L'M3 tira da 2000 a 8000 giri , e a 2000 giri sviluppa giù l' 80% di coppia massima. E il bello è che è aspirato, col turbo so bboni tutti Comunque per avere più coppia a tutti i regimi come dici te vedrei meglio un volumetrico. Col turbo arrivi a 600 cv facilmente ma poi cosa ci fai?
I traversi di potenza in quarta piena sull'asciutto e uscire di scia ad un GT2 in rettilineo e vederlo scomparire negli specchietti :wink:
per fugare ogni dubbio su quali siano le reali prestazione garantite da una M3 con compressore guardate questo video: http://video.google.it/videoplay?docid=-318912799484999183&q=m3&hl=it
Quindi sono tutti ebeti quelli che fanno i motori aspirati, dato che tirar su la potenza con le turbine sono buoni tutti! Ma io mi domando quando finirò di leggere ste idiozie di luoghi comuni... 1) non ci arrivi facilmente manco pel ca**o. Poi, se per te "facilmente" = 30mila euro su una macchina che nuova ne costa 60mila, allora si, ci arrivi facilmente. 2) come disse Piquet.. "voi datemi i cv, che a guidarli ci penso io". I cavalli se erogati bene, non sono mai troppi.
beh dai nn ti arrabbiare, è vero che i turbo danno cavalli facili, basti pensare alle F1 degli anni 80, 1500cc oltre 1000cv... nemmeno oggi dopo 20 anni di evoluzione tecnologica sono riusciti ad avvicinare simili prestazioni. Oggi per tirar fuori 1000cv da un'aspirato ci vuole un 3000 tecnologicamente avanzato come quelli delle moderne F1
L' idiota sei te perchè non hai capito nemmeno il senso della frase che mi pare elementare Un motore aspirato ad alta potenza specifica che tiri bene anche ai bassi come gli M della BMW sono apprezzabili per quello che sono . Con un turbo si aumenta di parecchio la potenza , ma si snatura completamente il motore. Comunque se sei tanto esperto qua hai tutto lo spazio che vuoi per insegnarci quello che sai
Mpower3246 -> 1) hai detto "E il bello è che è aspirato, col turbo so bboni tutti" per quanto io sia soltanto laureato in ingegneria e non in lettere il senso della frase è univoco. E l'implicazione logica è che chi fa motori aspirati dato che "col turbo sono boni tutti" o è stupido o ha motivi di natura non scibile dall'umanità. 2) se un motore sovralimentato da turbocompressore è snaturato, un motore a turbina cosa è? essenza pura? Un turbocompressore snatura "concettualmente" un motore tanto quanto lo fa una presa d'aria dinamica. 3) grazie del complimento. Simpatico che "Amministratori delegati BMW" parlino in questo modo. Fossi il founder del forum avrei a che vergognarmene, sinceramente. del resto, vedi, io le cose tecniche le direi anche, perdendoci del mio tempo, ma finché si leggono certe cose, perfettamente concorrenziali al livello di conoscenza medio del bar sport, il tempo non vale nemmeno la pena perdercelo. M3 Motorsport Power -> io sono tutto fuori che arrabbiato eh! E solitamente le boiate le guardo senza commentare. Solo quando sono particolarmente grosse e particolarmente reiterate, allora talvolta accade che non riesca e mi venga spontaneo mettere i puntini sulle i. Quanto alla presunta facilità... per fare la sola meshing di una girante servono settimane di calcolo del computer che progetteranno DOMANI. I motori alternativi turbocompressi hanno semplicemente limiti più elevati, tutto qui. Esattamente come un motore di grossa cilindrata ha limiti più elevati di uno di piccola cilindrata. Ma, esattamente come gli Hondisti con S2000 schifano le auto a bassa potenza specifica (come se lo avesse ordinato il dottore, alla honda, di fare una macchina 2000cc con 240cv erogati come un ottovolante!) così i bimmer con M3 schifano i motori turbo di default. Il bello era che finché bmw non aveva a listino motori turbo "ah, bmw si che sa fare i motori, mica come gli altri" (salvo poi magari non sapere che insieme a porsche, bmw è stato il primo costruttore al mondo a mettere il turbocompressore abbinato ad un endotermico su una vettura stradale) ..ora che è uscito il 335i che randella la M3 si leggono -anche in questo forum, sui thread della 335- cazzate inenarrabili... esempi di mirror climbing campanilistico tanto fulgidi da poter essere tranquillamente citati su wikipedia. Il più delle volte non li commento perché poi le reazioni risultano essere come quelle di mpower32.. però ogni tanto i puntini sulle i, come ripeto, perdo qualche minuto a metterceli. Evidentemente, è qualche minuto di troppo che dedico al forum.
Io invece vi posto un video di un m3 con compressore... http://www.youtube.com/watch?v=PFyB1xk3Vrk&mode=related&search=[URL="http://bmwpassion.dnsalias.org/
Cosmic credo che la frase di MPower che il turbo snatura il motore aspirato fosse riferita al caso specifico del motore dell'emmona progettato appositamente per girare bene in alto e in modo tale da non prevederne una sovralimentazione. Non penso che in questo senso volesse dire che i turbo snaturano i motori.
///M3 -> perché bisogna cercare interpretazioni in una frase il cui significato, espresso nella lingua italiana, è lampante? Se msport intendeva dire altro doveva evidentemente esprimerlo in altro modo. Qui in dotazione abbiamo lo Zanichelli, non la palla di vetro. Quanto al "ottimizzato per girare in alto".. vuoi forse che ti posti un video (con audio libidinoso ) di una macchina turbo (stradale) che gira a regimi che fanno impallidire quelli della M? Un turbocompressore non preclude affatto l'allungo... E' solo che andando più sotto *sembra* che vada meno sopra... l'effetto opposto di un Vtec... che sotto non va un ***** e quindi sembra che sopra vada a cannone :) Ma sono considerazioni da butt-dyno e nulla più ..il cronometro, per fortuna, resta oggettivo. Detto questo -per motivi che sinceramente mi è passata la voglia di spiegare- un meccanico centrifugo è sicuramente il miglior modo per elaborare la M, sia in termini assoluti di guidabilità, sia in termini di qualità/prezzo. In particolare ESS (quelli del video della CSL postato da danca) fanno kit ottimi, garantiti 24mesi, totalmente plug and play e reversibili, e che per finire non costano un *****. Con 7000euri montaggio compreso ti togli il pensiero :)
..credo volesse dire nn che chi fa gli aspirati o è stupido o ha motivi di natura non scibile dall'umanità, ma che cmq sebbene coi turbo si potrebbero raggiungere potenze ben maggiori, un aspirato ai suoi max livelli dà risultati cmq più che esaltanti...con un "gioiellino" della tecnica come sto motore...
La m3 con il turbo non è più una m3. Ma poi a cosa ti serve il turbo??!!! Parliamoci chiaro questa non è un auto che ha bisogno di spinta in alto ma al massimo ci vorrebbe una spinta più alta ai bassi regimi, quindi il massimo sarebbe un compressore volumetrico. Io avevo già pensato di montarlo ma un comp.v. della ESS costa attorno ai 7000euro.
Se segui però bene la discussione l'obbiettivo ipotetico era ricalcare il sistema della 335i per ottenere una maggiore reattività ai bassi regimi cosa ottenibile, anche in maniera più economica come lavoro, tramite la sovralimentazione attraverso compressore volumetrico.:wink:
MA cosa stai dicendo la 335 non ha compressore volumetrico ha 2 turbo in serie. MA RAGAZZI SAPETE QUELLO CHE DITE??????