BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 407 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    no vabbè lo so... io ne sono a conoscenza solo perchè l'ho studiato e l'ho utilizzato... altrimenti ero fermo anche io al vuotometro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    più che altro un fornitaore importante come quello e non sanno manco i prodotti che vendono...ahah
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2012
  2. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Scusa, ma non mi torna tanto il tuo ragionamento.

    Daccordissimo sul fatto che la pressione IN ASSOLUTO non può essere negativa, al massimo è zero nel caso di vuoto assoluto.

    Ma dipende anche da come viene misurata. Se infatti il riferimento è la pressione atmosferica (valore 1 nel caso di pressione assoluta) o in generale dell'ambiente esterno (e in questo caso si parla di pressione RELATIVA) è normalissimo avere, in caso di pressione inferiore a quella atmosferica, valori inferiori a zero (ma ovviamente mai inferiori a -1). Del resto tu stesso confermi queste affermazioni, dicendo che "Quando infatti misuri il vuoto si usa un vacuometro che fondamentalmente ti indica l'entità del vuoto con valori da 0 a -1"

    In un motore aspirato (a benzina con farfalla) si ha sempre depressione nel condotto di aspirazione, solo con farfalla tutta aperta si avvicina a quella atmosferica; e del resto i vecchi strumenti che misuravano l'economizzatore con una lancetta sul cruscotto registravano proprio questo valore.

    Solo nei motori turbocompressi la pressione nel condotto di aspirazione può superare quella atmosferica; ma in caso di basso carico motore è comunque possibile avere una depressione, e quindi valori compresi tra 0 e -1.

    Ergo: il manometro non è affatto detto sia starato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    In effetti hai ragione,la pressione atmosferica ha valore 1 ed il manometro è sicuramente tarato per indicare quel valore con lo 0.....forse è stata quì la confusione.....ma avete ragione tutti e due,sotto lo 0 non si può andare ma lui parlava di 0 assoluto mentre il manometro dà il valore 0 a 1 atm......però il mio ragionamento era se mi segna -0,9 praticamente è come se non entrasse per niente aria,quindi la macchina al minimo dovrebbe spegnersi mentre girava regolarmente e senza un minimo singhiozzo,questo mi fà desumere che il problema sia il manometro.....tutto quà.....
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Adrian devi comprarti un bi-turbo benzina Basta con queste turbinette da gay :-D
     
  5. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Allora cerchiamo di chiarire meglio. Ciò che tu dici è giusto. Anzi ti ringrazio per avere precisato la cosa più dettagliatamente.

    Quello che volevo dire scrivendo frettolosamente (ma suonavano al citofono) è che:

    io logicamente parlavo di pressione in termini assoluti. Quindi, in tal caso, una presione negativa non esiste ed il valore minimo è 0. (ok siam tutti d'accordo).

    Ragioniamo adesso in termini di Prel; il manometro legge Prel (ossia la differenza tra Passoluta e Priferimento (solitamente la Priferimento è quella atmosferica) ). Ora io non so se il manometro di Adrian sia di quelli in grado di misurare anche la depressione...io do per scontato che sia quello standard e quindi sotto il valore di Prel=0 non scende. Per cui leggendo che gli segna misure negative io, secondo queste logica, lo intendo come uno sfasamento dello strumento.

    Cmq sia parlare di depressione non equivale a parlare di pressioni negative, ma di pressioni inferiori a quella atmosferica, quindi 0

    Nulla da dire sulla seconda parte... so come funzionano i motori :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    hahahahahahah.........se non me lo dicevi tu non ci avrei mai pensato.......solo un piccolo particolare......MANCANO I PICCIOLI........oltre che il rischio di verifiche fiscali......comunque sarei curioso di vedere come và la nuova s3 2000cc da 300cv......e per il mio stile di guida mi sarebbe piaciuto provare un iniettore a pompa perchè dicono che abbia una erogazione brutale,proprio quello che piace a mè......tra l'altro ho ancora la mia GT1749V originale,non sò che turbo monta la tua ma se ti interessa sai dove trovarmi.....:wink:
     
  7. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    ahahah :lol:
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma cosa ridi.......dovresti vergognarti di avere solo 234cv.......l'avessi io la porto a 270cv subito........ma cosa stai aspetando a fare una cosa seria?
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    a quanto la vendi ?

     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    molte 123 d fanno fatica a raggiungere i 250cv per via della pompa gasolio solo alcune stanno sui 270 cv ma con qualche recovery
     
  11. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    beh... è quello che infatti vorrei fare... ma a quanto pare non sembra essere possibile in quanto la pompa del gasolio risulta limitare quello step di preparazione. (e la cosa mi fa incazzare) infatti non capisco come sia possible che tipo i preparatori francesi le portino quasi li. Addirittura vedendo una prova della digiservice mi pare, dove rullano 260cv, ho chiesto scrivendogli se il dpf fosse rimosso. Mi hanno risposto di no. 260 cv con Dpf...bah... o è molto ottimista il banco rulli, o è una truffa.

    E poi che parli... intanto ho una 30ina di cavalli più di te :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Francamente non saprei,se dovesse servirti per la tua macchina ne parliamo volentieri,ma se pensi di rivenderla preferisco tenerla per qualche utente che ha bisogno....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    un uomo d'altri tempi! =D>:mrgreen:
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè AR147 ne ha fatta una da 270cv di un utente e sembra che và da dio......però devo correggerti,io ho lo step 3 quindi sono a 220cv e 10nm in meno dei tuoi,diciamo che siamo lì....:wink:
     
  15. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Ah si? Beh... allora la cosa si fa seria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> caspita cammina quindi! Ma video ne hai mai fatti?

    Si ma di recente ho chiesto a lui e mi ha detto che lavorando di fino si arriva a 245 cv rimuovendo il dpf... boh non so come faccia quella (parli di quella di enrico?) ad avere 270cv e non andare in recovery a sto punto...
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sì,credo sia Enrico,in effetti ha avuto qualche problemino ma devono averlo risolto(per quel che ne sò io)....per i miei video se vai su you tube (adrian 26666)ne trovi parecchi,anche sul manometro,ora però non ne faccio più,visto che con le elaborazioni mi sono fermato,mi manca solo un intercooler maggiorato ma per l'uso che ne faccio io ne posso fare anche a meno.....per ora rimango solo in attesa che AR147 finisca di sistemare bene la sua che sono proprio curioso di vedere cosa viene fuori da quel "mostro"....
     
  17. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    ok...appena posso do uno sguardo....
     
  18. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    adrian la turbina sarebbe per me ovviamente se prima non prendo un 123d!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2012
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Quella di Enry ha rullato 263cv al banco qui a Torino. Poi è stata corretta (ed abbassata) la mappatura per via dei recovery e dovrebbe essere massimo sui 245 - 250cv. Non so perchè lui si ostina a dichiarare 270cv per la sua, ma tranquilli, non li ha!
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.894
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Anche io sono in attesa, senza contare i santi che ho tirato giù stasera quando mi sono accorto facendo la diagnosi che ho la sonda lambda andata. Ma guardare prima dico io? Uff...
     

Condividi questa Pagina