Tanto per fare due calcoli, parliamo di CV al litro su motori stradali Miglior td (biturbo): 3000d BMW => 95.3CV/l Miglior diesel: 2000 SDI VW => 37.8CV/l Miglior tb (monoturbo): 2000 Mitsubishi => >200CV/l Miglior benzina: 2000 Honda => 120CV/l Poi parliamo del tuning pesante su due 3000 biturbo, uno a gasolio e uno a benzina. Il 3000d BMW biturbo con tuning pesante difficilmente arriva a 400CV senza rompere. Il 3000 Toyota biturbo con tuning pesante arriva a circa 7-800CV in sicurezza, per avere dei picchi di 1000-1100CV (con affidabilità da verificare) Insomma, al momento IMHO i diesel sono vantaggiosi solo per il fatto dei consumi.
questi sono i tempi sulla pista di vairano delle 2 auto...e io da qui non dico piu nulla,con quasi 60 cv di differenza e con il super mega allungo dei benzina...ha ha ha... Vairano bwm 330d 1'27"890 Vairano alfa romeo 156 gta 1'28"661
Non sono d'accordo con Uriel: Il diesel in questi ultimi anni ha avuto uno sviluppo incredibile, e con lui tutte le tecnologie connesse (vedi turbine, common rail, etc), mentre i benzina sono rimasti fermi: se non fosse stato per il variatore di fase e le 4 valvole, il 6 cilindri 2,2 della e46 320i era praticamente uguale al mio di 20 anni prima! Solo adesso si sta sviluppando il benzina, e se si fa questo si vede che evidentemente per il diesel sono quasi "arrivati" in quanto a tecnologia... A mio parere sta per arrivare il riscatto dei benzina, basta guardare la golf 1,4 twincharger, e i futuri motori fiat. Sono motori piccoli, con costi di gestione piuttosto bassi, ma con potenze e soprattutto coppiè utili lì dove servono! e poi in un utilizzo normale consumano anche poco!! Per il video: bella ripresa, per carità, un 3,0 aspirato a benzina non riuscirebbe a tenere il passo, soprattuto dopo l'entrata del turbo! Però... e se il 3,0 benza scala in III? o in II? Certo, potresti scalare anche tu in III, o in seconda, ma non sono sicuro che in II la tua riesca a mettere dietro un 3,0 benza! Ovviamente non posso essere certo ci ciò che dico..., a quando un proprietario di 3,0 che posta un filmatino?? :wink:
Ha senso paragonare nel discorso che stiamo facendo due auto completamente diverse? Paragoniamo una 330i contro una 330d, o anche la 330Ci 272CV contro la 335Cd da 286.
ma si sa che con un benzina turbo si arriva anche a potenze stratosferiche .. vedi F1 che con un 1500 tiravano fuori 1500 cv...
ma se gia con 60 cv di differenza il diesel si fuma un benzina con i contro co**ioni!!!...vabbè dai W il benzina...iuppiii...hehehe Vairano bwm 330d 1'27"890 Vairano alfa romeo 156 gta 1'28"661
Non dirlo a nessuno: il 1.4 benzina Volkswagen ha oltre 200Nm di coppia da 1000 a 5500 giri, con un picco di 240Nm a 1700 giri. E la potenza massima è a 6000 giri. Alla faccia del diesel!
Ma un motore da formula 1 quanto costa? E quanto dura? Insomma è progettato per resistere 1/2 gare, e poi? Qui ci stiamo arrampicando sui vetri..
tra l'altro (fonte 4ruote) fa 12,6km/l in città, 13,9km/l sulle statali e 10,2 in autostrada! Veramente niente male!!
uriel se dobbiamo buttare il topic a tarallucci e vino allora ok...altrimenti argomenta le tue convinzioni...
L'importante è esserne convinti. Un 2.4 diesel, anche con 2000mila turbine non arriverà mai ad avere più di 700CV. I limiti del gasolio, come carburante, sono piuttosto evidenti.