blinder m20 disturbatore laser | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

blinder m20 disturbatore laser

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da federicofizze, 5 Maggio 2007.

  1. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    il 320d dell'utente geno è italiana come lui ma non ha la targa davanti e ne ho viste in giro altre di auto senza targa anteriore
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    cmq quella della foto è una versione americana, si vede dal paraurti :wink:
     
  3. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    il blinder bisogna metterlo anche dietro....... perchè alcuni puntano da dietro sopratutto in autostrada fuori dalle gallerie appena passi e poi ti seguono....

    E poi, dimenticate il provida?...

    Ti punta solo da dietro, in movimento imboscato su una civetta di solito subaru....

    La domanda rimane la medesima, cosa si rischia? avevo sentito che per un buco normativo detti apparecchi e parlo solo di jammer sono classificati come apri-cancello a infrarossi...............................

    I rilevatori invece sono fuorilegge al 100% e mi pare ci sia il sequesto del giocattolo più 600 euro di multa....

    correggetemi se sbaglio a chi ne sa di più....
     
  4. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    la multa va da 600 a 2700 euro
    più la confisca
     
  5. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    la legge italiana stabilisce che si devono avere due targhe una davanti ed una dietro.

    se poi l'utenti geno va via senza quella davanti ... sono affari suoi quando lo fermano:wink:
     
  6. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Ragazzi anch'io sono uno che ama andare forte sempre e ovunque, e nonostante numerose esperienze con i vari laser scrambler, ho un cassetto pieno di multazze. Per cui permettetemi di fare alcune considerazioni:
    1)I video promozionali che girano in rete sono realizzati dagli stessi produttori dei dispositivi, quindi.. non chiedere mai all'oste se il vino è buono;
    2)Gli studi e le prove dei dispositivi vengono effettuate presumibilmente in USA o in altri paesi diversi dall'Italia, quindi non è detto che i rilevatori di velocità usati dalle forze dell'ordine abbiano lo stesso funzionamento;
    3)Sono assolutamente scettico che i laser scrambler funzionino anche con i famigerati SICVE, dispositivi che sul territorio italiano oramai stanno diventando giorno dopo giorno ubiquitari.
    Detto ciò, non escludo al 100% che questo blinder possa funzionare anche sulle strade nostrane, ma invito tutti gli interessati (me compreso) prima di fare l'ennesimo incauto acquisto, ad accertarsi che non sa la solita bufala.
     
  7. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    si vero sono 35 euro di multa se ben ricordo
     
  8. Mad Max M3 SMG II

    Mad Max M3 SMG II Collaudatore

    266
    1
    8 Novembre 2006
    Reputazione:
    21
    M3 E46 SMG II
    Per me sono tutti giocattolini inutili.
    Ormai installeranno tutti velox sopra i cartelloni autostradali e quelli fanno una media (quindi non si scappa) e il laser te lo puoi mettere .....
     
  9. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Il blinder funziona eccome.
    Lo avevo comprato anche io, solo che poi parlando con un amico poliziotto di roma ( forumista anche lui ) mi ha terrorizzato.
    Anche loro sanno che il blinder funziona e come funziona...
    Se ti beccano ti mandano sotto processo. E' penale in italia!
    Pare che invochino l'interruzione di servizio pubblico.
    Smontato e rivenduto subito !! Io sotto processo non ci voglio finire.[-X
     
  10. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Hai delle prove inconfutabili che funzioni?:-k
     
  11. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Funziona. :cool:
     
  12. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    ma se lo stacchi ossia se è spento ti possono fare qualcosa?
     
  13. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Io direi che se qualcuno se la sente di rischiare di comprarlo e installarlo si potrebbe organizzare un test nostrano fra gli interessati e magari proporre un gruppo d'acquisto..
     
  14. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    io ho sentito parecchie il blinder persone funziona al 100% con i laser a differenza degli altri apparecchi antiautovelox che si vedono esteticameente inquanto da applicare al parabrezza e suonano in continuazione.questo è nascosto.lo comprerò fra breve
     
  15. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputazione:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    NEUTRALIZZATORI e/o DISTURBATORI
    Capita però che durante un puntamento laser da parte di una pattuglia, il rilievo divenga impossibile, il display del Telelaser dà costantemente errore (potrebbe dare errore anche nel caso solo di un avvisatore e non di un disturbatore) (X5), a bordo del veicolo che sopraggiunge ci potrebbe, ripetiamo ci potrebbe essere un dispositivo “anti-autovelox” o ancor meglio un “neutralizzatore o disturbatore (laser-blocker)” di Telelaser o Laser che sia, tanto da accecare, abbagliare con un contro-flash il raggio laser proiettato contro il veicolo non riuscendo così a leggerlo (spesso però si tratta anche di altri tipi di anomalie o errori), rendendo così completamente schermata la parte anteriore del veicolo. Anche i disturbatori/neutralizzatori in gergo hanno un nome, vengono chiamati “Blinder” che è anche la marca del modello più diffuso e completo, viene prodotto in Danimarca, questo rileva un Telelaser e lo può anche neutralizzare, per la precisione neutralizza la rilevazione effettuata da tutti i Telelaser in commercio perché hanno il medesimo principio di funzionamento. Viene fornito un Kit veicolare composto da circa tre parti fondamentali; 1) si avranno una coppia di sensori del tipo ad infrarosso per i telecomandi da montare all’interno della mascherina anteriore del veicolo (X7), 2) centralina elettronica a cui abbinarli da occultare all’interno dell’ automezzo, solitamente riposta nel cassetto portaoggetti o sui ripostigli sotto l’Hi-Fi car oppure non essendoci vincoli su dove va installata o nascosta viene posizionata a piacere (X8), 3) cicalino per la segnalazione acustica con possibilità di collegarlo all’autoradio per disattivare il volume in caso di segnalazione. Si può però acquistare a costi inferiori il solo “neutralizzatore”, chiamato Pulsar (X9), si tratta di un emettitore di luci ad impulsi, prodotto in Svezia, composto da 1) sensore unico esterno a led ad alta frequenza non visibili ad occhio nudo, per contrastare l’eventuale raggio laser proiettato contro 2) avvisatore acustico e/o luminoso interno. Sul mercato italiano, da pochissimi anni viene importato “fortunatamente” il Telelaser TRAFFIpatrol prodotto dalla Jenoptik Jena (X10), che durante il rilievo riesce a capire se il veicolo in arrivo è dotato di dispositivo “anti-rilievo”, scrivendo direttamente sul display dell’apparecchiatura “Radar”. Meglio di così, non potendo contestare un art. 142 CDS perché il conducente oramai è a conoscenza della presenza dell’apparecchiatura, gli operatori in servizio potranno procedere al sequestro del dispositivo contestando al trasgressore che si credeva furbo, quanto previsto dall’art. 45/ 9° bis CDS (vedi sott). Relativamente ai citati dispositivi, in Italia ne viene per l'appunto vietato l’utilizzo, la produzione, e la commercia- lizzazione, quest’ultima, vietata anche dal Belgio e dalla Svizzera ma è chiaro viste le sedi dei distributori, che è concessa in USA, Germania, Inghilterra, Danimarca e Olanda. Agli acquirenti che ne faranno uso illegittimo in Italia, viene consigliato da parte dei venditori ed installatori, di rimuovere i rilevatori/avvisatori dal cruscotto in vista delle Forze dell’Ordine per evitarne la confisca e la pesante sanzione amministrativa (omissis).
     
  16. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Vi portero' le arance....:lol:
     
  17. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    anche io sarei interessato all'oggetto, magari si può organizzare un bel gruppo di acquisto.:biggrin: :biggrin:

    Inoltre, ho un curiosità, da dietro come ci si protegge???:eek: :sad: :eek:
     
  18. kym

    kym Secondo Pilota

    589
    3
    20 Marzo 2005
    Reputazione:
    155
    M5 E39
    ne metti uno anche dietro
     
  19. Waterskier

    Waterskier Secondo Pilota

    779
    7
    1 Ottobre 2005
    Reputazione:
    40
    535d F11 futura
    Il problema imho non è quando ti fermano, circostanza ormai abbastanza remota e comunque relativa alle zone urbane o suburbane, ma quando passi sotto ai famigerati SICVE/TUTOR che sono montati sui tabelloni informativi che crescono giornalmente come funghi sulle autostrade, quelle del resto dove si può viaggiare a velocità sostenuta. In questo caso la multarella ti arriva comodamente a casa. E' su questo che ritengo opportuno approfondire il discorso.
     
  20. abaserot

    abaserot Collaudatore

    336
    0
    22 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    118d E87
    quindi bisogna comprarne due??
     

Condividi questa Pagina