BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. themaster

    themaster Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 (E81)
    OK GRAZIE MILLE CORRO SUBITO!!!!!:mrgreen:
     
  2. themaster

    themaster Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 (E81)
    ho fatto come mi avete detto grazie mille di tutto..
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.761
    5.680
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Primo guasto degno di nota sulle nostre 120d 177cv.

    La percorrenza è ora di 83.000 km.

    Sintomi:

    Inizialmente si è presentato con un improvviso vuoto di erogazione localizzato attorno ai 1800 giri.

    Successivamente, all'accensione, l'attuatore del gruppo turbocompressore iniziava il check e fino alla messa in moto continuava a farlo.

    Sporadici vuoti di erogazione fino a 2500 giri. Nel dettaglio la vettura, riprendendo da basso regime, non rendeva fino ai 2500 giri per poi esplodere oltre tale soglia.

    Infine mancanza notevole di rendimento fino ai 3000 - 3500 giri.

    E qui voi mi direte: attuatore.

    Anche noi abbiamo pensato a questo. Tutto nasce dal fatto che la mia vettura, pur essendo teoricamente all'interno della Best4, ha il telaio bloccato da BMW Italia pertanto non ha diritto, GIUSTAMENTE, ad alcun intervento in garanzia.

    Per cui abbiamo deciso di analizzare da soli il problema ed acquisire, al contempo, ancora più esperienza su questa motorizzazione.

    Abbiamo iniziato provando al banco la vettura.

    Il risultato sono 38 kgm di coppia a 3800 giri e 226cv tra i 4 ed i 4500 giri. Ma prima di tale soglia la potenza è semplicemente inesistente, l'erogazione è quella di un motore benzina praticamente! Segno evidente che, a basso regime, manca la sovralimentazione. Inoltre, a basso regime, la vettura sfumacchia un pò.

    Si cambia l'attuatore, la si prova e, con nostro stupore, non cambia nulla. Il problema non è da ricercare nell'attuatore e, qui, andiamo un pò nel panico in quanto:

    - la geometria variabile del turbo, ad un primo esame, sembra perfetta

    - l'attuatore funziona correttamente

    - EGR perfetta

    - Debimetro perfetto

    Ma a basso numero di giri il turbo non carica. Ed il tutto senza la benchè minima spia o avaria sul BC.

    Decidiamo a questo punto di sostituire il turbocompressore.

    Intervento risolutivo, era proprio il turbo. Decidiamo di aprire la vecchia turbina e con nostro stupore scopriamo un turbo perfettamente integro fatta eccezione per la geometria variabile.

    Un danno, credetemi, da 2 lire e perfettamente riparabile. Cercherò di postarvi le foto del danno perchè, davvero, fa ridere. Si è rotto il convogliatore d'aria dal lato scarico. Detto così non si capisce, comunque uno dei perni che dovrebbe tenerlo in sede si è rotto, pertanto quando la vettura andava in pressione, in realtà creava solo delle turbolenze ma non alimentava correttamente la girante dello scarico.

    Provata al banco, va nettamente meglio di prima ovviamente, con un erogazione che definire perfetta è dir poco.

    49 kgm di coppia a 1700 giri, 220 cavalli costanti tra i 3600 ed i 4500 giri, oltre 200 cavalli a 4750 giri.

    Rispetto alle vecchie mappe sto girando con valori di gasolio e turbo più bassi in quanto sto usando spesso la macchina in pista e per giri dimostrativi e non mi fido a farla guidare un pò a tutti con oltre 250 cavalli e meccanica di serie.

    Visti questi eccellenti risultati (postero le rullate, datemi solo tempo) abbiamo deciso di far riparare e lavorare il turbo danneggiato. Con questa mappa che ho su ora (fumosità pari quasi a zero nonostante sia senza DPF e Kat) l'obiettivo è incrementare il tiro in alto lasciando invariati i bassi regimi, lavorando quindi solo sulla chiocciola di scarico. Credo che riusciremo ad arrivare sui 240 - 245 cavalli costanti fin quasi a limitatore.

    Comunque, al di la di questo, ci tenevo a tenervi aggiornati sulle evoluzioni della vettura e delle problematiche che ne possono derivare da un uso così spinto.

    La rottura, abbiamo sentito in BMW tramite amicizie, non è imputabile alla mappatura ma è uno dei difetti PUMA dell'N47. E' capitato anche su parecchie 177cv stock.
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  4. eolot

    eolot Secondo Pilota

    948
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    Come non quotare e reppare un post di questo tipo =D>: informativo, trasparente, e soprattutto da far leggere agli accaniti sostenitori antituning.:wink:
     
  5. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    bravo ,complimenti. prima o poi le mani sulla mia te le faccio mettere:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    In 6 anni di BMWpassion non avevo mai letto di un tuner che ammettesse un cedimento meccanico su una macchina elaborata da lui. E che ne desse un reportage dettagliato per filo e per segno della risoluzione del problema. Questa si chiama professionalità, si chiama integrità, si chiama onestà.


    Vi auguro di farvi le budella d'oro con le vostre elaborazioni, Beppe, siete dei professionisti seri in mezzo a troppi caciottari.



    Tutto il mio rispetto.



    =D>



    =D>=D>



    =D>=D>=D>



    =D>=D>



    =D>
     
  7. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Quotissimo!!!!=D>
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.761
    5.680
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ringrazio tutti per i complimenti. =D>

    Serietà onestà e competenza dovrebbero essere patrimonio di tutti i tuners. Questo guasto è stato scritto, pubblicato, anche per poter essere eventualmente d'aiuto a chi si ritrova, con l'N47, nella stessa problematica. Evento molto difficile in quanto BMW solitamente passa in garanzia questo intervento entro i 4 anni di vita della vettura, però non si sa mai.

    Bando alle ciance, ora la rullata. Direi che parla davvero da sola.

    [​IMG]

    Anche il grafico prima dell'intervento, con turbocompressore rotto (linee rosse), ha ben poco da commentare.

    [​IMG]

    Nella foga dell'andare a provare la macchina mi sono dimenticato di fare le foto alla turbina danneggiata, Lunedì ve le posto, promesso.

    Al di là di tutto, per essere un 4L diesel di soli 2 litri l'erogazione ha dell'incredibile.

    48 kgm di picco a 1800 giri, circa 28 kgm già dai 1500 giri/min sono numeri da 6 cilindri 3 litri.

    Così come oltre 200 cavalli già dai 3250 giri e 220 cavalli costanti per quasi 1000 giri. A guidarla su strada non dimostra questa cavalleria anche perchè tirando ha una linearità sconcertante. Ma va forte, eccome, pur con "soli" 220 cavalli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Giugno 2010
  9. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    complimenti per il report!prima o poi verrò a farti visita
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Bravi ragazzi, così si fa.

    Io mi rendo disponibilissimo a pubblicare quante più macchine riuscite a portarmi giù. :wink:

    Giusè, la rullata è veramente uno spettacolo. Coppia massima a 1800 giri, disarmante. La tua eroga la mia potenza massima a 2350 giri #-o:lol:.

    Una domanda: quanto di questo risultato incredibile è merito della rimozione DPF?
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.761
    5.680
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Con il DPF la linearità di erogazione è praticamente identica ma si perdono circa 4 kgm di picco, una 10ina di cavalli in alto e, sopratutto, sopra i 4200 giri il calo di potenza è più marcato.

    Tieni presente Raffaele che questa è una mappa più bassa. A medio ed alto regime si potrebbe dare ancora più gasolio e, sopratutto, pressione turbo ma per ora preferiamo lasciarla così in ottica affidabilità nel lungo termine, anche in considerazione del fatto che la vettura viene usata da diverse persone e quasi sempre in modo particolarmente spinto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    AR147 complimenti x il risultati =D>=D>!! veramente mostruosi :eek:, e volevo anke kiederti voi dove portate a revisionare le turbine con l'attuatore della geometria elettrico? grazie!!!
     
  13. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    complimenti per la trasparenza! solitamente tutti i preparatori dicono di non registrare mai nessun danno dopo la rimappatura, cosa impossibile... Rep+ appena il sistema me la farà dare!
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.761
    5.680
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Le revisioniamo noi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Nel caso di questa mitsubishi, però, in caso di problema all'attuatore, purtroppo bisogna procedere con l'acquisto di un gruppo turbocompressore nuovo o rigenerato che sia in quanto non esiste a ricambio l'attuatore elettronico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    scusami ma ora ke c penso dato ke lavoro a Milano e voi siete d Torino volendo se vi fà piacere potremmo incontrarci x parlare un pò e magari un caffettino :redface:

    x Raffo buongiorno carissimo :wink: sempre in caccia :cool:!!!
     
  16. RennSport

    RennSport Amministratore Delegato BMW

    3.898
    128
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    6.012
    Mazda MX-5 ND 2.0
    Quindi con tutto il DPF riuscite a dare kgm a palate sin prima dei 2.000 giri? Non ne soffre?
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.761
    5.680
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Volentieri.

    Martedì 8 Giugno sono in zona Milano in serata, vado a prendere mio fratello all'aereoporto a Milano.
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.761
    5.680
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Se si interviene sulle soglie di intervento DPF non si hanno problemi in quanto le rigenerazioni avvengono più frequentemente se necessario e si evitano intasamenti del DPF.
     
  19. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    io purtroppo sono molto vincolato causa lavoro :sad: cmq nn mankerà occasione, ma voi a Torino dove siete siti?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.761
    5.680
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Torino, Corso Sebastopoli 304/A. Zona molto di scorrimento, vicina a corso Orbassano e facilissima da raggiungere uscendo dalla tangenziale di Torino.
     

Condividi questa Pagina