BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    io!! :wink:

    =D>=D> complimenti x la bestiolina =P~!! e scusami, ma ho qualke domandina :mrgreen: dunque :-k.......

    avete mai riscontrato problemi con il rail? di serie è già oltre (2000bar) la soglia d sicurezza imposta da Bosch (1800bar) voi ke avete fatto? ke valori avete riscontrato? ma con cosi tanti cv e coppia con quel cambietto corto nn risulta un pò strozzata e poco modulabile da guidare? in pratica stai sempre attaccato al sedile :-k=P~:biggrin:? con l'intercooler a quanto si arriva?

    grazie 1000!!
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ehehe scusa! Non ci sono problemi nel mappare una steptronic anzi, aggiungerei che proprio non c'è differenza. Teniamo solo i limitatori di coppia un pelo più bassi per preservare l'affidabilità della trasmissione, ma inezie. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La trasmissione del 120d è per fortuna più lunga di quella del 123d. Inoltre dato che si riesce a sfruttare bene il motore fino ai 5200 giri indicati (parlo della mia) la rapportatura è perfetta! Parliamo pur sempre di quasi 140 in terza, quasi 200 di quarta e oltre 240 orari indicati in quinta. Il tutto tirando fino ai 5100 - 5200 giri.

    L'erogazione inoltre non è così brutale e si riesce a guidarla benissimo. Certo, non è lineare come un 123d o una 130i, ma la si sfrutta bene.

    Riguardo al rail, tieni conto che qui c'è gente che gira con moduli aggiuntivi, che raggiungono pressioni rail prossime sconosciute. Io ero arrivato addirittura a far picchiettare gli iniettori! Sulla mia abbiamo provato da mappa a tirare fino ai 2100 bar e gli iniettori non picchiettavano....

    Ora giro stabile con 2050 bar di pressione rail. Problemi ad ora nessuno ma gli iniettori sicuro non sono felici. Secondo noi il limite di affidabilità per il rail è sui 1920 - 1940 bar. Oltre si rischia, ma parlo di durata nel tempo per percorrenze di oltre 100 mila km.

    Yupo tu però forse ti riferivi al 123d vero? Mi viene il dubbio perchè parli di 2000 bar di pressione rail.

    Il 118d lavora a 1600 bar di rail con iniettori tradizionali

    Il 120d lavora a 1800 bar di rail con iniettori pizoelettrici

    Il 123d lavora a 2000 bar di rail con iniettori pizoelettrici

    Il 123d però ha iniettori differenti dal 120d, costriuti su specifiche BMW e apposta per lavorare a 2000 bar di pressione rail. Ciò nonostante si capisce bene come le pressioni del 123d siano già parecchio tirate di suo. Di rail sul 123d si guadagna meno del 120d, diciamo attorno ai 100 bar di incremento. (2100 bar complessivi).

    Sul 123d concordo con te, invece, sulla rapportatura. Per me, l'ho sempre detto, uno dei difetti/pregi del 123d è la rapportatura. Va bene in uso normale, dove hai un motore sempre in tiro qualunque sia la marcia dentro, un pò meno in pista dove sei sempre con il cambio in mano. Le prime marce ok, non c'è tantissima differenza con un 120d, ma guardate le ultime 3 marce.

    Quarta del 123d: 170 km/h a 5000 giri

    Quarta del 120d: 190 km/h a 5000 giri

    Quinta del 123d: 210 km/h a 5000 giri

    Quinta del 120d: 245 km/h a 5000 giri

    Sesta del 123d: 220 km/h a 4500 giri

    Sesta del 120d: 260 km/h a 4500 giri

    Parlo ovviamente di velocità a tachimetro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Marzo 2010
  4. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ar147, mi permetto solo di dire che in realtà il vantaggio della rapportatura corta lo si ha proprio in pista. Escludendo monza e il ring sono pochissime le piste dove si riesce a raggiungere la velocità massima, quindi è meglio avere marce più corte e motore sempre in tiro.

    Le auto da corsa (pista) hanno marce corte, soprattutto in piste corte: a chi interesserebbe andare a varano con una sesta da 300km/h se non riesce a raggiungerli nei corti rettilinei?

    (Nelle strade per i rally, il 123d ha le marce anche troppo lunghe:wink:).
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    AR, sono di Firenze e il preparatore da cui mi sono rivllto è di pistoia, quindi a 2 passi da me.

    Solo una cosa, a 4500 giri in 6^ la 123d segna 240 al tachimetro non 220 :wink:
     
  6. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Ottimo!

    un 'ultima domanda solo a titolo di curiosità..se rimappo non devo pensare ai consumi perchè IMHO non ha senso,ma su una 123 di quanto aumentano?e ai fini delle norme antiinquinamento i gas di scarico peggiorano?infine il FAP ne risente?

    OK OK sono 3 domande....Scusa..:biggrin:
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    @ Mikempower

    I consumi, a parità di stile di guida, restano sostanzialmente invariati. Vorrei premettere una cosa però. Per far andare forte la vettura, viene immesso più gasolio. E' da stupidi pensare di poter consumare meno andando forte in quanto, in centralina, viene realmente comandata un iniezione maggiore di gasolio!

    Quello che ti posso dire, sperimentato personalmente, è che i consumi, con un uso normale o tranquillo, restano quantomeno uguali a prima se non addirittura con un minimo miglioramento se davvero si va tranquilli.

    Andando forte e sfruttando la meccanica, peggiorano ma in un quantitativo modesto, nell'ordine di 0.5 massimo 1 km/litro in meno.

    @ _RS4_

    Riguardo alla velocità a tachimetro hai ragione, ci mancherebbe, io andavo a memoria e mi sono sbagliato. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    @ Luccicanza

    Solitamente si, in pista conviene avere rapporti corti, il problema è che, almeno per mio modesto punto di vista, quelli del 123d sono davvero troppo corti. Entri in una curva di seconda, a volte ti trovi per assurdo a passare in terza ancora prima di aver finito la curva. Quindi finisci, in una pista come varano, per usare solo la terza e la quarta quando, invece, con altri diesel riesci a mettere la seconda. Va da se che grazie ai due turbo è difficile essere davvero sottocoppia, però personalmente preferisco una rapportatura più distesa, il tutto ovviamente parlando non di motori stock.

    Perchè un 123d mappato, che tira fuori 240 cavalli tra i 4300 ed i 4500 giri, secondo me sfrutterebbe molto meglio la potenza con la rapportatura del 120d. Invece, con rapporti così corti, si trova a sfruttare poco questi 240 cv in quanto le marce gli finiscono davvero in fretta.

    Il tutto, davvero, IMHO. Poi magari in pista scopro che non è così :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    OOOOOH!!! finalmente!!! volevo sentirlo dire da qualcuno perchè in giro si sentono cose imbarazzanti...e infine per quanto riguarda i dispositivi antiparticolato e per i valori dell'inquinamento?
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sempre preziosissimi i consigli di AR147 :wink:

    Il problema è che Torino è una zona off limits per me, come varco il casello suonano le sirene e vengo ricercato :mrgreen: Ho brutti trascorsi in quella città ahimé :confused:](*,)
     
  10. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    Vacci camuffato da biondona e non avrei problemi :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Che problemi possono nascere se gli iniettori picchiettano?
     
  12. Yurpo(RM)

    Yurpo(RM) Amministratore Delegato BMW

    2.726
    41
    2 Marzo 2008
    Reputazione:
    1.771
    320d ///M E46
    si parlavo di 123d e grazie x le info :wink:
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    presumibilmente sono a maggiore rischio usura e quindi alla lunga possono "piantarsi". Il punto però è che se lo fanno per l'utilizzo di un modulo tu smonti il modulo e in Assistenza ufficiale non riescono a sgamarti, mentre se hai un problema mentre giri mappato l'ISIS ti inchioda anche se rimetti sù la mappa originale. Il tutto presumendo l'auto sia in garanzia ovviamente. Io ho già deciso che fino all'ultimo dei 150.000km di garanzia (o dei 4 anni) vado modulato, il giorno dopo la scadenza della garanzia via FAP, via Kat e mappa seria dal sommo AR147

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Ho cambiato modulo ed ho notato il picchiettare ma non ricordo se anche prima lo faceva. Credo di poterla regolare per eliminare il problema.........però va che è un piacere.....basta OT chiedo scusa....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Abbassa un pelino la regolazione del modulo fino a quando non senti che gli iniettori smettono di picchiettare. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. themaster

    themaster Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 (E81)
    buongiorno a tutti:

    sono nuovo nel forum, e stavo leggendo le vostre domande e risposte che mi sento di entrare nel gioco anche perche pure io rimappo le centrline da più di 2 anni quindi ne so qualcosa per questo se non vi dispiace posso rispondervi e sopratutto dare dei consigli a chi ne ha bisogno..
     
  17. Sheshe

    Sheshe Kartista

    191
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    27
    118D bianca 3p
    sarebbe ancora meglio che prima ti presentassi a tutto il forum nell'apposita sezione e poi potrai consigliarci e aiutarci con la tua esperienza :wink::wink:
     
  18. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    concordo.. intanto anticipo un caloroso benvenuto a themaster :wink:
     
  19. themaster

    themaster Aspirante Pilota

    8
    0
    28 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 (E81)
    grazie mille ragazzi ma sicome non ho tanta esperienza su questo forum mi potete dare un paio di dritte su come presentarmi e dove devo andare per presentarmi?:-k
     
  20. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    vai nella sezione presentazioni, apri una nuova discussione e ti presenti.. :wink:

    ti consiglio di dare una letturina veloce al regolamento, giusto per sapere quali sono le regole principali da seguire..
     

Condividi questa Pagina