Blocco degli autotrasportatori

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Davide, 12 Giugno 2008.

  1. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport

    da quel che sò i trasportatori dall'ultimo sciopero non hanno ottenuto nulla...

    ti riferisci al numero di auto di giugno? poi vado a dare una occhiata
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Luglio :wink:
     
  3. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    tutte cose che pesano su tutte le persone che lavorano... e che hanno limato i guadagni di tutti perchè anche io nell'edilizia se alzo i prezzi non prendo i lavori quindi riduco l'utile.... perchè voi vi lamentate e io devo stringere la cintura??

    è crisi per tutti se lo stato aiuta voi deve aiutare anche me oppure tutti per se stessi
     
  4. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport

    come si legge dalla tua firma neanche a te fa piacere che sia aumentato il gasolio, ti riporto però alcune righe che avevo scritto nel post n° 76

    Esempio Trasportatore

    consumo medio: 3 km/L

    km anno: 100.000 ( se fa traffico nazionale, se non son ben di +)

    litri consumati: 33333 l

    € diesel 06/2008 - € diesel 06/2007 = 0.39 € (1.540 - 1.151)

    aumento spese= 12999 € in 12 mesi

    preciso che il calcolo è impreciso dato che andrebbe fatto pieno x pieno, dato che l' aumento è stato graduale, ma serve a dare un po' l'idea di quanto grave sia la situazione

    Esempio AGENTE DI COMMERCIO

    consumo medio: 11 km/L

    km anno: 60.000

    litri consumati: 5454 L

    € diesel 06/2008 - € diesel 06/2007 = 0.39 € (1.540 - 1.151)

    aumento spese= 2127 € € in 12 mesi

    ESEMPIO CITTADINO GIROVAGO

    consumo medio: 14.5 km/L

    km anno: 20.000

    litri consumati: 1380.00 L

    € diesel 06/2008 - € diesel 06/2007 = 0.39 € (1.540 - 1.151)

    aumento spese= 538.20 € € in 12 mesi

    ESEMPIO CITTADINO STD

    consumo medio: 10 km/L

    km anno: 10.000

    litri consumati: 1000 L

    € diesel 06/2008 - € diesel 06/2007 = 0.39 € (1.540 - 1.151)

    aumento spese= 390€ € in 12 mesi


    Come vedi l'aumento del gasolio incede molto di + nelle tasce dei trasportatori


    Ciò non toglie che anche la tua categoria possa scendere in sciopero se si ritiene di avere valide argomentazioni


    Ps: anch'io lavoro nel settore edilizia e ti posso garantire che i prezzi di vendita non sono rimasti invariati ma sono saliti (se aumentano i costi per forza dobbiamo aumentare i prezzi di vendita). Poi bisogna vedere a che settore dell'edilizia ti riferisci tu (settore che in generale almeno nelle mie zone è in crisi già da 2/3 anni, causa difficoltà nelle vendite delle abitazioni)
     
  5. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    perchè noi l'utile non lo abbiamo più
     
  6. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    sicuramente sto eroe di giornalista si riferiva alla carbon tax, questa non era altro che uno strumento per adeguare il costo del gasolio a livello europeo, praticamente tutti i trasportatori avevano la possibilità di recuperare una parte di soldi spesa in gasolio in modo tale di avere una tariffa "comune". sulla carta questo sistema sembrava ottimo per la concorrenza, naturalmente queste cose hanno vita breve ogni anno la percentuale da poter recuperare diminuiva a picco, anche se doveva essere il contrario in quanto in Italia paghiamo il gasolio come oro. L'ultimo anno di carbon tax il recupero era talmente limitato che ci furono aziende che non se ne avvalerono neppure. Oggi questa forma di recupero è stata cancellata.
    Attenzione, questo non era un sistema per non avere aumenti di gasolio gli aumenti li abbiamo sempre subiti, era un sistema per far si che le aziende europee viaggiassero su per giù agli stessi costi.
    ergo il giornalista se si riferisce a questo a sparato la più grande minchiata mai sentita.
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Qua ci starebbe una bella risata, non la faccio perchè non mi piace prendere in giro gli utenti del forum, ma ci starebbe proprio...
     
  8. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    =D>=D>=D>=D>
     
  9. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport

    comportamento corretto da parte tua


    anche perchè un utile ci deve pur essere, anche se vi posso garantire che l'utile delle aziende di trasporti ARTIGIANE è veramente ridicolo (e molte volte è una pura espressione ARTISTICA creata nel bilancio...anche perchè chiudere un bilancio in perdita non è proprio visto bene dalle banche che ci metterebbero poco a far chiudere le aziende)

    purtroppo temo che avanti di questo passo molte aziende di trasporti dovranno chiudere ( ma questo è il mercato ); tuttavia ciò non vieta a nessuno di battersi per salvare la propria azienda e si chiama spirito imprenditoriale e di sopravvivenza...

    ah...sono curioso di vedere quale sarà l'alternativa quando molti trasportatori chiuderano i battenti....ah si vero vero il trasporto via treno :biggrin:.....porteremo le rotaie in tutte le citta, le aziende, i supermercati.....son curioso di vedere dove si andrà a finire](*,)
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Piccola nota, che esula dal tuo intervento: in Italia l'utile non vuol dire nulla. Le persone più ricche sono quelle che hanno aziende con utili bassissimi. Sull'utile si pagano le tasse, meglio averne il meno possibile, questo è un dato di fatto in Italia.

    Non ha alcun rapporto con i veri guadagni :wink:
     
  11. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    io non rido per prenderti in giro rido perchè spari cavolate e luoghi comuni, prima di parlare di una cosa che non conosci informati bene. Non so che cosa fai nella vita, e di certo se è un campo che non conosco non mi metto certo a ribatterti cose di cui non so nulla, te al contrario cerchi di sostenere delle teorie che non stanno in piedi, perchè come già ti ho detto non sai e sparli a vanvera.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quindi tu lavori per la gloria, scusa se mi sono permesso di non crederci, ma è che metà degli amici che girano in pista la domenica con auto preparate hanno una piccola ditta di trasporti.

    Io sono solo un povero Ingegnere, che non si può permettere un'auto da usare in pista la domenica. Per fare il tuo lavoro basta una patente, per fare il mio occorrono anni di preparazione.

    Nonostante ciò, non mi metto a piangere pubblicamente per strada, bloccando tutto il paese se non mi danno uno stipendio più alto, pagato poi non dal mercato ma dalla collettività.

    :wink:
     
  13. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport


    anche se in off topic mi permetto di commentare:

    per fare il trasportatore (non l'autista) servono la patente c-e (quindi non la B che si ha per guidare l'auto), devi avere l'abilitazione professionale (e deve aver fatto il relativo esame) e devi pagare il leasing di un mezzo che se non destinato a funzioni particolari costa intorno ai 100.000 €


    per fare l'ingegnere: devi esserti laureato in Ingegneria e devi essere iscritto all'albo (e quindi aver passato l'esame) e trovare un'azienda che ti da lavoro o aprirti uno studio


    mi sembra che nessuno dei 2 sia un lavoro del cavolo

    ogni lavoro ha il suo bello ed il suo brutto

    e non penso sia giusto che nessuno sminuisca il lavoro dell'altro:

    tanto per ridere:

    tu sei capace di guidare 9 ore al giorno ad una velocita variabile fra 60/80 km/h ( io avvolto mi stanco a fare tratti di autostrada di 3/4 h)

    sai fare retromarcia con un veicolo lungo 16 m largo 2,5 e alto circa 3/4 m per un tratto di 500/600 mt con un range di errore di circa 15 cm per parte ?

    sai gestire un mezzo da 24 ton su una strada ghiacciata?



    probabilmente il trasportatore non è in grado di fare il tuo lavoro, ma anche tu probabilmente non sai fare il suo?

    io ci penserei prima di denigrare il lavoro altrui
     
  14. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    da quel che vedo in giro sono pochi gli autisti di camion che sanno gestire il mezzo il più delle volte fanno più danni che altro :wink:
     
  15. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    questo è vero...:wink:
     
  16. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport


    il + delle volte a guidare il mezzo è un dipendente, che non ha tanto riguardo per un mezzo che intanto non paga lui...

    la maggior parte degli incidenti ( era riportato anche su un articolo comparso poce tempo fa su una rivista) guarda caso coinvolgono mezzi pesanti con autisti dei paesi dell'est ( di solito ubriachi )

    magari la prossima volta che vedii un incidente fermati a prestare socorso e così magari vedi se è un mezzo italiano o no? se chi lo guida è un dipendente o no? se l'autista è italiano o no?

    poi vorrei portare un esempio

    mio papà: 60 anni da 39 anni guida autoarticolati, ha alle spalle 7.800.000 km (circa 200.000 km anno x 39 anni), ha 24 punti sulla patente, non hai mai fatto un incidente in cui era a torto, non ha mai distrutto un camion


    ciò non toglie che anche i trasportatori italiani facciano i loro errori ma

    evitiamo di generalizzare e cerchiamo di fare una discussione costruttiva
     
  17. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    E' ovvio che ogni lavoro richiede diverse competenze (alcune facili e altre più difficili da ottenere). Il punto è che lo Stato, a mio avviso, dovrebbe limitarsi a combattere la concorrenza sleale e basta. Tutto il resto sono "condizioni di mercato".

    Es: il carburante costa troppo? In America sono fallite 4 compagnie aeree, nessuno si è stracciato le vesti. La concorrenza in un determinato settore è molto elevata? Chi riesce sopravvive, chi non riesce fallisce...questo è il libero mercato.
     
  18. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    Quindi tu lavori per la gloria, scusa se mi sono permesso di non crederci, ma è che metà degli amici che girano in pista la domenica con auto preparate hanno una piccola ditta di trasporti.

    Vorrei non lavorare per la gloria, ma in questo periodo si tira fuori praticamente niente. I tuoi amici sono molto fortunati! ma che ci portano dentro ai camion? occhio che con la roba bianca si va al gabbio. Come vedi io ho un 320 cd non ho auto da pista, l'estate vado al mare ad Ostia e in inverno al massimo un weekend al terminillo.

    Io sono solo un povero Ingegnere, che non si può permettere un'auto da usare in pista la domenica. Per fare il tuo lavoro basta una patente, per fare il mio occorrono anni di preparazione.

    Dai non ti buttare via così, se ti pesa così tanto quello che hai fatto nella vita puoi sempre cambiare. Comunque se pensi che per fare il trasportatore basti una patente sei come al solito fuori strada, gli esami ci sono anche qui e non sono una passeggiata... dimenticavo se pensi che chi ti sta scrivendo sia uno con la 5 elementare (con tutto il rispetto) potresti avere brutte sorprese.

    Nonostante ciò, non mi metto a piangere pubblicamente per strada, bloccando tutto il paese se non mi danno uno stipendio più alto, pagato poi non dal mercato ma dalla collettività.

    Aridaje! qui nessuno piange E NESSUNO BLOCCA NESSUNO!!!! se vuoi andare dove ti pare ci vai, non dire sempre la stessa cavolata sei ripetitivo.
     
  19. albertovicenza

    albertovicenza Kartista

    163
    7
    15 Giugno 2005
    Reputazione:
    81
    123d 3p msport

    allora il prezzo del gasolio è + elevato che in altri stati (vedi slovenia) e non permette ai trasportatori italiani di essere competitivi...

    dato che la costituzione italiana permette lo sciopero la categoria dei trasportatori ha scelto di scioperare per cercare di trovare una soluzione per avere le stesse spese che hanno gli operatori stranieri (siamo in Europa, mi pare)

    se poi cominciamo a parlare ci concorrenza sleale:

    le ditte straniere di solito hanno il loro punti di forza su qyesti punti:

    . autista pagato meno ( e buon per loro...basta che non si ubriachi come spesso accade)

    . autista non in regola (zero contributi etc)

    . nessun rispetto dell'orario di riposo marcia (altra causa di incidenti)

    . gasolio a cifre + basse

    . mezzi molto spesso non assicurati o con false assicurazioni

    e la lista potrebbe continuare x molti altri punti


    ah cmq stavo facendo una riflessione:


    lasciamo pure che muoia un'altra categoria italiana che paga le tasse

    poi le tasse le pagheranno i trasportatori stranieri =D>
     
  20. Nitro

    Nitro Kartista

    207
    22
    31 Marzo 2004
    Reputazione:
    2.045
    330Ci CaBriO
    Non voglio entrare nella vostra discussione privata :mrgreen:, ma quello che gli hai appena detto può valere anche per te: se vedi che le cose nel settore trasporti non vanno, si può sempre cambiare.
     

Condividi questa Pagina