allora sono tutti stupidi quelli che prendono la macchina a benzina e non la convertono a gpl, visto che non uniscono l'utile al dilettevole, non risparmiano e non vanno a giro con il blocco del traffico?
Piu' semplicemente di solito fanno un uso diverso dell'auto: nella stragrande maggioranza dei casi chi di solito compra un motore potente a benzina non lo usa di certo per andarci a lavoro ogni giorno o per farci il commesso viaggiatore...io stesso quando usavo la macchina solo il sabato per andare a cena fuori, e la domenica per andare al centro commerciale, avevo un 2.0 benzina 140 cv che beveva come una spugna...ma facendoci tipo 40 km a settimana non era conveniente nè un diesel (che tra l'altro su quel modello manco esisteva) nè la conversione a gas. Chi usa l'auto frequentemente di solito oggi ne preferisce una diesel, a gpl, o a metano, e se noi due (vedo che hai anche una 1er diesel, che presumo tu usi per tutti i giorni) facciamo parte di questa categoria, non vedo perchè uno che ha il Cayenne avrebbe dovuto privarsi dello stesso nostro risparmio.
Quoto. E poi aggiungiamo il fattore età, CSL e Cayenne sono auto da persona di mezza età, sia per tipologia che per portafoglio, un ragazzetto di sicuro non se la prende, preferisce altro. Sai cosa gliene frega a mio padre mettere V-power o GPL? P.S. i discorsi sul farla o no a GPL li faccio appurando che l'impianto sia ad hoc e senza il minimo problema per tutta la vita dell'auto.
Punti di vista, il mio babbo se non è almeno agip blu super non rifornisce, sarebbe capace di chiamare e farsi venire a prendere...
Appunto, quindi ognuno con le proprie cose ci fa quello che gli pare, senza dover render conto a nessuno.
Quello che non comprendo è lo stupore di alcuni nel vedere gasate auto potenti, che poi magari sono gli stessi che, per i medesimi motivi di chi ha scelto il gpl, hanno scelto una macchina diesel anzichè benzina...paradossalmente poi imho ha piu' senso, visti i consumi e l'abbondanza di cv, gasare motori potenti piuttosto che motori 1000 di utilitarie, che già consumano solitamente poco.
si però...gasare un cayenne è roba da dover mettere una ciambella da 100 litri perchè farà i 4 con un litro...e poi,se devi lavorare e fare un fottio di km o sei pieno di soldi e te ne freghi oppure cerchi altro. sarà che poi sono prevenuto,viste le mie precedenti esperienze,ma io la tecnologia del GPL non la apprezzo proprio perchè la trovo posticcia e troppo raffazzonata e anche piuttosto invasiva,quindi non voglio più vedere una macchina a GPL per un bel pò...
Questo è un discorso completamente diverso. Un conto è dire, io il Cayenne a GPL non lo faccio perchè ho paura di aver problemi con l'impianto (cosa che capisco e condivido) L'altro è dire non faccio l'impianto perchè sennò passo per uno sfigato. Personalmente di vedere uno che fa GPL su un 3600cc cosa me ne frega? E sottolineo che non ho mai avuto auto a GPL, quindi non parlo per partito preso o per cognizione di causa.
imho una conversione a GPL la fa chi, come ad esempio l'utente 116i, fa diversi km l'anno e vuole un auto volta al risparmio.. giustamente si è comprato un 1.6, ci ha messo l'impianto e risparmia.. ma il senso di comprare un auto di lusso, che costa 80k o 100k euro, e mettergli sotto un impianto PER RISPARMIARE mi pare una controsenso??? in casa abbiamo anche un Q7 4.2 fsi, e trascurando il fatto che non è gasabile, mai ci è passata per la testa di poter fare un operazione del genere su quella macchina.. quando dovevo comprare la serie 1 mi è stata anche proposta una 130i per poi convertirla a gpl, ma ho preferito il naftone perchè non mi andava di buttare nel cesso la garanzia, perchè non volevo effettuare una modifica così invasiva, non volevo andare ad intaccare quella che è l'affidabilità del motore, non volevo rinunciare a metà bauliera, perchè non voglio portarmi a giro costantemente una zavorra che in caso di tamponamento violento è una bomba a orologeria.. poi ognuno fa quel che vuole nella vita con i propri soldi, ma ogni volta che vedo uno con un cayenne o similari fermarsi alla pompa del gpl, non posso far a meno di farmi una risata a denti stretti..
Scusa se mi intrometto, ma tolto che nel caso di tamponamento la bomba ad orologieria è il serbaoio benzina, e non quello del gpl (il quale non esplode), hai fatto bene a prendere il 120d, anche perchè il 130i avendo iniezione diretta da 265cv e pompa alta pressione non è, per il momento, trasformabile a gas... Gran venditore che avevi Tolto quello, vedo molta gente con un Cayenne V6 portato a GPL: non mi fa ne caldo ne freddo, anzi, ne son contento poichè sarà una delle proposte che farò a mio padre quando dovrà cambiar macchina; con 25mila euro fai tutto ed hai una macchina COMODISSIMA, AFFIDABILISSIMA, che fa la sua porca figura e con costi paragonabili ad un 120d. Un'esempio puoi trovarlo QUI, butta l'occhio ai Km. Poi oh.. ognuno ha le sue idee! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
un momento però,lungi da me nel voler criticare chi gasa un Auto: problemi e affari suoi! si parlava del cajenne con il GPL che trovo assurdo,anche perchè,per quanto consuma,sei sempre dal benzinaio(soprattutto col GPL che ti consente meno kml) e poi perchè comprare un pozzo senza fondo per poi risparmiare sul carburante,inserendo un sistema che può comunque comprometterne l'affidabilità,mi pare insensato. Io ho fatto + o - lo stesso perchè non avevo scelta al momento(sarebbe lunga da spiegare) ma a suo tempo non avevo preso la 330 con l'intento di gasarla per risparmiare e peggiorarne le prestazioni e magari avere problemi. Ecco perchè in primis io non voglio più GPL...
mai parlato di sfigati cmq....anche perchè uno che può permettersi un cajenne(anche se a GPL) in teoria proprio sfigato non è...
Ma io non ho mai parlato di auto da 80-90 mila. Allora secondo questo punto di vista, secondo me è un contro senso comprare un 745d nuovo, visto che ci sei prendi un 750i, che stai a plumare 1000-2000 euro di carburante all'anno? Per il resto mi fa piacere che tu riesca a ridere con così poco, si vede che hai molto senso dell'umorismo, io non ci vedo niente di ridicolo.
perchè se uno compra il diesel lo fa necessariamente per risparmiare? o magari gli può piacere la sensazione di "calcio nella schiena" che ti da il turbodiesel rispetto al benzina? o per mille altri motivi che non ti sto a elencare.. quando uno fa una trasformazione del genere è ovvio che lo fa per risparmiare, in quanto inizialmente investe una somma per sostenere i costi dell'impianto per poi pian piano andare ad ammortizzare.. IMHO gasare le auto ha senso per come ha fatto l'utente 116i.. gli piaceva la serie uno, voleva il benzina, ha da fare molti km e vuole un auto che gli consenta di risparmiare.. non poteva fare scelta piu giusta di quella che ha fatto..
E di chi compra una cayenne diesel che ne pensate? Non lo compra esattamente per lo stesso motivo di chi ne ha gasato uno, ovvero avere un'auto comunque prestazionale ma che permetta di risparmiare sul carburante? Non è detto che chi voglia risparmiare sul carburante sia un tirchiaccio che li metterà sotto al mattone, magari semplicemente vorrà investire quelle migliaia di euro di carburante risparmiato ogni anno, in un viaggio, in elettronica, in gioielli, o su mille altri beni piu' duraturi ed utili che un semplice carburante.