BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma scusa,tutti consigliano che dopo una modifica consistente sulla cavalleria l'olio vada sostituito ogni 15000km per essere certi che non perda troppo la sua viscosità e tu me lo tieni per 30000?....Bè alora anch'io.....tra l'altro su una cosa non ti ho ascoltato,l'olio ho rimesso il 5W40,più che altro spinto da quello che mi ha fatto i lavori....sò che sarebbe stato meglio il 5W30 però è andata così....magari avrei preso qualche cavalluccio in più,che ne dici.....
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Per me sei libero di mettere l'olio che vuoi. Sul 2.0d ma anche sul 2.0 TFSI preparato da 400cv impieghiamo il 5w30, questo per dirti che il fatto motore spinto non vuol dire per forza gradazione più alta anzi, è fondamentale rispettare le speicfiche della casa. Io ti ripeto che i 2.0d con il 5w30 o lo 0w30 gira meglio ed è anche un olio più stabile per cui per me hai fatto una minchiata, ma poi la macchina è tua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Riguardo alla sostituzione dell'olio ogni 15.000 km, io ho risposto semplicemente a chi mi chiedeva ogni quanto faccio i tagliandi. Tenete anche conto che io, 131.000 km li ho fatti in 3 anni e mezzo, ergo almeno 1 tagliando l'anno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    quindi problemi o cose varie non ne hai avute...... bene molto bene.... questo è anche per dire che non è detto che mappando un auto si accorcia la propia vita ma basta fare le giuste manutenzioni quando serve....
     
  4. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    Adrian11 dimmi ma le pressioni del tuo gt 2056 a quante ce lai il picco e costante?
     
  5. Purka

    Purka Direttore Corse

    1.826
    32
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    3.305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    adrian non penso che con l'olio prendi più cavalli....ahaha ne hai fatto una malattia ormai...comprati un maneggio e ci metti tutti i cavalli che vuoi ihihihi:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    Ar 147 dici ke il 2260 matinee 2.2 di picco e 1.8 costante? Percke oggi dovrei provare e quindi accept consigli
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Allora,ho 1.8 abbastanza costante con un overboost di 1.9....che è già tanto per questa turbina...
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    jijijijiijjijiij sono un inguaribile cavaliere.........penso di avere la fissa ormai,quasi quanto quella famosa che abbiamo tutti noi maschietti...jijijijijijijijijijijij...comunque spero di rsolvere presto il fischio maledetto e poi magari quando andrò a trovare AR in futuro magari la rulliamo di nuovo,visto che quando si adatta bene la centralina Beppe ha detto che dovrebbe prendere qualche cavalluccio in più....
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sei tirato ma dovrebbe reggere, a patto che tieni sotto controllo le EGT ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E non te lo ripeto più.....
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Mi mancava un pò il Beppe inca zzato....ma ora che ho finito i lavori non sò come fare per istigarlo....jijijijijijijijij
     
  11. franco123

    franco123 Kartista

    191
    1
    24 Agosto 2010
    Reputazione:
    17
    bmw 12od
    Ti ringrazzio ma il problem e Cke non ho mess la termocoppia
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.163
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Eh, sono le EGT a friggere la turbina. Io con Adrian infatti mi sono raccomandato ed ha visto con i suoi occhi la facilità con cui si prendono 900 gradi. Per sicurezza oltre i 4000 giri limitatela ad 1.6 bar.
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Certo che già che c'eri potevi metterla....anche perchè potevi poi spingeti con più sicurezza....comunque attendiamo i risultati.....
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Dove andrebbe messa la termocoppia? tipo dove ci va la sonda lambda?
     
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    All'incrocio del collettore di scarico,prima della turbina....
     
  16. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    beh, mi sembra che da BC ci sia anche il turbocompressore....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    ma c'è una predisposizione o bisogna forare?
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Devi forare,fare la filettatura e poi gli avviti il dadino specifico che ti forniscono con la termocoppia....insomma,devi avere il collettore smontato per fare il lavoro...
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Vi sembra normale che nell'attacco tra il collettore di scarico e il refrigeratore dei gas di scarico non ci sia una guarnizione? ho visto su realOEM e non c'è....:-k
     

Condividi questa Pagina