BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  2. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Quindi se con questo turbo si ottengono 280 cv non serve altro, solo se si vuole salire bisogna pensare a queste cose?
     
  3. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Veramente bello il paraurti anteriore tipo 1M....ci farò un pensierino anche se a me l'estetica non è mai importata più di tanto.

    @ abarth103: prova a cercare in giro se trovi:

    - iniettori piezoelettrici maggiorati

    - pistoni stampati per N47

    - cammes lavorate

    Si può anche essere pionieri, ma a voi non lo consiglio assolutamente in quanto richiede tempo e tanto, leggasi tanto, denaro. Ed alla fine conviene più puntare su un trapianto di motore, tipo l'M57 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io non so ancora se con la GTB2260VK si facciano realmente 280cv ma se davvero ci si arriva, a motore chiuso, lo reputerei l'upgrade definitivo oltre il quale, per salire, bisogna prepararsi a spendere minimo di 5000 €

    Ma alla fine, già con i seguenti upgrade:

    - GTB2056VK modificata

    - eliminazione lamelle ed EGR

    - Intercooler maggiorato

    - scarico completo con eliminazione DPF

    - filtro a pannello BMC

    - strumentazione aggiuntiva

    Con una spesa, di soli materiali, quantificabile in 3400 € circa, si ha un mezzo capace di oltre 250 cavalli e circa 50 kgm, che copre lo 0 - 100 km/h attorno ai 6" netti e supera i 250 orari effettivi.

    Il tutto con EGT abbastanza sotto controllo ed una buona affidabilità dato che ad oggi è di gran lunga la migliore soluzione da me testata. In attesa, ovviamente, della GTB2260VK che dovrebbe rappresentare la ciliegina sulla torta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2012
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    per le cammes penso non sia un problema riprofilarle, oppure dare specifiche a uno chetratta sti prodotti tipo colombo e bariani, poi per i piezo, vanno sostituite le punte con delle piu grandi, e penso che si potrebbe fare , se il limite e lo scarico della turbina, perche il gt2260vk e come il gtb2256vk, dovresti ibridare quella del 530d da 195cv col 2260, perche essendo un 2556, ha aspirazione piu piccola ma scarico di 1,5mm piu grande e questo comporta miglior contropressione minor temperature maggior pressione,
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Certamente, ma quando hai un motore che ti eroga il 90% della coppia massima a 1800 giri e ti tiene la potenza costante dai 4 fino ai 5 mila giri, con successivo allungo finale fino ai 5300 giri, perchè devo riprofilare le cammes?

    Su che specifiche poi li faccio riprofilare? Per perdere ai bassi e guadagnare cosa in alto?

    Iniettori piezoelettrici: lo farei e lo consiglierei se gli iniettori fossero tirati al limite, in realtà con la mia, con oltre 250cv, sono appena a +26% di iniezione (e ho già verificato che reggono aumenti anche del 46% a pieno carico). Ergo, gli iniettori ne hanno ancora!

    Se dovessi decidere cosa fare, sulla mia, sinceramente, non saprei cosa fare.

    Riguardo allo scarico, ho già sperimentato in prima persona che non sempre scarico più grosso = minori EGT. Sui diesel, al 90%, le EGT sono date dai tempi di iniezione.
     
  7. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    e logico ,puoi montare tutti gli scarichi che vuoi, l'egt le controlli con l'iniezioni, unalbero a camme penso che ti dia piu cv anche se presi in alto, ma non tanto in alto da renderti l'auto inguidabile,ma tu a quanto fai i cv massimi?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Con l'attuale mappatura e gestione delle pressioni non ho più rullato ma, con la vecchia mappa e pressioni avevo 251cv a 4450 giri, 249cv a 3900 giri e 244cv a 4900 giri.
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok, quindi fai cv a 4450, con una canmmes non e detto che sposti ancora di piu la potenza, dipende dove si vuole migliorare e fare cv, mel tuo caso visto che puoi fare cv max 251cv e proprio a quel regime leggermente maggiore che potresti ottenere piu cv , tipo invece di farecv a 251 a 4450giri potresti fare piu cv a 4600 giri , o no
     
  10. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Beppe hai ragione con queste poche e relavamente semplici operazioni si ottengono simili potenze non serve cercare altro. Tanto vale avere una base di partenza più alta....
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Riguardo a questo bellissimo scambio di dati e opinioni che state facendo(che vale più di 1000 chiacchiere e supposizioni perchè sono dati e prove reali),comprovato che per il 90% delle EGT sono da addebitarsi al tempo di inniezione,che è lo stesso che mi disse Sandro quando mi ha fatto la mappa e cioè che se mi avesse dato più gasolio in basso avrebbe dovuto togliermelo in alto proprio per colpa del tempo di inniezione che avrebbe fatto innalzare troppo le EGT,mi domandavo una cosa :-k se avessi avuto il cat evidentemente il alto non avrei potuto mantenere l'inniezione che ho adesso perchè se già ho 950°C col tappo del cat la turbina sarebbe stata investita da un calore superiore dovuto al rallentamento dei gas in uscita e sarebbe a rischio la turbina giusto? bene,se cosi fosse però potrei decidere di dare più gasolio ai bassi e medi e toglierlo agli alti diciamo dai 4200 giri ai 4800giri mantenendo le stesse temperature e trovandomi con più coppia dove mi serve....considerando inoltre che in quarta al massimo arrivo a 920°C e che sono già a 180Km/h velocità difficilmente raggiungibile per mè nell'uso quotidiano,potrei modificare la mappa come ho spiegato sopra,cioè toglindo dai 4200-4800 per darli ai 2000-4000giri? :-k
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    allora Beppe che ne pensi dell'idea scarico full 3" + bende Billion per collettori inox ?

    mica male secondo me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Se metterò i collettori in acciaio inox li farò bendare. Ma non è ancora deciso al 100% perchè forse riusciamo ad adattare bene la GTB2260VK ai collettori di serie in ghisa.
     
  14. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    beppe, mica avevi preso il kit performance estetico? e montalo!
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Hahaha vedo che te lo ricordi! E' in garage a prendere la polvere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    domanda: i collettori originali in ghisa si possono in qualche modo modificare per renderli più prestazionali? :-k
     
  17. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Beppe in questi giorni è più felice del solito, chissà perchè eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    mi ricordo si, è raro che uno prenda i pezzi performance! poi son curioso di vedere come stanno!
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    é più contento perchè non gli ho stressato troppo la vita.....però adesso vediamo di metterlo di nuovo sotto pressione....ijijjiijijijijijijijij....no...no....dai,non ho motivo visto che adesso lo sfiato è sparito e la macchina và bene......
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.158
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Purtroppo no. E d'altronde, vale altrettanto per i collettori in acciaio inox, una volta formati/stampati/saldati.

    L'unica cosa che si potrebbe fare, volendo, è una lucidatura interna dei condotti e magari una ceramicatura.
     

Condividi questa Pagina