Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

Discussione in 'Politica' iniziata da LolloSerie1, 20 Gennaio 2011.

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

  1. Si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. No

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Qui come detto sopra ti quoto, vissuto di persona......alcune enclave si sospetta che infliggano rotture "guidate" e male ricomposizioni delle ossa per storpiare i futuri mendicanti.......che cultura e' questa e perche' dovrei difenderla? Su questo argomento sono un uomo di sinistra che ha idee destrorse...un bel caos.
     
  2. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    eh lo so...

    affrontare tale questione è come toccare un nervo scoperto...

    anche i più aperti e democratici, quando ci si imbatte nella questione "gitana", fanno i loro bravi distinguo e pongono i loro paletti...

    Non sono un buonista, nè un bastian contrario...

    ma penso alla questione come ad un problema che dovrebbe essere affrontato con maggior conoscenza della storia e della cultura di questo popolo; anche per loro vale la regola che le responsabilità sono sempre personali, e non di una "etnia" o di una "razza".

    anche in tante perssone "progressiste" questo atteggiamento è difficile da riscontrare.
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    non ti ho scritto perche'........ti ho detto che gia il fatto della tassa patrimoniale che avevano gia avuto intenzione di introdurre l'altra volta,e,letto su libero,avrebbero appena pensato di poter riproporre non e' di mio gradimento e mi fa assolutamente pensare che vogliano mettere le mani in tasca.....se ci aggiungiamo,e correggimi se sbaglio,che qualcuno ,l'altra volta,aveva anche pensato di poter aumentare le imposte dirette sui redditi da rednita finanziaria dal 12.50 di oggi al 20.0.......beh,a me personalmente gia basta per votare PDL........vogliamo anche metterci che la lega vuole il federalismo e probabilmente lo otterra' pur i una forma non piena mentre bersani ha cominictao l'altro ieri a "leccare"bossi sulla stoia del federalismo perche' ha capito che senza lega,fino ad oggi da demonizzare,non vince.......io voto PDL

    Indi anch'io professo le mie idee e le trovo attinenti al pdl come nel 2008 la maggioranza degli italiani dato che ha vinto le elezioni e vi attaccate alle toghe e a una festa con delle zoccolette per sovvertire la sovranita popolare:-))

    L'unita' penso di non averla mai nemmeno toccata in vita mia,mi farebbe venire le stimmate...potrei pensare di concedere un rapido occhio alla repubblica.....e l'amico santoro in TV perche' mi diverte molto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  4. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    mi spiace; i quotidiani italiani che leggo sono

    1) la stampa

    2) il manifesto

    il giornale o libero... no non li leggo; ogni tanto mi capita di leggere qualche articolo, e non mi sembra valga le pena di acquistarli.

    sono abbonato all' International Herald Tribune

    La Repubblica non mi piace e non lo compro; è troppo "urlato", e poco stimolante

    Ognuno ha dei limiti; dipende dove si decide di porli...
     
  5. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Della serie..Non Vedo, Non Sento ma Chiac,hem, Parlo....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ok.

    Ma mi dici che ne trae vantaggio oltre a loro?

    Violano sistematicamente le nostre regole, commettono crimini sui bambini,ecc?

    Perchè io devo pagare le tasse, avere certi doveri.. per mantenere quella manica di vagabondi?

    Se un domani avrò bisogno posso contare su di loro?
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Caro mio

    uno lavora,mette da parte dei soldi,che diventano RISPARMI DELLE FAMIGLIE DI CHI VIVE E LAVORA,poi' rischia del suo facendo degli investimenti finanziari che possono anche andare male e tu,stato,vuoi diventare mio socio solo quando si fa utile chiedendo un'amento delle tasse??e quando perdo cosa facciamo,mi dai anche tu stato una parte di soldi "bruciati"dei miei risparmi personali su cui erano gia state pagate le tasse??

    e no.......non lo trovo corretto........poi non lamentiamoci se una parte di risparmi degli italiani finisce in svizzera o i capitali esteri cambiano paese su cui investire.....con conseguente crollo delle valutazioni.....cosi non ci siampo propio e voto qualsiasi cosa lontana da questo modo di agire
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Mi chiedo se invece tu li leggi tutti da entrambe le parti:wink:

    io un giornale dove ,fino a pochi anni fa,inneggiava la falce e il martello....beh....puo' scriverci dentro quello che vuole...non lo uso nemmeno per altri scopi.......
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Credo che le spese legali siano una delle tante serie di compromessi che il cittadino deve accettare, per vivere in un ordinamento civile. E' il classico caso del giudizio sballato, che quindi c'è sempre perchè la giustizia deve sempre agire quando vede anche un semplice dubbio, ma è a garanzia della società e del benestareinsieme.

    Mentre, può accadere che questo potere enorme, cioè quello di modificare la società per far stare bene insieme le persone che la compongono, possa diventare, tramite la sinergia tra più giudici, un potere anti-sistema, anti-costituzionale, ed infine, un potere politico (se macchinato da una componente politica atta a prendere il potere dopo le determinate esecuzioni, in tutti i sensi).
     
  10. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ripeto il concetto :

    non si può fare un discorso relativo al gruppo etnico, alla razza, o alla religione;

    nel nostro sistema, la responsabilità (anche penale) è personale e non collettiva, di "gruppo ".

    faccio un esempio pratico:

    nel mondo, gli italiani spesso sono classificati come "mafiosi"...o "maccaroni"...

    che dici ? sarebbe da fare un distinguo e spiegare che la situazione (fortunatamente) è differente ?
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Giusto. Allora, perchè non vanno e mettono le manette al 99.9% degli zingari? Prima che morissero i bambini nessuno sapeva?:-k E quando scippano o chiedono l'elemosina lo stato dove è?

    Quanto agli italiani nel mondo, non posso biasimare chi ci denigra, ne ha buoni motivi.
     
  12. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    Sarebbe da conoscere in percentuale quanti zingari onesti ci sono nella totalità di zingari in Italia,io un'idea ce l'avrei.

    Nei campi che conosco si potrebbe sfiorare lo 0,1%.

    Naturalmente le percentuali riportate nei vari manifesti sinistro-buonisti per me valgono meno di zero.

    Per me uno zingaro onesto è un controsenso come un ciclope strabico.
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    Non posso dire di ritenermi soddisfatto dalla tua risposta ma se e' questa...come dire...la prendo per buona. Il Pd "aveva avuto intenzione" di introdurre una patrimoniale e cosa fece? Lo disse perche' in quel momento lo riteneva uno dei sacrifici plausibili....ricordati che il governo Prodi e' stato l'unico a avere effetti positivi sul debito pubblico. Silvio oggi non lo dice, anzi e' andato a nasconderci una patrimoniale bella e buona che va a colpire anche la parte produttiva del paese dentro all'ombra del federalismo e va in tv a professare che la patrimoniale vuole farla la sinistra tirando fuori il passato peraltro mai realizzato....come dire un bel processo alle intenzioni per distrarci mentre come sempre le mani in tasca ce le mette lui. Hai avuto sgravi fiscali da quando c'e' Silvio oppure ne ha sempre solo parlato promettendoli e facendo invece il contrario. Bersani ha fatto bene a chiamare Bossi, quello che passerebbe e' un pasticcio che farebbe solo male all'Italia. Anche il Pd e' per il federalismo ma fatto per benino e non in fretta solo per acquietare l'opinione pubblica dei leghisti veri. Oltretutto se Bossi facesse cadere il governo risparmierebbe al nostro paese uno s p u t t anamento unico al mondo e il federalismo lo porterebbe a casa ugualmente ma forse a Bossi interessa piu' un certo giro che il federalimso (leggi Umberto Magno a riguardo...un bel libro). Non mi interessa chi voti e' interessante il perche' lo voti casomai. Le statistiche odierne dallo il cdx vincente in ogni combinazione se vuoi fare il gioco di predire il futuro. Dal 12.5 al 20%....potrebbe essere una delle mosse a rilancio dell'Italia..il resto d'europa come tasse le speculazioni? Potrebebro lasciare alcuni titoli tipo bot a tasso inferiore e colpire invece la speculazione......rilancerebbe la spesa reale.....lo trovi cosi' aberrante? Forse non hai chiara la situzione del nostro paese e di buona parte del mondo?

    Puoi professare ovviamente la tua opinione non importa che tu lo rivendichi. La sovranita' del popolo non implica impunita' o forse sai qualcosa in contrario. I processi del premier non sono solo quelli relativi a Ruby e alla vicenda maiale...ce ne sono anche altri che per sua sfortuna hanno ripreso l'iter che tramite macchinazioni anticostituzionali aveva stoppato. Tu reclami una totale impunita' da corruzione, concussione, prostutuzione minorile, falso in bilancio etc in nome di un partito politico? Ti sembra normale? Vogliamo fare come per 007 diamogli anche licenza di uccidere e magari una bella impunita' fiscale totale. Ti ricordo anceh la splendida legge elettorale che Silvio ci ha regalato...hai idea di come mai l'abbia voluta cosi'?

    Cmq nel 2008 il popolo l'ha votato e lui ha avuto modo di governare, invece di farlo ha pensato ai suoi amici e alle sue troiette da sistemare..adesso ha anche commesso un paio di reati non consoni al suo incarico (nessuno lo e') e per te non sarebbe il caso di chiederlo di nuovo agli italiani se ancora lo vogliono? Sovevrtire la sovranita'...perche' Silvio e' un sovrnao? Mi risultava che il PDl avesse vinto le elezioni....ergo il pdl potrebbe continuare a governare senza Silvio rispettando il voto degli elettori no? Oppure davvero Silvio e' un monarca senza il quale a distribuire soldi e marchette tutto il pdl si sfascerebbe in quella accozzaglia di ex Dc ex psi ex idv ex che ne so e indagati, collusi, concussi etc etc......#-o
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    il tuo discorso economicamente non mi torna. In svizzera ci provano ad andare i furbetti evasori e non i paladini dell'economia, cosi' facendo danneggiano noi. ma forse Libero ecomicamente vede una realta' diversa fatta di megaville, Ferrari, barche enormi e diamanti da regalare come cioccolatini......insomma non certo l'Italia....](*,)

    Come è la tassazione negli altri paesi europei?

    Per quanto riguarda gli interessi il modello di tassazione prevalente nella Unione Europea non è più l’imposizione ordinaria (imposta personale e progressiva sul reddito), ma un insieme variegato di regimi sostitutivi e separati. Nell’Europa a 25, gli interessi rimangono assoggettati al regime ordinario di tassazione solo nel Regno Unito e Slovenia e, per opzione del contribuente, in Belgio, Francia e, in parte, in Germania.

    I regimi di tassazione separata o sostitutiva prevedono generalmente una sola aliquota di tassazione (anche se in molti paesi, soprattutto fra i nuovi entranti, sono previste esenzioni per varie tipologie di interessi) il cui livello varia fra il 10 e il 35 per cento, ma è generalmente non inferiore al 15-20 per cento (ad esempio, 27 per cento in Francia, 31,65 per cento in Germania al di sopra di una soglia esente, dal 20 al 40 per cento nel Regno Unito, 28 per cento in Finlandia).

    Nei paesi nordici, che applicano sistemi cosiddetti di dual income tax, l’aliquota sui redditi di capitale coincide con l’aliquota base dell’imposta personale progressiva sul reddito.

    Fissare una aliquota superiore al 12,5 per cento può provocare una fuga di capitali?

    L’enfasi posta su questa eventualità va sicuramente ridimensionata.

    In primo luogo, perché l’aggravio medio per il contribuente sarebbe limitato, in quanto l’aliquota sui depositi bancari e postali si riduce corrispondentemente.

    In secondo luogo, perché anche se si investe all’estero, occorre pagare le imposte in Italia, con le stesse aliquote applicate ai redditi di capitale interni. Se non lo si fa, è perché si evade. Ma vi sono strumenti crescenti di controllo e contrasto di questo tipo di evasione. Vi è un sistema di monitoraggio interno sui movimenti di capitale da e per l’estero. Dal luglio 2005 è poi in vigore una direttiva europea che prevede lo scambio di informazioni automatico fra paesi sul pagamento di interessi a contribuenti europei. I paesi che non vi hanno aderito, applicano una ritenuta alla fonte del 15 per cento, che aumenterà progressivamente fino al 35 per cento, con retrocessione del 75 per cento del gettito al paese di residenza del percettore. Anche importanti paesi, non appartenenti alla Unione, hanno aderito all’accordo e operano una ritenuta alla fonte ai livelli indicati (per esempio, Svizzera e Liechtenstein), o concorrono allo scambio di informazioni (come Monaco e San Marino). Certo, sfuggendo al monitoraggio e cioè utilizzando canali illegali, si può sempre andare alle Cayman o altro paradiso fiscale in cui la direttiva non si applica ma ci si va già adesso e, semmai, non solo per risparmiare il 12,5 per cento di imposta.
     
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    oltre a leggere (online, euro 0) testate di ogni colore...consulto i siti di quasi tutte le forze politiche italiane..

    Compresa Forza Nuova...che tuttoggi inneggia al duce.

    Ecco perchè sono profondamente antifascista, pur non essendo di sinistra...leggo e valuto le boiate che scrivono ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    spetta.....le tasse le paghi sugli utili .....le pagano tutti e tutte le aziende.....io sto parlando di eventuali plusvalenze da valutazione borsistica delle aziende stesse che pagano gia le tasse.....:wink:o sui dividendi agli azionisti.....

    volgiamo aumentarle....bene.......pero' quando il valore invece di salire scende cosa facciamo??si rimborsa la perdita nella stessa maniera??
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Avendo la disgrazia di parenti di8 sx pure estrema, leggo da loro i vari giornali uniformati e prezzolati di sx, compresa unità e repubblica, e trovo giusto conoscere il nemico, per capirne meglio il percorso mentale e sapere come evitare di farsi indottrinare.

    De Benedetti, cmq, come burattinaio di stampa devo dire che è davvero di alto livello, imho potrebbe essere davvero LAarma anti dx, se solo non avesse 4 armadi di scheletri, roba che Craxi in confronto era lustro lindo e pulito.
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Bella analisi....non conosco la tassazione negli altri paesi europei e non europei......scrivi che varia dal 10 al 35%(domanda......chi fa il 10?)

    a parte cio',sul secondo punto non sono daccordo....L'imposta del 12.5 e' un'imposta diretta,come tale al pagamento del divindendo il netto che ti arriva sul conto corrente e' gia depurato di questa tassa......per cui,il Sig X,o la societa' Y che ha investito in borsa sul mercato italiano ,facciamo finta in ENI che pagano un buon dividendo,vistasi aumentare la tassazione su una borsa che,si sa,non e' certo quella di un paese economicamente sanissimo,ma per fortuna democratico,potrebbe anche decidere ,pagare per pagare,di toglierli da li e andare ad investire in un'altro mercato,magari che gli da piu sicurezza e solidita' (germania)con conseguente perdita di valore......la sfera di cristallo non c'e' l'ha nessuno per sapere cosa accadrebbe nella realta',ma scusa se preferisco rimanga al 12.50 e boccio chi eventualmente pensa di poterla alzare.....

    Anche perche',non ne sono sicuro,ma penso che anche ad un'investitore estero non venga depositato il lordo ma sempre e cmq il netto depurato della tassa X diretta del 12.50.....non ne sono certo pero'
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2011
  19. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    esatto, viene sempre depurato, e cmq è la tassa sugli avanzi risparmitai dalle tasse, ergo già così pesante.

    Se poi me ne erodi ancora, come faccio a spendere per rilanciare l'economia?
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Ho dato troppa reputazione(e ricevuta) nelle ultime 24 ore per dartene......te la daro':wink:

    Rep+

    la risposta e' che si rilancera,eventualmente,l'economia da un'altra parte.......vedi fiat...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina