BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    mao dimmi na cosa ma la tua auto attualmente quanti cavalli ha
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    sono parecchi perche?
     
  3. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    dai ke sicuramente hai migliorato percke prima avendo lo sfiato la bambina non lavorava bene adesso ke la piccina cantera come deve cantare noterai delle differenze
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    allora ripartiamo da capo:

    - vedi sopra in rosso, io ho sempre sostenuto (non solo fino a poco tempo fa) che l'intercooler maggiorato sia adatto SOLO su auto elaborate non ANCHE su auto elaborate come hai scritto tu, su auto originali non ha senso montarlo e questo l'ho sempre detto, vatti a rileggere i miei vecchi messaggi.

    - TUTTI i motori turbocompressi beneficiano se il collettore inox è coibentato, se non hai mai sentito il bendaggio sui diesel non è un mio problema, ora lo sai.

    - montando un collettore speciale oltre che essere inox rispetto al ghisa originale, dovrà avere la sezione dei tubi maggiorata e dovrà per forza più lungo per permettere un'incremento prestazionale e abbassamento delle egt, e allungandolo si formerà maggiore lag a parità di turbina utilizzata, da qui viene in aiuto una bendatura o ceramicatura.
     
  5. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    semplice curiosita
     
  6. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ok hai ragione ma su un disel non serve, ma tu le cose le scrivi tanto per scrivere, cioe , qui si parla di un diesel con una turbina gtb2260vk, che ha bisogno di bende per migliorare le prestazioni, ancora una volta eccezzionali,quindi la geometria variabile va a farsi benedire, collettore in acciaio inox che cambia su un variabile? su tutti i tdi che ho visto , montano gt2260v con collettore audi a4 senza nessun problema e fanno molti cv,per fare cv son altre le strade altro che collettori e bende, inniettori e alberi a camme per primis, poi turbina gtb2260vk ben lavorata, ciaooo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Signori miei finalmente questa mattina ho fatto una bella prova compreso un riscaldamento ben fatto,la temperatura a circa 7°C...insomma tutte le condizioni perfette.....ho fatto 4 prove di cui 3 sullo 0-200 e purtroppo devo constatare che paragonando i video con quelli precedenti non è cambiato assolutamente nulla.....i tempi sono identici....eppure sfiato chiuso e tragitto dei gas migliorato(visto che ho tappato direttamente sul collettore il circuito che porta all'EGR)...insomma è uguale a prima,certo che non fischia più e non fuma nemmeno il barilotto recupero vapori olio,quindi la macchina è perfettissima.....per quanto riguarda le pressioni del turbo,purtroppo in quarta 1,9bar li prende dai 3500giri in sù e non prima....ai bassi e medi la macchina non fuma per niente mentre agli alti fumacchietta un pochino....questo vuol dire che non si puù più dare gasolio e sono già a 1.9bar quindi la pressione non può essere aumentata,quindi diciamo che siamo arrivati,insomma,più cv non è possibile.....però ai bassi e medi si può ancora incrementare....le temperature massime raggiunte sono di 945°C quindi come prima....il sound della turbina è spettacolare,simile a quella di beppe però un pò meno accentuata per via del silenziatore centrale che ho mantenuto.....insomma è perfetta salvo la potenza ai bassi e medi....Mancherebbe solo una cosa da fare,cioè pulire il collettore di aspirazione sperando che sia sporchino e quindi prendermi qualche cavalluccio agli alti,però dubito che sia sporco talmente tanto da variare qualcosa....ho i video però sono uguali ai vecchi.....
     
  8. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    Bene quindi non influisce sulla cavalleria!!cmq il fischio che si sente, è la turbina quindi mooolto meglio!!
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè,se è la turbina sei a posto,però tu parlavi del fatto che non andava...infatti nel video lo dicevi....o ti sei già abituato e ti sembra che non vada oppure c'è qualcosa che non và....che non è la turbina....
     
  10. Enry_89

    Enry_89 Collaudatore

    435
    3
    4 Settembre 2009
    Reputazione:
    167
    123d M-coupè clk cabrio 350
    ........

    Lo stesso rumore lo ha un mio amico che ha la ibiza 318hp, e lui mi ha detto che è la turbina...quindi vedrò di risolvere il problema con la mappa nuova!!
     
  11. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Ragazzi mi spiegate una cosa perchè tutti vi state accanendo con l'IC??? Io penso che in un elaborazione completa sia utile ma mi chiedo come mai nessuno parla di iniettori, pompa e alberi a camme? In altre elaborazioni di auto diesel vedo che le prendono in considerazione da subito insieme al turbo. Forse perchè il nostro motore monta iniettori piezo?
     
  12. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    be e quello chr volevo dire.=D>
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ho messo i nuovi fondini, mi piacciono un sacco!

    Per inaugurarli ho fatto un breve video ieri sera.



    Due foto statiche:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Belli davvero. Non voglio montare altra polemica ma mi piacerebbe avere risposte perchè è il genere di modifiche che vorrei fare io....
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Quando hai un 2.0 diesel che a motore chiuso, con una turbina relativamente "piccola" come la GTB2056V prende oltre 250 cavalli, è superfluo parlare di pistoni, camme, lavorazioni testa ed iniettori maggiorati.

    Tanto più che, ora vedremo con la GTB2260VK, se davvero si prendono i 280cv "in scioltezza", non è necessario aprire il motore.

    Questi interventi si facevano (e si fanno ancora) sui 1.9 TDI e 2.0 TDI ma il discorso è che questi lavori hanno senso sui benzina, dove arrivi a tirar fuori anche 500cv su un 2.0 turbo benzina. Ma su un "trattorino" come il nostro....

    I 1.9 e 2.0 TDI preparati con pistoni, cammes ed iniettori maggiorati, comunque, fanno sui 300cv....
     
  16. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Però tu più volte hai detto che non si può salire molto indipendentemente da turbo e altro perchè per abbassare le EGT servono iniettori che nello stesso tempo mandano più gasolio e che quelli di serie non ce la fanno più. In ottica anche affidabilità mettendo un turbo bello grosso come il GTB2260VK, scarico completo filtro e IC penso aiuterebbero molto. Poi lo so che si spendono molti soldi e magari si ottengono una manciata di cavalli in più ma magari il tutto è più stabile e si sforzano di meno i componenti originali.
     
  17. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Senza pensare di andare in contro a spese davvero sostenute..generalmente riprofilatura ke è 'operazione più fattibile ammettendo ke n ci siano cammes già pronte una azienda nota come colombo e bariani ti prende generalmente 150 200 eurini a albero per avere un profilo di camma più accentuato di 1mm o poco più e una fasatura più prolungata per avereuna maggiore resa volumetrica di riempimento cilindri..bella cosa c'e da ricordarsi ke n ti forniscono valori di incremento e notare ke per montare dei cammes sulla nostra a voglia di spendere!!!senza parlare di cambiamento di risposta ai bassi regimi ovvia data questa mod.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2012
  18. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    ciao luciano

    per fortuna che a causa dell'età e di altri impegni inderogabili](*,)](*,):rolleyes:

    mi sento costretto rifiutare la tua gentilissima offerta:-k=D> di raduno

    aperta a tutti:mrgreen::mrgreen: anche a quelli non piemontesi

    ciao grmille a presto dalla lombardia:rolleyes::rolleyes::-k
     
  19. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non dico pistoni e bielle ma inniettrori e camme fanno una bella differenza, un collettore scarico, da poca diff, pero penso che con il gtb2260vk, dovresti arrivare ai 280cv, gli inniettori ne hanno ancora,
     
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    ciao

    ti hocercato anche al tf che avevi dato a subitoo it

    per contattarti e spedirmi il c6 ma non rispondi fammi sapere magari

    il nr era errato

    ciao gm
     

Condividi questa Pagina