Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

Discussione in 'Politica' iniziata da LolloSerie1, 20 Gennaio 2011.

Berlusconi è perseguitato dalla magistratura?

  1. Si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. No

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Nessun errore. Ti arrivano e basta e tu devi dimostrare che non hai commesso l'infrazione.

    Il sistema garantista, piaccia o meno, permette di commettere meno errori rispetto al giustizialista, spero tu sia d'accordo, almeno in questo.
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sull'ultimo capoverso sono d'accordo con te.

    Sono 20 anni che certa magistratura, siccome ha fiutato che una riforma organica la riporterebbe alle proprie funzioni costituzionali, "spara" a caso, con evidente scopo -tra l'altro- intimidatorio.
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ebbene si, sono un rivoluzionario :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quindi, secondo me, il premier è delegittimato moralmente a fare una riforma della giustizia da cui potrebbe trarne vantaggio;

    questo parlamento è delegittimato moralmente dal restituire le carte alla procura di Milano;

    l'on. Musumeci occuperà illegittimamente la poltrona di sottosegretario ottenuta in cambio del voto del suo partito a questo governo.

    Ripeto, la democrazia è stata sospesa e credo troppo nei suoi principi per accettare il fatto che un voto popolare autorizzi questi signori a tenerla in ostaggio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    Si,ma sarebbe e DEVE essere quantomeno anomalo che arrivino multe se uno non ha commesso alcuna infrazione al codice.

    Il marcio è nel fatto che ti arrivino multe non dovute,non nel fatto che tu protesti che ti arrivino.

    Non rigiriamo la frittata.
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Sgranfius, le infrazioni al codice della strada funzionano al contrario rispetto ai giudizi civili/penali, purtroppo.:rolleyes:

    Le multe arrivano e tu se vuoi puoi provare di non aver commesso il fatto (e intanto devi pure pagare la multa!).

    :wink:
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Non lo so, Costa. Forse hai ragione tu, o forse no. Non lo so....
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Si, ma non riuscivo a trovare un esempio che io stesso non fossi in grado di capire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho storpiato volutamente la prassi per rendere l'idea.
     
  9. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    appunto scusami...se mi arrivano io devo dimostrare che non ho commesso l'infrazione.

    nel caso in questione...nei confronti di B ci sono centinaia di pagine di intercettazioni, si parla di foto, testimoni, etc etc...il suo compito è dimostrare che è innocente...ma non con leggi ad personam:mrgreen:
     
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    No, non ho fatto un discorso nord-sud, ma ho in mente proprio il Tribunale di Torino. Le cause di lavoro e quelle di famiglia spesso sono trattate con efficienza e la durata quindi è relativamente breve.

    Questo non accade in altri Tribunali e ciò non è dovuto alla maggior complessità delle cause, ma è imputabile al modo di lavorare dei singoli magistrati.

    Quindi mi dicevo: se a Torino i magistrati riescono a lavorare bene, perchè non riescono dappertutto?

    Ecco che forse l'idea di fissare un termine finale non mi sembra così strana...
     
  11. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    reputi anomalo che arrivino multe per errore...esatto è quantomeno anomalo.dunque se arrivano c'è un motivo.

    altrettanto motivo ci sarà se B è imputato di reati..altrimenti non si condanna gente a reati inesistenti:wink:
     
  12. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Io penso che abbiamo ragione entrambi anche se apparentemente in contrasto.

    Come detto più volte, non voto dal '96, ma sono passato decisamente all'"opposizione" proprio a causa di questa legge elettorale perché sapevo a che punto ci avrebbe condotti.

    Io nella politica ci sono stato e quello che ho visto mi ha fatto vomitare (non è un'iperbole).

    Proprio due sere fa dicevo alla mia compagna, tentata dall'avventura politica dopo che ha visto suoi colleghi eletti ricoperti di incarichi e consulenze, le seguenti parole:

    te la senti di dimenticare i tuoi principi, di dire tutto e il contrario di tutto, di mendicare qualche incarico al potente di turno promettendo in cambio un paio di centinaia di voti? Se sei in grado di farlo procedi; io non ne fui capace.
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Convinto tu...:wink:
     
  14. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    Ma che dici? Ti smentisci da solo? :lol:

    Se affermi che .esatto è quantomeno anomalo. poi non puoi dire dunque se arrivano c'è un motivo.

    NON devono arrivare se non hai commesso infrazioni,punto.

    Devono arrivare solo se hai realmente infranto il codice.

    E' marcio se mi arrivano 3 multe in un anno per infrazioni non commesse,così come è altrettanto marcio se mi arrivano 3 avvisi di garanzia per reati non commessi.

    In entrambi i casi mi pare assurdo che si debbano spendere soldi,tempo e vita per dimostrare la propria estraneità e vincere il giudizio,e chi ha fatto l'errore di citarti ingiustamente ne esca sempre tranquillo e pulito.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    E' facile invece. Pensa se ogni giorno ti arrivasse a casa un avviso di garanzia per aver commesso un omicidio.

    Se tu dovessi sempre provare la tua innocenza vivresti poco per due motivi:

    -non avresti più tempo neppure per mangiare e dormire

    -finiresti presto in galera

    Quindi forse è meglio che esista il principio generale: "chi vuol far valere un diritto in giudizio deve provare i fatti che ne costituiscono il fondamento" (art. 2697, I co., cod. civ.).

    PS. 325ci permettimi di elevare a principio generale la norma del codice civile, per pura semplificazione.:wink:
     
  16. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    ma che dici...lo hai scritto tu inizialmente che è quantomeno anomalo che arrivino multe per errore e io lo credo infatti. per questo quindi credo sia anomalo che B venga tartassato a destra e a manca senza alcun motivo.

    quindi se arrivano è perchè ho violato il codice della strada, sono colpevole ecc ecc...dunque errori non ce ne sono.

    ma allora perchè invece se B viene accusato di reati è tutto un errore?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Allora ti racconto questa:

    Nel settembre del 2005 presto dei soldi ad un'amica (e socia) di mia moglie, con la promessa che me li avrebbe restituiti a breve.

    A gennaio del 2006 mi consegna cinque assegni bancari, da lei firmati, dicendo che mi avrebbe detto quando poterli incassare.

    Nel febbraio del 2008 lei abbandona la società con mia moglie e sparisce. Nel frattempo io non ancora incassato nemmeno uno dei suoi assegni.

    A luglio del 2008, dopo averla cercata per mari e monti inutilmente, metto all'incasso uno degli assegni. La sua banca lo respinge perchè nel dicembre 2007 lei ha cambiato lo specimen di firma.

    A ottobre 2008 sono raggiunto da un avviso di garanzia per tentata truffa e falso. Sostengo l'interrogatorio, chiarendo i fatti.

    A tutt'oggi il caso è ancora di là da definirsi, e siamo nel febbraio 2011. Ovviamente, dei miei soldi, non ho riavuto nemmeno un maledetto euro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2011
  18. MarcoZ3

    MarcoZ3 Secondo Pilota

    547
    12
    3 Novembre 2007
    Reputazione:
    622
    Clio 182 Renault Sport
    fra l'altro ecco uno stralcio di un articolo di Repubblica:

    L'ira del premier. 'Mi domando chi pagherà per questo schifo e questa vergogna, alla fine pagherà lo Stato. Ma la responsabilità dei giudici ci deve essere e noi la faremo". Così commenta Silvio Berlusconi, che definisce i magistrati "eversori". Poi attacca: "Sono dei processi farsa, accuse infondatissime. Queste pratiche violano la legge, vanno contro il Parlamento, la procura di Milano non ha competenza territoriale nè funzionale. La concussione non c'è, è risibile, non esiste. Sono cose pretestuose, a me spiace che queste cose abbiano offeso la dignità del Paese e hanno portato fango all'Italia". E ancora: "Su questa vicenda farò una causa allo Stato". E sulla concussione di cui è accusato dice che non ha fatto nulla di male, perché il rischio "era quello di creare un incidente diplomatico".

    Idv: "Premier, delirio eversivo". "E' partita la campagna punitiva del premier contro i magistrati. Berlusconi minaccia i giudici e incita allo scontro fra poteri dello stato. E' pericoloso ed eversivo in quanto è in preda a un delirio incontrollabile". E' quanto afferma in una nota il portavoce dell'Italia dei valori, Leoluca Orlando. "Il premier, inoltre, è ridicolo perché dice di voler fa causa allo Stato, quindi anche a se stesso. Affermando che ha chiamato la questura per liberare Ruby, allo scopo di evitare un incidente diplomatico, è come se pensasse che gli italiani siano tutti degli imbecilli".

    è assurdo, ci manca pure una causa allo stato:mrgreen:
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sgranfius, non per fare il bastian contrario, ma l'assegno non è una cambiale...:wink:
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.053
    22.848
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Lo so, ma c'era un'amicizia di mezzo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina