BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.194
    5.955
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ciao Mao ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    L'obiettivo in realtà è girare sui 250cv in affidabilità costantemente e al limite, quando serve, caricare il secondo step da circa 270cv, esattamente come facevo prima, ma senza la necessità di girare a 2.3 bar di pressione.
     
  2. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    con il gt2056 2.3 bar sono devastanti, allora meglio il gt22
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    >:>

    adesso però ti incasino la vita ancora di più....#-o c'è anche la GT2052V del 525d 163cv che sia la turbina perfetta per tirare a tutti i regimi? 8-[ :mrgreen:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?140543-turbina-330d-184cv-su-320cd-150...-e-altri-lavori&p=2776804&viewfull=1#post2776804
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Mao che dici della GT2052V fatta girare a circa 1.8 - 2.0 quanti cv fa?

    di sicuro ha meno lag delle altre due citate
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Io credo che la GT-SS possa andare bene, inoltre dovresti avere due indubbi vantaggi:

    - trattamento termico di serie, la girante è realizzata in Inconel;

    - minore inerzia rispetto alle turbine Garrett, che a parità di rapporto A/R può garantire un accoppiamento ad un minor regime di giri.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    come dice AR sono tutte geom. fissa mi sa... :-k
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.194
    5.955
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La turbina perfetta per tirare a tutti i regimi è quella di serie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Scherzi a parte, un minimo di aumento significativo glielo vogliamo dare, eravamo partiti da una GT2260V ora stiamo "scendendo" ad una GT2052....no dai proviamo almeno con questa GT2056V. Poi alla luce dei risultati ottenuti vedremo le possibili successive strade.....

    Grazie per il link ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    @ tretrecinque: Mi informo comunque su questa HKS però ripeto, se è geometria fissa dubito di metterla sotto la mia. Però potrebbe essere una strada interessante per altre ns. applicazioni su motori benzina.
     
  8. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    scusate se interrompo i vostri discorsi tecnici, ma dato che ho la 118d volevo sapere se la turbina della 120d è diversa e se quest'ultima ha la stessa turbina nella versione da 163cv e da 177cv. Lo chiedo perché mi avete consigliato di cambiare turbina e sto valutando qualcosa senza spingermi troppo.
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    la turbina del 163 e del 177cv mi sembra che siano diverse,cambiano anche gli iniettori nel 177 sono piezoelettrici
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Che io sappia la turbina del 177cv rispetto al 163cv differisce sul lato compressore,perchè il 177 è più grosso ma il lato turbo è uguale...
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ovviamente dovrai prendere una con geometria variabile a controllo elettronico giusto?

    credo che anche volendo prendere la GT2052 essendo vecchiotta esista solo a comando pneumatico :-k
     
  12. Nitro83

    Nitro83 Direttore Corse

    1.840
    47
    11 Gennaio 2010
    Reputazione:
    37.885
    BMW X3 G01 Xdrive X line
    quindi sono entrambe diverse da quella della 118d? montando una delle due dovrebbe scaricare qualche cavallo in più?
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    ha meno lag , l'indotto lato freddo ,cioe inducer e di circa 36mm , e con questa misura non vai oltre i 220cv , megio il 2056 ,
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    io delle turbine a geom variabili ho una reputazione pari a 0. gira e rigira, son sempre + fragili, e non è che fanno miracoli .

    senza contare che molti preparatori adottano turbine a geom fissa piccole, e per recuperare quel Gap di cavalli che c'è tra una geom var grande e una geom fissa "piccola", le fanno girare a 1-2 decimi di pressione in più...non è proprio un bel modo, ma alla fine dei conti hai meno pippe, meno rotture, meno problemi a farle girare a 1,8bar ecc ecc.

    poi da che mondo è mondo, c'è da dire che i cavalli presi con tanta pressione han vita breve. se si soffia dentro una cannuccia , puoi soffiarci quanto vuoi che sarà sempre sottodimensionata.
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quoto tutto ad eccezione dell'ultimo capoverso.

    Bisogna vedere di cosa è fatta la cannuccia :wink:

    Ricordo che in F1 i turbo sono arrivati a 5 bar con oltre 1.200 cv su di un 1.500 cc.
     
  16. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Si esatto c'erano auto che sfioravano i 1500 leggende narrano...E secondo me neanche tante leggende....Chissà che spinta....
     
  17. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    su quei motori e tutta un altra storia , e le turbine erano piuttosto grandi
     
  18. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    ma soprattutto quanto duravano...? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.596
    9.924
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Penso che quei motori con due bar di pressione, quindi meno della metà della configurazione da gara, e comunque attorno ai 500 cv, potessero fare milioni di chilometri.

    Ma un motore di una F1 è quanto di più distante possa esistere dalla grande serie, lo scopo del mio parallelo voleva essere quello di andare ad indicare che le cose esistono, solo che spesso il rapporto tra prezzo e prestazioni è talmente sfavorevole che non ci si pensa nemmeno.

    10 anni fa al Motorshow vidi una gara spettacolo dei superdiesel, c'erano Golf IV TDI 110 con 190 cv e BMW E46 330d (184cv) con 265 cv e 700 Nm di coppia e 1300 kg. di peso, erano missili e come base derivati dalla grande serie :wink:
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.389
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Mao secondo te un 120d dotato di GT2056 a 2bar fissi quanti cv butta fuori con scarico tutto libero senza dpf e kat?
     

Condividi questa Pagina