Benzine...

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Fable, 5 Febbraio 2009.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.482
    874
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Spiegazione ineccepibile =D>
     
  2. Pojus

    Pojus Kartista

    185
    12
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    309
    BMW M3 E46
    Ottima spiegazione, ti repperei ancora ubriacone ma l'ho appena fatto #-o

    Alla fine ci avevo visto giusto dai :wink:
     
  3. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    A parte le precisazioni che ha giustamente fatto tennic, mi premeva precisare che la formazione di NOx è fortemente legata alla temperatura: a grandi linee maggiore è questa e maggior quantità di NOx viene prodotta.

    Con un maggior numero di ottano, poi, si può arrivare a consumare meno benzina, diminuendo le emissioni di CO2. (che in realtà più che come inquinante è classificato come gas serra)

    Non mi risulta, però, che la volatilità del carburante sia legata in qualche maniera al numero di ottano.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Infatti non è così

    La volatilità dipende dalla tensione di vapore e dal calore di vaporizzazione del liquido
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Spiego: per innalzare il numero di ottano vengono impiegate sostanza come benzene, toluene, metanolo, etanolo, mtbe, etbe. Ovvero sostanze più volatili rispetto alla benzina, che rendono definitivamente la miscela maggiormente volatile.

    Aggiungo i dati sui quali ho esposto quanto sopra:

    Temperatura di ebollizione Metanolo: 64.7°C

    Temperatura di ebollizione Toluene: 110.6°C

    Temperatura di ebollizione Etanolo: -88.6°C

    Temperatura di ebollizione Benzene: 80.15°C

    Temperatura di ebollizione MTBE: 55.3°C

    Temperatura di ebollizione ETBE: 71°C

    Temperatura di ebollizione Benzina: 80-100°C
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2010
  6. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is


    Ottima spiegazione =D>=D>

    Ottimo avatar (l'opera di Teomondo scrofalo.....bei vecchi tembi...)

    e soprattutto complimenti per i cerchi della tua bmw:cool::cool:
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Grazie mille!! :biggrin:

    Felice che il maestro Teomondo non passi inosservato... impossibile dimenticare Ezio Greggio che con asta tosta proponeva queste opere (anche se ero ancora un bambino quando andava in onda il Drive In la domenica sera!).

    E per i cerchi, con le gomme estive è in arrivo un altro set (questa volta di replica IDENTICI per non essere svenati!) tanto mi piacciono! :wink:
     
  8. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    io per gli estivi opterei per i 225m:cool::cool::cool:

    invernali da 18 vanno bene quelli che monti tu:wink::wink::wink:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=155133
     
  9. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    allora penso che con questa affermazione mi metterò in ridicolo, ma ho testato che sulla M la 100 ottani non va bene, su consiglio di nicola ho fatto 3 pieni di schell v power, all'inizio non notavo niente, ma dopo pochi km sentivo la macchina vuota ai bassi, ne parlo pure con nicola, io pensavo fosse il nuovo terminale, oppure una mappa più liniare che mi poteva dare questa impressione, e infatti ho optato per questultima conclusione, perchè avendo provato il terminale con blaky sembrava andare un casino di più della mia stok, quindi mi rassegno a sta cosa convinto che il problema sia io, per fare la shell io devo fare 80km quindi come logico che sia sono ritornato alla blu super, voi non ci credereste mai, ma dopo pochi km la macchina la sentivo molto più incazzata dove prima era pigra, parlo dai 2500 in su, prendetemi per pazzo attaccatemi liberamente, ma una cosa e certa sono sicuro al 100% che il problema era dovuto a questo, quindi dato che nicola a la mia stessa mappa gli chiederò a breve di fare un pieno di agip blu super per poi giudicare da se, sono certo di non sbagliarmi e sicuro di non fare più la schell nella mia M:wink::redface:
     
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Concordo con te... può darsi che sia più "sicura" e pulita per il motore la V-Power, però con mappe stock sulle nostre tedesche aspirate credo sia meglio una buona (e vera) 98 ottani tipo la Blu Super. =D>

    Al prossimo rifornimento la rimetto pure io e vedo se confermare o meno quel che dici, anche se me ne sono già accorto spesso di questa cosa, e non credo sia placebo. [-X

    Con la 98 è più incazzata fin da subito, con la V-Power forse più fluida ma meno "corposa"...

    Qualcun'altro l'ha notato?
     
  11. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    allora non sono pazzo, ci sta qualcuno che la pensa come me, ma la cosa più bella e che il motore a 3500 diventa ruvido lo senti graffiante e con la 100 ottani non lo ha mai fatto, cmq la mia e mappata ma anche se mi e stata consigliata la 100, non la metterò mai più, nicola non sarà sicuramente daccordo con quello che dico ma io sono uno a cui piace studiare l'erogazione del motore, da 1000 giri a 8400 la conosco a memoria, e da quando ho rimesso la blu super e una furia!!! penso che se rullerei la macchina prima con la v power e poi con la blu super avrei la conferma di quello che sto dicendo:cool:
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono al secondo pieno di blu super, adesso farò dei rilevamenti con il performance box.
     
  13. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    ti ricordi quello che ci siamo detti telefonicamente? be il problema era proprio la benzina, fidati, adesso la M e diventata persino ruvida superati i 3500, e molto più coppiosa in basso, adesso e la M che volevo:wink: fammi sapere dei rilevamenti, cmq quando rimetti la v power devi farci qualche km e poi riprovi, sono certo di avere ragione:cool:
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    anch'io mi trovo molto bene con la Blu super e tra l'altro la sua diffusione (per quanto per me sia un problema secondario andando per il 99% del tempo a gpl) ha fatto si che la scegliessi per rimappare al posto della Vpower daccordo con Ice, e non mi pento della scelta... :wink:
     
  15. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    quoto...

    ...Mi sembra che vada molto meglio ed è sparito quel battito che faceva al minimo dando una sgasata...

    io uso solo la 98 o la 100, e il battito in testa al minimo quando si accelera

    e' sparito
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    con la 98 sembra che si sente più l'entrata in coppia della fasatura variabile sulla mia...

    con la 100 ottani da 4000 a 5000 giri c'era meno differenza di spinta

    quindi:

    - o con la 98 spinge di più in alto

    - o con la V-Power spinge di più in basso
     
  17. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Molto probabilmente la tua centralina riesce ad adattarsi bene alla 100 ottani e rende l'auto molto più pronta nella zona "bassa" del contagiri.:wink:
     
  18. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    invece ti dico che nel mio caso con la 98 spinge il doppio in basso e sempre meglio in alto ma in maniera meno evidente:wink:
     
  19. Pojus

    Pojus Kartista

    185
    12
    21 Gennaio 2010
    Reputazione:
    309
    BMW M3 E46
    Riesumo il post per gli aggiornamenti, dopo 2 giri di vpower ho fatto un pieno di benzina normale e ora da fredda gira veramente da schifo, se non peli il gas un mm alla volta strattona e sobbalza e borbotta pure dallo scarico, poi quando si scalda torna normale o almeno sembra ma da fredda la differenza è enorme!
     
  20. marmotz

    marmotz Kartista

    215
    6
    4 Novembre 2009
    Canavese (TO)
    Reputazione:
    1.285
    M140i F21LCI, ex. M3 E46 (220000 km)
    Lo fa anche la mia usando la Blue Super 98 ottani.
     

Condividi questa Pagina