubo strano sono dove trovarlo!!:wink: Mi sono pure informato qui a Brindisi dove fanno i raccordi nuovi per i tubi dell'olio e quindi un pensiero in meno!!:wink: Io vorrei sapere le differenze tra le due turbine tra la Gt2056 del 525d e la Gt2256 del 330d. Gli attacchi sul collettore di scarico sono uguali vero?? Gli Attuatori di queste 2 turbine come sono? Adrian aiutami tuu....:mrgreen:
     
  17. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bene,vedo che qualche info l'hai presa....verissimo sul turbo di serie maggiorato troppa pressione rischia di compromettere l'alberino per via dello scompenso trai il diametro delle due giranti,ma si parla comunque di pressioni molto alte,non di certo con pressioni nella norma e comunque volendo puoi modificare anche la girante del lato scarico per bilanciare meglio il sistema e ridurre il rischio,l'utente Il Dottore ha fatto proprio questo lavoro sulla sua e parliamo sempre della gt1749 e lui và anche in pista e non gli è mai successo nulla....comunque al di là di questo la Gt2056 del 525 è quella che monto io ma col senno di poi magari mi sarei preso quella che montava prima AR147 cioè la GTB2056VK che ha la girante scarico 3mm più grande ma soprattutto resiste a pressioni decisamente più elevate,se non erro puù arrivare fino a 2.2bar anzichè 1.8-1.9 della mia....io starei su questa soluzione e tiri da morire fino al limitatore senza perdere 1cv.....tra l'altro le giranti hanno lo stesso diametro della Gt2256....per altre info prova a chiedere direttamente ad AR147 che sicuramente ti aiuta...di sicuro ti consiglio la GTB perchè inoltre ha anche un rapporto A/R eccezionale quindi sei sicuramente al top.....l'attuatore della mia è elettronico mentre la gtb nò....importante anche l'attacco al tubo di scarico tu se non erro hai le viti con i bulloni quindi occhio a non prendere la versione con la "fascia metallica"...per il resto l'attacco al collettore di scarico è uguale mentre tutti gli altri sono da modificare compreso le staffe che vincolano il tubo di scarico alla scocca,altrimenti il turbo non ci stà.....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2012
  18. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    Adrian a me dodo mi ha detto che già con 2 bar di pressione sei già al limite con la turbina mia modificata!! Per questo voglio optare per questa soluzione del turbo piu grosso!!! Ma dimmi una cosa la Gt2056v con attuatore pneumatico esiste???Sono costretto a prendere la Gt2256??!!
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè,come ti dicevo.....però 2 bar non sono mica pochi.....comunque la gtb2056 è con l'attuatore pneumatico e non elettronico quindi vai tranquillo......la mia invece non sò se la fanno con attuatore pneumatico...anzi,prova a sentire AR147 che magari ha ancora quella che usava lui :wink:
     
  20. andrea e46

    andrea e46 Secondo Pilota

    743
    12
    5 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.290
    Bmw 320d Msport
    ok ok poi gli mando un msg a lui vediamo cosa mi dice!!! quindi l'attacco sul collettore di scarico ha la stessa forma della mia originale nò??!! poi ci sarebbe da adattare il tubo dell'intercooler e il downpipe sullo scarico!!! ma tu Adrian che tubo hai usato per collegarela parte del debimetro alla chiocciola di aspirazione?? hai riutilizzato il tubo orginale??
     

Condividi questa Pagina