black&decker simple start | BMWpassion forum e blog

black&decker simple start

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da geromdan, 14 Novembre 2007.

  1. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Innanzitutto dopo una forzata e prolungata assenza dal forum, un salutone a tutti gli amici.

    Ho appena acquistato l'avviatore d'emergenza per batteria di cui in oggetto. Cosa ne pensate??...può funzionare senza arrecare danni all'impianto elettrico, centraline o altro della mia E39???...

    funziona mettendo sotto tensione la batteria dall'accendisigari http://www.blackanddecker.com/ProductGuide/Product-Details.aspx?ProductID=16346

    Chiedo agli esperti, cosa potrebbe succedere???


    grazie
     
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ho visto piu volte la pubblicità e mi sono domandato pure io se fosse una cosa fatta bene o no far ripartire la macchina tramite accendisigari...

    la mia risposta è stata questa:
    "meglio sostituire ogni 3 anni circa la batteria originale anche se perfettamente funzionante"
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    lasssa perdere per il tipo di motore e il tipo di accendino (sotto chiave )
     
  4. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    ma come dispositivo di emergenza causa panne improvvisa nn va bene? ovvero senza farne un uso "facile"
     
  5. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    brrrrrrr... io non lo collegherei nemmeno se mi pagano....

    Hai visto quanto è grande il filo del motorino di avviamento ?
    (in caso negativo ti dico che è grande come un dito...)

    E i fili dell' accendisigari quanto sono grandi?

    io non scioglierei la macchina per provare...
     
  6. FabryTT

    FabryTT Kartista

    245
    2
    23 Luglio 2006
    Reputazione:
    15
    Bmw 530d
    "....Ho appena acquistato l'avviatore d'emergenza per batteria di cui in oggetto. Cosa ne pensate??...può funzionare senza arrecare danni all'impianto elettrico, centraline o altro della mia E39???..."

    Al riguardo sono appena uscito da un incubo: batteria a terra, ho acquistato uno starter da 600 Ah di spunto e cavi spessi 10mm, al costo di 150 euri: ebbene dopo averlo caricato per 24 ore, a malapena ha fatto girare per 1/2 secondo il motore che ovviamente non si è avviato! Conclusione? Per essere efficaci, questi aggeggi devono avere uno spunto di almeno 800/1000 Ah il che significa spendere 350 euri! Ergo costa meno una batteria nuova.
    Il giocattolino che hai acquistato non serve per le ns auto, forse può essere utile con una punto a benzina con la batteria leggermente scarica.
     
  7. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    Capita a fagiuolo quest'articolo di quattroruote

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. FabryTT

    FabryTT Kartista

    245
    2
    23 Luglio 2006
    Reputazione:
    15
    Bmw 530d
    Bella e accattivante descrizione ma alla prova dei fatti ho già detto cosa succede. Il tempo non è sempre mite, la batteria non sempre è solo un pò scarica. La mia auto monta una batteria da 85Ah e 760Ah di spunto e deve essere ben carica per avviare il motore. Il resto sono chiacchiere.
     
  9. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ragazzi sapete che ho fatto??
    ho riportato il simplestart black&decker indietro ed ho preso un start booster con picco max 900Ah. Almeno sulla E39 i punti attacco per i cavi esistono e quindi non ci dovrebbero essere sorprese di sorta. Il mio elettrauto, comunque, mi ha detto che i booster per funzionare bene devono essere utilizzati spesso ed in caso di guasto potrebbero mandare una mega carica all'impianto elettrico causendo danni consistenti. L'unico consiglio che mi ha dato, è quello di ricaricarlo comunque ogni 15 giorni per mantenerlo efficente.
     
  10. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749



    ...dimenticavo...pagato "solo" 75 euri
     
  11. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    la mia esperienza come tecnico del servizio di cortesia bmw vi assicuro se non si una batteria con i controc...glioni e dei cavi seri un x5 non lo metti in moto neache con le cannonate
     
  12. FabryTT

    FabryTT Kartista

    245
    2
    23 Luglio 2006
    Reputazione:
    15
    Bmw 530d
    Appunto, sono appena passato per questa spiacevole esperienza e come già detto solo dopo aver montato una batteria nuova (85AH e 760Ah di spunto) è partita!](*,)
     
  13. salasergi

    salasergi Secondo Pilota

    777
    1
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    Ex 520i/530i E60/325i E93/Porsche 996
    Con la e39 520i precedente, tutte le volte che si scaricava se non cercavo qualche suv bello robusto di qualche amico con il piffero che partiva, con quella che ho adesso mi viene solo la tremarella se qualche volte non parte altro che booster, 6 mesi fà ho montato la batteria nuova una varta con 900 ampere di picco da 200 euro, sti c....
    Sergio
     
  14. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ragazzi riportato indietro anche il booster con 900 di spunto...non ha fatto partire nemmeno un doblò 19jtd...figuriamoci un 525d
     
  15. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    ma scusami...l'oggetto in questione non serve per sostituire la batteria dell'auto... io penso che lo scopo dell'aggeggio e' quello di cercare di dare una carica alla batteria tramite l'accendisigari (diventa cosi' una modo piu' comodo per arrivare alla batteria....) una volta che la batteria ha ricevuto una leggera caricata si tenta di avviare il motore...a mio giudizio non credo che tale sistema danneggi qualcosa in auto...l'unico dubbio e' sull'effettiva riuscita di tale operazione...e cioe' riuscira' a dare alla batteria abbastanza carica perche' poi essa avvii il motore? questo eì il mio pensiero...
     
  16. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    si se è cosi allora potrebbe funzionare....
    tralasciando che una batteria per caricarsi decentemente ha bisogno di 13.8V, per qualche ora..

    Quindi quel giochino darebbe 13,8V, e se un mattino la tua macchina non parte è sufficiente collegarlo all' accendisigari per qualche ora per avere di nuovo la macchina in moto, giusto?
    Che comodo!


    LOLLLL:biggrin: :biggrin: :biggrin:
     
  17. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749


    nelle spiegazioni del simpli start(e solo li perchè su internet non c'era traccia di tale condizione), raccomandano di accendere il quadro solo dopo la carica(le nostre macchine hanno invece l'accendisigari collegato proprio al quadro). Inoltre alla b&d si lavano le mani dicendo(sempre e solo nelle spiegazioni) di chiedere alla casa costruttrice se la vettura può sopportare sovraccarichi di corrente previo seri danni a centraline ed altro. Giudica tu.
     
  18. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    il mio e' un parere personale...voi fate quello che volete....non ho consigliato a nessuno l'utilizzo dell'oggetto( tanto e' vero che io non lo comprero' mai) e' solo che mi sembra che si esagera a dire le cose....io ho bmw da anni ormai e sono rimasto a piedi anche io qualche volta per colpa della batteria....tra l'altro le ultime 2 volte con il 320td del 2003 (quindi macchina abbastanza recente con varie centraline, monitor ecc) ed una volta e' arrivato il meccanico con l'avviatore (che ha un funzionamento simile all'aggetto) attaccato i cavi + e - e dopo un po' accensione...l'ultima volta ha fatto la stessa cosa il bmw service dopo che ho scaricato la batteria tentando avvii senza benza( colpa del ca..o di galleggiante andato in tilt) ha attaccato i cavi e gira che ti rigira la chiave fino a che non si' e' messa in moto.... per ultimo ho un amico in bmw che vende l'usato e nuovo e li' capita spesso che le auto rimangono con la batteria a terra...usano l'avviatore mai avuto problemi..... ora l'aggeggio dovrebbe funzionare come un avviatore solo che invece di attaccarlo alla batteria hanno fatto un attacco da accendisigari , quindi per logica mi chiedo il perche' questo dovrebbe fare tutti sti danni invece quelli che usano concessionarie bmw ed elettrauto no??:-k :-k poi , ripeto fate un po' quello che volete..... io non l'ho consigliato a nessuno.....sarebbe cosa giusta che chi dice che crea danni abbia le prove (lui l'ha usato ed ha avuto problemi) questo sarebbe utile in un forum...se non ha provato e pensa di sapere tutto (questo vale per tutto quello che si dice) almeno mettesse prima SECONDO ME nel suo discorso..e poi da' la sentenza....grazie....
     
  19. atte75

    atte75 Collaudatore

    426
    2
    20 Luglio 2006
    Reputazione:
    28
    530d e60 - 320td
    ovviamente il mio discorso era solo rivolto a chi pensa che l'aggeggio mandi il tilt la centralina...poi sul discorso che non e' abbastanza potente per una bmw con batteria a terra e' cosa gia' testata vedo, da altri utenti... :wink: :wink:
     
  20. deck

    deck Aspirante Pilota

    28
    0
    23 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 725tds
    Ciao a tutti, io sono appena rimasto "a piedi", la macchina non apre neanche gli sportelli (!!!) La batteria è stata sostituita tre mesi fa con una Varta da 110Ah (140 euro!!!), cosa mi consigliate di fare? E' proprio inutile comprare un avviatore?
    E' impossibile farla partire attaccandola alla batteria di amperaggio piccolo o basta far andare la macchina per più tempo per riuscire a caricarla?
    Non vorrei andare di nuovo dall'elettrauto...
     

Condividi questa Pagina