BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 393 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    come mai per un 20d ci sono i piezoelettrici e per un 30d no?

     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Perchè tecnologicamente il 30d 231cv è una generazione indietro al 20d 177cv ed è equivalente al 20d 163cv.

    Il 30d 245cv ha i piezo così come il 258cv ed il 35/40d 300 - 313cv
     
  3. Jacktheripper2

    Jacktheripper2 Kartista

    65
    0
    9 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    Fiat grande punto
    Beppe non per difendere franco ma anche a me hanno detto che a Roma girano a 2.2 costante in seconda, su un 1.9 per di piu. Quindi sono cazzate? Fai conto che la girano a 2.7 picco e 2.5 costante sulla mia macchina.

    Sui tdi invece riesci a fare 2 bar a 2000 giri,visto in vari vide,pero non so in che marcia..
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Si riesce a fare lavorando sulla VNT ma alla girante non fa molto bene.
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma non tengono 650 Nm?

    vantaggi di avere i piezo?
     
  6. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    scusa ma non so togliere il superfluo:-k

    come deo fare per iscrivermi alforum dei varesotti?](*,)

    ciao grm
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    consumi e poca resa

    ciao MAO 330

    mi permetto scocciarti perche se non erro alcuni messaggi precedenti hai detto che il filtro aria sportivo era un pò inutile.[-X

    quello che ti voglio chiedere in sostanza è questo:

    stanco di pagare il filtro di carta 45 euro ho comperato per 60 il pannello della BMC

    ora non so se è il filtro , il caldo, o che cavolo ne so sto facendo sempre stesso percorso, stesso piede e non certo pesante, i 14.5 k/l . (con ac spenta)

    se ritieni sia il filtro sportivo che genera situazioni controproducenti lo tolgo.

    a dire il vero anche se nessuno mi crede a cominciare da bmw, di VARESE, da quando a CAGLIARI suai 10mkm mi hanno fatto l'attuatore e l'egr la macchina non è più andata come prima sia come percorrenze litro sia come brillantezza non so che dire e che fare:-k

    consigli?????

    ciao grm
     
  8. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ti stai sbagliando, il 231cv e piezo elettrico come il 286cv ed e' lo stesso motoro, in tutto, il 272 bistadio non e' piezo, .poi anche se fosse un 177 con due cilindri in piu, , albero motore ha corsa diversa,e altri accorgimenti, 318cv con turbina originale sei oltre il limite del turbo percio va a pezzi, per frizione e volano hai ancora margine, se abbassi la coppiae la sposti piu in alto, cioe meno coppia a piu giri fai gli stessi cv di coppia a meno giri ma di piu, quindi per fare 318cv puoi stare tranquillamente sui 650nm di coppia, che un manuale resiste abbastanza bene,
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    se mappi e' inutile per dare prestazioni, il guadagno e minimo, se vai con modifiche piuttosto persanti, puo andare, il filtro in carta ha il problema che si deteriora subito, comunque conviene in termini di costo, cioe,metti quello sportivo lo compri una sola volta, e ti dura parecchio,
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Per quanto riguarda le pressioni ho fatto 3 video che poi metterò su you-tube.....in prima arrivo a 1.7bar,in seconda a 1.9 a 2500giri costanti fino a 4000giri poi scendo a 1.8.....in terza idem.....se serve bene senò fa lo stesso....
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Mao, se dico che il 30d 231cv ha gli iniettori a solenoide, così come il 272cv e 286cv un motivo c'è, fidati.

    I piezo sono montati solo sui BMW diesel CR3, facilmente distinguibili per la pressione di esercizio di 1800 bar.

    Circa il 330d preparato, lo so bene, era per rispondere alla domanda fattami.
     
  12. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    no no il 231cv ha i piezo come il 286cv. il 272cv e' un motore con basamento 204cv in ghisa, albero motore uguale e bielle, cambiano solo pistoni e camme, toccato con mano, inniettore solenoide li monta solo il 272cv e 204cv +218, il fatto che gli ultimi modelli hanno piu bar e dettato dalla diversa pompa,e diversi iniettori piezo,
     
  13. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    piu consumi meno brillante

    il tuo gatto è bellissio aspetta i topi come me:mrgreen::mrgreen:

    ok per il filtro però sulle altre domande non mi hai risposto,

    perche consuma cosi tanto](*,)

    non dovrebbe in autostrada fare almone i 17 e vel di codice??

    e anche se breve i miei spostamenti non sono cittadini perchè faccio solo 14.5??

    se vado dal meccanico con lo strumento può guardarmi la pressione del turbo

    menter siamo in movimento, così dico io vediamo se facendo l'attuatore ed egr me

    l'hanno abbassata non so dimmi qulacosa

    ciao gm
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si, uguali con codice diverso................

    Quando invece tra 25d e 30d il codice è lo stesso. E li si che sono uguali.

    codice ricambio albero motore 204cv:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=ED91&mospid=47643&btnr=11_3460&hg=11&fg=20

    codice ricambio albero motore 286cv:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=KK91&mospid=52118&btnr=11_3460&hg=11&fg=20

    riguardo al rail invece, trovo questo:

    http://tis.spaghetticoder.org/s/view.pl?1/10/75/44&lang=IT

    il "TU2" dovrebbe essere dal 231 al 235 se non erro
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2012
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    ecco gli ultimi video fatti sul manometro e la termocoppia...che ne dite....http://www.youtube.com/watch?v=hRrYDQ5cqqMhttp://www.youtube.com/watch?v=Nyr9EAmBwTY&feature=plcphttp://www.youtube.com/watch?v=e_vJ0qgL9Q4&feature=plcp
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2012
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.721
    5.655
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Vi rendo partecipi, in attesa delle rullate (lo so sono in ritardo, scusatemi, ma le vacanze...), delle mie ultime sensazioni in seguito all'ottimizzazione elettronica effettuata ed alla risoluzione di un problema di cui, in realtà, non mi ero mai accorto.

    In pratica avevo uno sfiato tra il turbocompressore ed il collettore che di fatto mi faceva cadere la pressione, oltre ad un errata gestione delle curve di sovralimentazione.

    Ora la vettura è pressochè perfetta sotto ogni punto di vista. Durante il viaggio per le vacanze, con un andatura costante tra i 140 ed i 160 km/h indicati e tratti a 180 km/h costanti (più un breve lancio fino alla velocità massima, 263 km/h di navigatore) ha tenuto una rispettabile media di 13 km/l.

    A velocità costante di 130 km/h tachimetrici il BC indica un istantaneo di 17.5 km/l, valore molto buono anche se, ovviamente, rispetto ad una configurazione stock, è peggiore di circa 1.5 km/l.

    Rispetto alla GTB2056V i consumi non sono aumentati, ma sono nettamente aumentate le performances.

    Dicevo, ora che la vettura è perfettamente ottimizzata, comincia a rispondere molto bene a partire dai 1500 rpm indicati ed a cominciare a fare sul serio già sopra i 1800 giri.

    A 2100 giri il manometro, con acceleratore a fondo, indica 2.0 bar di pressione e sopra i 2500 giri, fino ai 4000 giri, si stabilizza sui 2.1 bar costanti.

    Su statale, tenendo la quinta e la sesta, si fanno sorpassi senza problemi partendo già dai 1700 - 1800 giri mentre quando si è prossimi ai 1500 giri è meglio scalare marcia per sveltire la manovra di sorpasso ma, volendo insistere, la progressione resta comunque ben più che rispettabile per un motore che deve muovere una turbina di simili dimensioni.

    Nel range tra i 2500 ed i 3500 giri la coppia, a sensazione, è costantemente attorno ai 50 kmg (verificheremo al banco) e la progressione è assolutamente fantastica. Il successivo slancio non è da meno ed il regime di potenza massima sembra essere attorno ai 4300 giri/min circa. Da qui in poi la potenza cala leggermente, ma di pochissimo e questa è una scelta voluta per preservare le EGT che, anche con questa relase di mappatura, si confermano molto basse con picchi massimi di 920°c con quasi 40° esterni, clima acceso e baule completamente carico.

    La fumosità continua ad essere totalmente assente, anche chiedendo le massime prestazioni ed in queste condizioni climatiche.

    Alla fine, tra tutte le turbine che ho messo, per me questa è la migliore in assoluto, nonostante la limitazione derivante dalla pompa del gasolio.

    Affidabile, perfettamente guidabile e gestibile, e con un incremento di potenza che andremo a verificare a Settembre sul banco, ma prossimo ai 100cv rispetto al motore di serie.

    Ora non resta che verificarne la tenuta nel tempo.

    Concludo con un ultima menzione, nuovamente, sulle Pirelli P0. Ad oggi è la migliore gomma che abbia mai montato sulla mia 1er.

    Perfettamente stabile alle alte velocità in rettilineo, molto pronta di sterzo, dona un bel carico e precisione allo sterzo, finalmente ora in appoggio la macchina resta perfettamente piantata e non ha più dei secondi tempi ed il grip complessivo è nettamente superiore a quello che riescono a garantire le Falken.

    Il differenziale di prezzo tra un treno di Falken ed un treno di P0 è di circa 550 € (in pratica con 1 treno di P0 ci fai 2 treni di Falken), ma la differenza compensa ampiamente.

    Bene....spero di non avervi annoiato...
     
  17. Max530d

    Max530d Direttore Corse

    2.119
    109
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.396
    Bmw 320d E90 Lci///M Sport EX 530d E60 M
    Leggere le tue recensioni è sempre un piacere,appena posso rep+ per te e a breve ti ricontatteró per fare quel lavoro che ti spiegai tramite p.m ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.196
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Beppe, dico la mia

    lascia la pompa li dove sta!! ti tocca sbatterti e spendere non poco secondo me

    hai 100cv in più al motore rispetto a stock, non fuma, non consuma, egt basse e viaggia come un treno a tutti i regimi

    fine dei lavori =D>

    p.s: al massimo lavorate un pò di pressione turbo in alto, anche se arrivate a picchi di 1000 gradi in condizioni estreme non credo soffra molto più di adesso e rientri comunque nel range Garrett
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    é seza ombra di dubbio un ottimo risultato in un test affidabile come la strada e in parecchi km......ottimo.....se consideriamo che la turbina dà anche di più non oso immaginare se si potesse sfruttare a pieno cosa ne viene fuori......l'unico inconveniente è che devi fare il collettore artigianalmente per poterla montare oppure una modifica tipo quella di Franco che è un pò una tacconata ma ugualmente funzionale e si spende decisamente di meno.......certo che avere una potenza del genere e pagare per 177cv è il massimo,anche perchè con quello che risparmi in tasse ti ripaghi la modifica quindi conviene sempre.....bene bene.....adesso visto che sei arrivato al tuo scopo puoi anche prenderti un turbo benzina e ripartire da capo......hahahahahahahahha
     
  20. desmoturbo

    desmoturbo Collaudatore

    375
    23
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    59.005
    bmw 535d m sport 286cv
    Ottimo lavoro, bravo! Ora bisogna vedere la durata nel tempo! Scusa , una domanda da ignorante, Le egt come le vedi? Entri in diagnosi o con uno strumento esterno?

    Sent from my iPad using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina