BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Forte la mia invenzione vero...ijijijijij...comunque sò che Beppe non mi alza proprio nulla,è stato categorico,lo capisco....però dopo che sistemo lo sfiato devo testarla bene....non tanto agli alti quanto ai bassi....e comunque il ritocco che avevo in mente era portare a 5000giri il limitatore e dargli un pelino di più tra i 2000 e i 2500giri....parliamo di affinamenti che non vanno ad intaccare le egt(tranne il limitatore a 5000) e comunque io la uso fino alla quarta marcia e non arriva praticamente mai a 900°C quindi sono richieste che si possono anche soddisfare....infatti a 2000giri non ho affatto 1.8bar come dice Beppe,ho fatto una prova e credo che 1.8bar ci arrivo a 2300giri circa....però devo ancora testarla bene....
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Mettiti in quarta a 1500 giri, schiaccia giù tutto, a 1800 - 1900 giri dovresti già avere praticamente il picco di pressione.

    Poi mi spieghi il "ho fatto una prova e credo che".

    L'hai fatta o non l'hai fatta? Se l'hai fatta, dico io, guardavi le paperelle?

    Ah oggi sono carico e cattivo, poi dopo certe stronz....ate. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. patrielab

    patrielab Collaudatore

    358
    6
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.099
    F20 perform,e81 177cv,e88evo,z4 3.0si ec
    Dai beppe dobbiamo dire ke Adry ha una bella fantasia in merito di innovazioni..devo dir k però sta volta n è assolutamente applicabile in quanto andresti a riscaldare l'aria a minimo 90°ovvero la temperatura esercizio motore..ma minimo senza parlare ke il corpo dell'egr è attaccato al basamento con temperature assai più elevate..senza parlare della scarsa portata d'aria ke la egr ha all'interno..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Marzo 2012
  4. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92
    Cappottato.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Per le EGT fate come me: compratevi un benzina e andate giu di LOW AFR! >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ora prendo il caffè e poi vedi....
     
  7. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Scusate l'ignoranza, ma queste EGT sono le temperature dei gas a livello del catalizzatore?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Exhaust Gas Temperature

    Muccio, a breve me lo dovrei fare io un benzina serio. Mi sono stufato del nafta....ho deciso, basta!

    E deve fare non meno di 200cv/litro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Allora mister simpatia...ti spiego la prova che ho fatto...ho messo la seconda ho lasciato completamente l'acceleratore quindi la macchina camminava con il motore al minimo penso che sia sui 1000giri,quindi schiaccio tutto l'acceleratore e vedo quando arriva a 1.8bar e in quel momento vedo a quanti giri sono....a 2000giri non avevo affatto 1.8bar,poi la pressione sale velocemente e arriva subito a 1.9bar ma sono ben oltre i 2000giri.....non saprei di preciso perchè o guardo la pressione o il tachimetro....probabilmente facendo la prova in quarta come dici tù riuscirei meglio perchè la proggressione è più lenta quindi è più facile,però nelle marce corte è un ardua impresa.....poi c'è anche lo sfiato che mi fà perdere un pelino di pressione quindi non è del tutto attendibile....a mè interessa avere lo spunto nelle marce basse poichè sono in città ma se viaggio tranquillo in quarta a 2000giri,non mi interessa schiacciare e attendere che salga,piuttosto scalo in terza e sono subito in coppia.....non sò se ho reso l'idea.....tra l'altro basta guardare la rullata,la coppia massima è a 2650giri mentre col turbo vecchio era a 2000-2200giri....questo voglio dire,se era possibile abbassare il regime di coppia massima e portarla più verso i 2000giri,magari a 2200-2300giri.....ora hai capito cosa volevo dire? E NON LO RIPETO PIù.......altro che paperelle.....ora cosa mi rispondi? è fattibile?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Di seconda non avrai mai 1.8 bar a 2000 rpm, non li avevi nemmeno da originale. Ed è il motivo per cui ti ho detto di fare la prova in quarta o almeno con la terza inserita.

    Non possiamo inoltre spostare quel regime di coppia massima da 2600 giri a 2000 giri in quanto semplicemente non ce la fai con quella turbina. Ma non vuol dire nulla con l'entrata del turbo, o un determinato di valore di pressione a determinato regime. Ripeto, fai la prova in quarta (oh l'ho provata con te la macchina....) e vedrai che a 1800 - 1900 giri avrai già praticamente il picco massimo di pressione.

    Se volevi la coppia massima a 2000 giri tenevi la turbina di serie o al limite maggioravi la tua originale. Poi l'hai visto anche te, in basso hai la stessa coppia della precedente configurazione con mappa da 208cv, anzi, pure qualcosina in più, ergo.....
     
  11. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    sento un 1984cc in arrivo.. ??
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  13. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Fin lì non c'era dubbio, ma dove è misurata? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Al livello del collettore o dopo?
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il punto migliore per misurarlo è all'incrocio del collettore di scarico, dove si raccordano tutti i cilindri.
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma gurda che io sono soddisfatto di questa turbina.....è nettamente superiore all'originale già dai 2000giri come dici tù....quindi non la metto affatto in discussione....dicevo solo se era possibile avere la coppia massima prima dei 2600giri.....ho visto che tu in configurazione da 225cv avevi 46Nm a 2122giri con la 2056 per questo ti ho fatto questa domanda....hai postato il grafico a pag366....come mai?
     
  16. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    E conoscendo quella dei gas nel catalizzatore si può arrivare a dedurre, matematicamente, qual'è quella dei gas all'incrocio del collettore?
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ipotizzo un 50/80 gradi in meno nel catalizzatore data la minor pressione dopo il turbo.. attendo smentite
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Se stai parlando del sensore di temperatura posto sul DPF, parliamo di almeno 120° in meno di EGT.
     
  19. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Sìsì, mi riferivo proprio a quello.

    Un 120d stock quindi che EGT dovrebbe avere?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ti dirò, io le ho misurate già quando ero senza DPF, ma parlando con alcuni tecnici BMW mi hanno detto che arriva già di serie fino a 750° di EGT.
     

Condividi questa Pagina