German, hai frainteso, il suo scollega non era da interpretare come prova ma come funzione disponibile su idrive!
Ahhh...per un momento mi ero quasi illuso!! E cmq dove trovo sua funzione per disattivarlo? Non credo di averla mai vista.
Se è come il mio bluetooth puoi selezionare altri telefoni da aggiungere ma puoi anche eliminare quelli acquisiti, ergo disattivarlo!
Puoi sempre fare il pairing di un palmare .......... Comunque Frà non sottovalutare il BT. Anche io sull'audi avevo il cordless. Poi ho montato una dension 500 col suo bta 1500 e ora ho un Bt normale. ALtrimenti devi cambiare la centralina bt e puoi accoppiare tutti i telefoni.
No, cmq puoi contyattare l'utente Smercky, è di Reggio e te lo può montare facendoti risparmiare un bel pò!
si infatti ho visto....e cmq nel mio c'è addirittura la voce per disabilitare il bt, mah.... e lo so /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq, dove si trova esattamente la mia centralina bt? Dove è ubicata materialmente intendo
Dietro nel baule, devi sollevare la copertura e centralmente attaccato ai sedili posteriori trovi la centralina. Solo che non puoi cambiarla e stop, devi ricodificarla.
German...è inutile...devi arrenderti che il cordless di serie è così e nulla si può fare. Solo ad una cosa stavo pensando: avete detto che i telefoni bmw hanno una codifica per essere riconosciuti dalla centralina. E' una codifica a livello software o hardware? Perchè se fosse software si potrebbe trovare un modo per estrapolarla e moddare (o "cucinare" per dirlo nel gergo giusto ) il firmware di un telefono inserendo tali parametri.. Asus
Ma quello, per una persona del suo spessore tecnico (vedi le modifiche che ha fatto), non sarebbe neanche un problema ......
Il problema è che la tcu montata per i cordless ha un funzionamento completamente diverso dalla normale mulf per il bluetooth, il bluetooth normale fa comporre il numero e telefonata dal celllulare in nostro possesso, la tcu montata sui telefoni professional esegue la procedura proprietariamente, ergo c'è poco da moddare!
Mmm...quindi non c'è modo di emulare in alcun modo tale sistema Il cordless di serie non ha uscite dati giusto?a parte i pin che si collegano nella basetta...quindi anche fare un test è dura Asus
No, lì puoi fare due cose: o cambi la centralina o metti una basetta con adattatore per il tuo cellulare (ammesso che esista). Oppure puoi sfruttare l'impianto BT che comunque esiste, e ci agganci un dispositivo a parte (tipo dension). Hai voglia a impazzire tipo doppia sim e via dicendo ........... :wink:
un po' di ideuzze folli..... ma nenache troppo....a volte i sistemi che si inventano per obbligare ad usare solo certi prodotti sono piu' ingenui di quel che si potrebbe pensare. Prova 1 Fare il pairing fra un proprio telefono e bt dell'auto poi prendere il telefono originale professional e spostarlo in basso nella lista selezionando il proprio e poi muovi in alto. Nel bt normale normalmente si attacca al primo della lista, non vorrei che in quello li si collega solo al cordless professional perche' e' il primo in lista. Prova 2 Fare il pairing fra la centralina e il proprio cellulare. Rinominare sul telefono il proprio cellulare esattamente con lo stesso nome del cordless professional, e poi disattivare o lasciar fuori dall'auto a debita distanza il cordless professional vero e vedere se si inganna cosi la centralina. 3 prova Tentare di fare il pairing fra il telefono professional e un pc e vedere che cosa viene fuori, se magari il nome ha caratteri nascosti o cavolate simili. 4 Prova Fare le prove suddette con piu' cellulari di marche diverse, in particolare se come sembra il veicolare professional e' un motorola provare con qualcuno di questa marca, magari non nuovissimo. E per la cronaca penso che l'interfacccia bluetooth sia uno degli optional piu' utili e comodi che ci siano, eccezionale la chiamata vocale, il riconoscimento dei numeri il veder sull'idrive chi ti chiama ecc...... una di quelle cose che una volta avute difficilmente si puo' poi far a meno.