Due settimane fa mi contatta un nostro forumista (sono sempre più orgoglioso di questo forum), è un redattore e tester di Elaborare, il pm è chiaro e non lascia spazio da interpretazioni: Elaborare è interessata a fare un articolo su Blacky. Vi confesso che quando capitano queste cose, nutro sempre un certo imbarazzo, molti pensano che quando si fa del soft tuning lo si faccia per esibizionismo, in realtà io sono tutt'altro che esibizionista, il mio rapporto con Blacky è molto intimo, tutte le modifiche che ho fatto sono state fatte perchè avevo degli obiettivi tecnici ben precisi. Comunque ho accettato e così ieri sono andato all'Isam in compagnia di Raffaele e dei suoi amici. C'è un filo comune che unisce gli iscritti a questo forum, un filo fatto di passione per le auto ed in particolare per le Bmw e questo elemento di coesione fa si che, quando incontri delle persone in RL, si stringa subito un'amicizia come quelle di antica data. Così è stato con Raffalele (PS: l'ho già convinto a venire al Ring a Maggio, insieme all'altro tester, Marco...o si chiama Claudio...), una lunga chiacchierata durante il viaggio verso l'Isam e finalmente in pista. Caro Andrew ho visto il piazzale più grande della mia vita, sarà stato delle dimensioni di due campi da calcio. La giornata non prometteva nulla di buono, io sono riuscito ad influenzarmi e sono arrivato all'appuntamento con 38 di febbre, il tempo era coperto e piovigginava a tratti. In compenso l'asfalto umido, il piazzale ed il brecciolino che lo ricopriva sono stati un'occasione per far sgranchire le ruote a Blacky e a togliere la patina di gomma fresca sulle nuove sportcup+. Passati i vari convenevoli sono inziate le prove di peso sulla bilancia digitale e le misurazioni delle altezze, l'arrivo poi di un'altra M3 questa volta stock, ha permesso anche di confrontarla con Blacky. Il peso totale con metà serbatoio è stato di 1540kg, 817kg all'anteriore e 723kg al posteriore, rispetto ai valori misurati a Roma c'era una differenza di 20kg in più all'avantreno, il serbatoio aveva 37litri di carburante pari a circa 28kg, quindi Blacky ora pesa sui 1512kg a secco, non male no? La M3 di Mele Motorsport è arrivata a 1584kg con lo scarico svuotato e non so quanta benzina avesse(diciamo che è in line con il peso misurato dalle varie riviste di 1605kg con il pieno. Impressionante la differenza di altezza, 4cm all'anteriore e 3,5 al posteriore, con una differenza fra i quattro lati sempre inferiore al mezzo centimetro e inferiore alle differenze riscontrate sulla M3 di Mele, segno che Falessi ha fatto veramente un ottimo lavoro con le molle, anche perchè queste differenze sono dettate da effettive differenze di peso sui due assi. Formalizzate le misurazioni è partito il servizio fotografico, Blacky è piaciuta così tanto che Igor, un fotografo professionista, alla fine della giornata mi ha chiesto se potevo portare Blacky da lui per fare un servizio fotografico in uno studio dedicato (altro sorrisone a 44 denti). Finalmente la pista, prima hanno girato i tester Raffaele e Marco (o Claudio...insomma ci siamo capiti), qualche drift scenografico per le foto eh... ragazzi mi sono quasi commosso. Non avevo mai visto da fuori Blacky impegnata in pista, è di una bellezza, di un'eleganza e di un'efficacia imbarazzante, rollio e beccheggi sono limitatissimi, il sound è da sturbo, la M3 di Mele in confronto era impacciata e sottosterzante da morire, è incredibile quanta differenza possano fare 4 molle abbassate e le sportcup+. Al rientro dal test è venuto Marco a complimentarsi per l'assetto, l'ha definita perfettamente equlibrata con un retrotreno granitico e con una grande tenuta laterale. Vi dico solo che mentre la testavano sotto i miei occhi, mi è arrivata una telefonata dal servizio satellitare che mi chiedeva se ero in auto e se avevo subito un incidente. Le accelerazioni laterali unite alle scordolate hanno fatto scattare l'accelerometro della centralina del satellitare. E' arrivato il momento di salire in macchina, ho tutto il pomeriggio a disposizione con pista libera per divertirmi con Blacky. Chi è venuto in pista con me sa che non amo le piste lente, è più forte di me, a fare i tornantini o delle curve secche da II° mi annoio drammaticamente e quindi sconfino sempre nella guida sporca. Aggiungiamoci che ho sempre bisogno di imparare la pista più degli altri ed ecco che viene fuori l'errore. Errore che questa volta Blacky non mi perdona, il fatto di averla lasciata in mano ad altri non le deve esser andata giù, ricordatevi che le auto hanno sempre un'anima, così vado in netto sovrasterzo in una curva a dx, la richiamo per la successiva sx, anticipo a dovere l'inserimento spazzolando il cordolo esterno ma un pò per l'eccessiva velocità ed un pò per il peso (eravanmo in tre) Blacky scivola senza ritrovare grip e finisco in testacoda sul prato. Per essere che non sono abituato a sbagliare la cosa mi ha imbarazzato alquanto ma del resto anche i tester qualche escursione sul prato se l'erano fatta pure loro. Per fortuna in quel punto il prato è a filo con l'asfalto ed è bello spazioso quindi non c'erano pericoli di far danni. Carico su altri due ospiti, curiosi di sentire come andava Blacky e questa volta troviamo sul nostro cammino una Lancer Evononsocosa (anche lei pertecipe dei tester) con le Yokohama in mescola ed è subito bagarre. Blacky si è difesa alla grande, certo in uscita dalle curve più lente perdeva qualche cosa, tanto che ho dovuto sfruttare oltre il buon senso, l'interezza dei cordoli per avere lo sterzo più dritto possibile in uscita, al cavatappi ho mandato più volte a tampone gli ammo posteriori e forse ho dato qualche grattata alle alette di raffreddamento del differenziale (sulla M3 è molto basso). La cosa a Blacky non è piaciuta ed a fine giornata è comparso un rumore proprio al retrotreno, forse ho rotto un cuscinetto della ruota dx, spero che non sia proprio il differenziale. Insomma giornata bellissima, rovinata solo da un'influenza che forse mi ha tolto la giusta lucidità, una giornata di passione pura, tutte le persone che ho conosciuto mi hanno sorpreso per la cultura tecnica ed automobilistica, tutti competenti, bravissimi i due tester, Marco addirittura drifta ai livelli di Andrew e devo dire che mentre Blacky l'ha un pò risparmiata, sulla M3 di Mele non ha avuto pietà. Non so esattamente che modifiche avesse, pare che hanno svuotato i catalizzatori lasciando l'intera linea di sarcio originale, questo lavoro unito ad una mappa molto aggressiva ha reso la M3 di Mele un vero missile, era nettamente più cattiva di Blacky, per contro le PS2 e le molle originali con i distanziali non le hanno permesso di fare altrettanta bella figura nei confronti di Blacky sul piano dell'handiling. Ultima considerazione prima delle foto, si è parlato tanto di impianto frenate scadente, ma nonostante i dischi arrivati (33000km di TD) e le Pagid quasi alla fine, l'impianto si è comportato in maniera eccellente, la frenata era potentissima, perfettamente bilanciata ed instancabile, il pedale del freno non ha mai mostrato segni di cedimento. Un ringraziamento a tutta la redazione di Elaborare ed a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione degli upgrade. A Lorenzo Falessi che ha montato lo scarico, lo short shifter ed abbasssato le molle, a Gianni e Nando di Dido Racing che sono sempre stati puntuali nel reperire le gomme così rare, a Maurizio Casciandrini della New Performance di Scandicci per la realizzazione di una mappa perfetta e Flavio di Leather Car per la realizzazione degli interni in pelle e alcantara, grazie per avermi aiutato e realizzare questo sogno. Ora mancano solo i camber plate.
complimenti bel resoconto di una giornata speciale che non vedo l'ora di leggere e rivivere nelle pagine della rivista:wink: a proposito in quale numero troveremo la prova di BLACKY???
C'era una volta Blacky e Nicola... S T U P E F A C E N T E ps: ma quindi troveremo il servizio su Elaborare di?
fantastico! ma su che numero esce? se c'è Blacky compro elaborare di corsa! anche se qualche anno fa mi ero promesso di non prenderlo più!
bella roba Nicola.. dimmi quando verra pubblicato il servizio che corro in edicola a prendere elaborare.. !!
Grande Nicola! complimenti!! Facci sapere su quale numero esce...non ho mai comprato Elaborare,non è il mio genere, ma sarà il mio primo numero :wink:
Foto Per adesso un assaggio, in settimana prossima mi arriva il cd con le foto fate in pista dai fotografi professionisti. Non so ancora su qualce numero verrà pubblicata, tranquilli che vi terrò aggiornati.
Nic, posso fare il pignolissimo? Ti tocca fare un up-grade ai coprimozzi. Sono un pugno nell'occhio in questa terrificante cattiveria e bellezza.
Alla " GRANDE " !!!! E poi non dite che la passione non paga. Almeno dal punto di vista di " soddisfazione personale ".
Nicola complimentoni !!!!! ora a quando qualche lavoretto sul motore? sicuramente con il tuo ''modus operandi'' verrà una bomba x la pista e nel contempo godibilissimo nell'uso quotidiano!!