Blocco geometria variabile bloccata dopo tirata(almeno credo) | BMWpassion forum e blog

Blocco geometria variabile bloccata dopo tirata(almeno credo)

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da TokyoDrift, 24 Novembre 2010.

  1. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Ciao, la settimana scorsa stavo andando a lavoro nel pomeriggio ad andatura normale,raggiunta la temperatura decido di dare una "sgasatina" l'auto ruggisce tirando bene le marce 2A 3A 4A e poi un D.......e esce da una traversa senza guardare....non vi dico quante gliene ho tirate a dietro!
    Va be' costretto a rallentare scalo in 3A la macchina scende di giri e poi riaccellero ma con mia incredulita' l'ago del contagiri rimane piantato a 2000rpm 80km/h e non sale ne cambiando marce e ne accelerando.cosi per i successivi 5km. La sera finito il lavoro salgo in auto facendo gli scongiuri che la turbina non mi abbia piantato in asso.A motore caldo decido proviamo a tirare e constato felicemente che tutto funziona perfettamente il motore spinge a dovere e canta bene. Arrivato a casa dopo la doccia decido:La notte e' lunga e mi metto a smontare. Cambio filtro gasolio,ok,apro il cofano e smonto le protezioni, la vaschetta filtro abitacolo, apro la scatola filtro( cambiato un anno e mezzo fa in teoria da un mecca di conoscenza di un amico e tagliandata). Lo estraggo ed era un pezzo di catrame nero! Mi arrabbio perche' un filtro non puo' conciarsi cosi'[-X Mi ha fregato secondo me non l'aveva tolto sto imbroglione. poi intanto che ci sono pulisco l'alloggiamento bene e poi smonto il fifltro vapori olio che ricordavo essere in spugna vecchio tipo cambiato 5 anni fa quando mi scoppio' la turbina. Era nero e indrito zuppo decido di toglierlo smonto per bene il coperchio pulisco la membrana di sfiato rossa i condotti le guarnizioni ,l'interno della scatolina filtro vapori e rimonto senza quello schifo di spugnetta.Pulisco il motore per bene rimonto cambio l'antipolline col bosch ai carboni attivi rimonto tutto guardo l'orologio Ehhh!!!! le 5 e 30 del mattino! Era da mezzanotte che pulivo e armeggiavo tra l'altro per la prima volta da 6 anni che ho l'E46 il tempo mi e' volato. Stanco Morto vado a letto. Il giorno dopo...
     
  2. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Il giorno dopo con timore provo la macchina ....mah! dico tra me e me.....E subito mi accorgo che la macchina sembra piu' libera e pronta inoltre non fa piu' Fumo!!! Assolutamente piu'! Secondo me il filtrino vapori olio cosi' zuppo c'entrava qualcosa....Il filtro del gasolio mi correggo l'avevo cambiato 4 giorni prima ma l'auto fumava ugualmente. Ora dopo una settimana l'auto va molto bene 0 fumo di scarico, pronta brillante e nessun blocco geometria. Guardando bene sotto la turbina e vicino alle cinghie avevo trovato dell'olio che ho rimosso con chante clair , ho pulito il pannello che chiude sotto il motore che aveva una macchia di olio proprio sotto. Adesso non c'e' nessuna perdita di olio. In conclusione mi sa che il maledetto filtrino mi stesse facendo scoppiare il turbo aumentandone la pressione ,non sfiatava piu'.Ho 92000km e che dite dovrei far revisionare la turbina?
     
  3. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Ciao,spero per te che sia finita cosi' comunque a me non mi sembra motivo per revisionare il turbo,certo che se hai girato 5 anni con lo stesso filtrino diciamo che sei stato molto fortunato
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il filtrino pregno fa sì che il reflusso d'olio ti incroppi il meccanismo della geom.variabile .

    io quando faccio il tagliando lo butto in un vasetto pieno di benzina.

    tempo di fare il tagliando e dopo una risciacquata è bello pulito.

    non un pelo di unto raggiunge la chiocciola:wink:
     
  5. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Adesso non ho rimesso nessun filtro all'interno,vorrei prendere quello a decantazione, anche se differisce dal nostro perche' e' vuoto. al posto del filtrino c'e' una plastica che forma 2 imbutini che fanno colare i vapori nel loro "scolo e reimmessi nel motore. credo che piuttosto che quella lurida spugna e' meglio vuoto.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se è pulito ti assicuro che funziona alla perfezione.

    non so se sulla tua va bene quello a decantazione,su alcune mi pare non si possa montare..

    piuttosto me lo costruirei con un pezzo di gommapiuma o di feltro,che alla fine è la stessa cosa,tranne per il fatto che mi tengo in tasca i 50 euro
     
  7. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Si,per la mia quello a decantazione e' inserito con il codice 11 12 7 799 224 quello in spugna non lo danno piu' a meno che non lo richiedi specificatamente. Alla fine e' un finto filtro. Adesso la mia macchina non fa piu fumate e nuvole come prima, mi sembra un benzina che bello. Ma l'importante e' che la geometria non si blocchi piu'. avevo trovato olio sotto la turbina nel fondo. ho pulito tutto l'altro ieri e per ora sembra che non perda piu'. Credo che fosse veramente il reflusso dei vapori non scaricati per via del filtrino zuppo d'olio.
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    era certo quello.

    però ora senza il filtro il motore aspira i vapori ricircolo olio non completamente separati dall olio stesso,andando ad incroppare egr e collettore più rapidamente del normale...

    un consiglio:piuttosto che girare senza avvolgigli un giro di tessuto o gommapiuma fermato con una fascetta.

    sinceramente il tipo a decantazione è solo più pratico,è senza manutanzione.

    quello in spugna è più efficace(se pulito) ma meno efficace(se sporco).

    inoltre se sporco crea il difetto che ti è capitato,ma se pulito è meglio dell altro.

    io ho i condotti senza tracce di unto(solo impercettibili tracce)

    la manutenzione non è un problema,visto che quando cambi il filtro aria te lo trovi davanti....
     
  9. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Quello a decantazione non assorbe nulla come se fosse vuoto, ha due imbutini in plastica per far colare i vapori olio,penso che sia proprio come non aver nessun filtro. Ho letto varie discussioni in proposito che sono state utilissime per me. Penso di prendere piu' per precauzione scaramantica il filtro a decantazione anche se non mi convince l'utilita' si dice che sia una scusante perche' bmw col vecchio filtro ha fatto saltare una marea di turbine e doveva inventarsi un qualcosa per riparare all'accaduto senza ammettere gli sbagli,da quanto ho letto nel forum. Il filtro lo cambiano solo quando salta la turbina i conce non e' previsto nei tagliandi.
     
  10. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    seguo..
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo apparato ha lo scopo di separare il più possibile la parte fluida da quella gassosa dei vapori olio provenienti dalla testata e reimmessi in aspirazione.

    il tipo a filtro in stoffa in realtà non deve filtrare l olio,deve fare da separatore lasciando uscire solo la parte gassosa in pressione

    esattamente come il tipo a decantazione,che però non avrà mai secondo me lo stesso potere di separazione di quello tpo vecchio se ben pulito.

    il tipo nuovo secondo me è un compromesso,non è il massimo ma separa sempre uguale e non va pulito.

    inoltre non intoppandosi non creerebbe fenomeni di reflusso verso la turbina
     
  12. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Oggi dando un occhiata ho visto che non c'e' piu nessun gocciolamento di olio sotto la turbina.Avevo pulito tutto ed e' restato cosi', oggi ho tappato l'egr il tubicino nerazzurro con lavite e del nastro all'imbocco dell' egr e fascettato il tutto.Ho notato dell'unto dove c'e' il manicotto che arriva al radiatore intercooler e li vicino domani lo pulisco. colpa forse del reflusso del filtrino vapori olio? Anche oggi la macchina andava bene, poi con l'egr chiusa mi sembra che ai bassi giri meglio sale in modo progressivo senza incertezze.
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quell olio che va all intercooler no è il reflusso.il reflusso è quello che torna verso la turbina quando il filtrino è intasato.

    a te vi arriva perchè MANCA il filtrino,che dovrebbe separare la parte liquida e farvi arrivare solo il vapore.

    occhio che così incroppi il collettore in brevissimo tempo...
     
  14. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Quell'olio non e' fresco pero' io non ci avevo mai fattocaso, ma e' roba vecchia si nota perche' e' tutto compatto e "cementato" con lo sporco.
     
  15. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Il gruppo filtro/sfiato come ha giustamente fatto notare l'utente (marzo) è composto da un filtro che separa il liquido, trattenendolo e permette ai vapori di sfiatare attraverso appunto lo sfiato.

    Se il filtro viene a mancare la parte liquda mista ai vapori andrà ad intasarti lo sfiato creandoti una situazione uguale o peggiore di quella che genera il filtro pieno di morchia.

    Mi sentirei di consigliarti la sostituzione del gruppetto, mi pare costi una cinquantina di euro (ben spesi). :wink:
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se il ricircolo non funzionava bene degli accumuli potrebbero esserci, comunque io il filtrino non lo cambio con quello tipo nuovo(dove non esiste più l'elemento filtrante ma la separazione avviene solo per decantazione)

    mi limito ad ogni tagliando ad immergerlo in un bicchiere di benzina mentre faccio tutti i vari cambi filtro ,olio ecc,quando ho finito lo risciacquo con benzina pulita,una soffiata e lo rimonto.nessuna operazione di manutenzione apposita,colgo l'occasione del tagliando,visto che si fa spesso..

    a mio avviso funziona meglio il filtro tipo vecchio a patto di tenerlo pulito,infatti la mia ha i condotti quasi asciutti,è impercettibile la traccia oleosa:wink:
     
  17. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    C'era una discussione sui filtrini che avevo trovato, dove tutti hanno osannato il nuovo filtro a decantazione,che tra l'altro per la mia e' nel catalogo ricambi al posto di quello in spugna. Ad ogni modo domattina vado ad ordinarlo per stare tranquillo.La turbina lavora bene ad una settimana ed un giorno dal mio intervento la macchina va meglio,ovvero emissione di fumate nere = 0 tiro ai bassi dopo chiusura egr migliorato piu' progressiva nel salire di giri, turbina spinge bene ho una sensazione che sia piu libera la macchina. Il prossimo step sara' togliere le lamelle ho 200kkm all'attivo credo che sia ora.
     
  18. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Bè,non penso che sia ora togliere le lamelle,ma penso che tu sia in forte ritardo !!
     
  19. TokyoDrift

    TokyoDrift Kartista

    220
    2
    19 Ottobre 2008
    Lodi
    Reputazione:
    90
    EX BMW 320d E46M ora wrangler jk
    Gustavik te le hai tolte?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l auto va meglio di prima perchè prima era otturato

    il vantaggio del nuovo tipo è esclusivamente che non ha bisogno di essere pulito,ma non credo funzioni uguale.

    nelle discussioni se ne dicono tante..

    un tempo tutti a montare filtri aria umidi,se osavi dire che non erano il massimo passavi per pazzo.

    ora tutti declamano lo sprintfilter a secco...

    la bmw ha introdotto il tipo a decantazione perchè sebbene non separi bene come l'altro da nuovo,separa sempre in egual misura sebbene non gli si presti nessuna cura(al contrario del vecchio che deve essere sempre pulito)ma il vecchio secondo cio che ho visto funziona meglio.

    ora la tua rende bene,ma non sta separando i vapori dalle condense essendo priva di filtro,perciò come ho spiegato incroppi rapidamente l'aspirazione.
     

Condividi questa Pagina