Benzina VS Diesel

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da *Alberto*, 6 Luglio 2006.

  1. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Bella discussione, soprattuto educata e tecnica, nessuno parla per "sentito dire"!
    Permettetemi di dire 2 parole, senza pretese, che guardano più che altro alle emozioni:
    Sono nato a benzina, e ho iniziato a guidare con una 320i dell'84.
    Niente male la 320i per un neopatentato: 180 facili facili, bel sound, ma poca coppia e marce lunghe... con una terza da 150 su per le colline è dura, soprattuto dai 50 all'ora!
    Così ho scoperto l'importanza della coppia, e ho iniziato ad apprezzare la polo 1,4 60 cavalli di mia mamma... potenza max a 4700 giri, ma tanta coppia in basso.
    Non era lo stesso però... con la bmw, quando volevi correre sul serio, bastava essere sopra i 3500-4000, e da lì era goduria! con la polo no, andavi veloce, si, ma a 5000 DOVEVI cambiare... entusiasmo zero!
    Ho capito, insomma, che un buon motore deve andare tanto in alto, ma non deve morire in basso.

    Maggio 2006, vado a balocco a provare un'alfa gt 1,9 mjet: piu cavalli della bmw e tantissima coppia.
    Correva quella gt, con una terza da quasi 120 all'ora, e a 2000 giri il turbo incollava la testa al poggiatesta... già, ma a 2000 giri... sotto non c'era nulla, niente. partire era una sofferenza e riprendere anche.
    Pazienza mi dico, da 2000 in poi è una bomba, vediamo come va in alto:
    altra amara sorpresa, dopo i 4000 giri altra botta alla testa, ma in avanti, finiva tutto! era tutto in 2000, massimo 2200 giri.
    Era grintosa quell'alfa, per carità, ma per soli 2000 giri... gli stessi 2000 giri che mi dava la mia 320i, spostati piu in su...

    A livello puramente emozionale il benzina rimarrà sempre il migliore, sia come sound che come erogazione, e niente potranno i vari bi-turbo, un vtec sarà sempre più emozionante, come un buon turbo benzina.

    ovvio che poi, per ragioni di economia, sia preferibile il diesel, ma non ditemi che l'erogzione del diesel è appagante... basta avere un benzina decente con un cambio ben scalato, e avrete ben oltre 2000 giri di utilizzazione... con un sound magnifico!

    Certo, questo discorso non vale sempre, soprattutto quando si viaggia... con la macchina carica, magari in montagna, diventa una sofferenza!
    Ma io, che ormai uso pochissimo la macchina, sono dell'idea che spostarsi dal punto A al punto B (come diceva qualcuno) sia un puro divertimento, puro piacere di guidare, e il divertimento per me è il benzina!

    Magari la mia 320i non è il massimo come termine di paragone, ma ho provato una z4 3000, e lì finalmente ho trovato tanta coppia in basso e un'allugo stupendo... altro che diesel!

    In conclusione: per il piacere di guida c'è il benzina, in tutte le sue declinazioni, per la razionalità tecnica ed economica c'è il diesel, con il suo rendimento più alto.

    Tutto cio, ovviamente, IMHO!!
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    e come darti torto
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dove abito io il traffico non esiste, nel mio paese non esistono semafori.
    In compenso tutto intorno sono PS del Rally del Casentino, cronoscalate del CIVM, tratte della 1000Miglia, ecc.
    Cosa volete che me ne freghi a me dei raccordi anulari o delle tangenziali, sono già fin troppo moderato che non giro 365 giorni l'anno con una Megabusa o una Radical.
    Dimenticavo: se anche vivessi in città avrei due auto. Una per la mobilità cittadina e una per scopi ludici. e la seconda serebbe sempre benzina anche con una pistola puntata in fronte.

    Le scuse del traffico con me non attaccano.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ci sto alla grande, se non altro perchè sono automobilisticamente cresciuto su un 320 6 cilindri E21. La prendevo di nascosto ai miei quando avevo 11 anni.
    Inoltre appoggio il discorso che un benzina anche se economico e non altrettanto veloce come un diesel di oggi possa essere tuttavia molto più divertente. Non a caso ho citato l'Opel 2.0 16V: cazzo che motore! Eppure era già sul Kadett 20 anni fa o poco meno.

    A questo punto mi sembra chiaro: in valore assoluto il benzina è superiore, mentre in termini relativi il diesel è una bella alternativa.

    Mi rammarico perchè i miei più grandi detrattori e quelli che mi hanno riempito di insulti gratutiti sono rimasti senza argomenti. Evidentemente non ne avevano...
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    caro aretino, un uomo di classe conosce la differenza tra vincere e stravincere. E non opta mai per la seconda opportunità
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Il gap ci sarà anche ma io giro con 204 cv per nulla assetati, provate ad andare in giro con un 200 cv a benzina poi mi saprete dire, di gente che mi viene sotto il cu.lo e mi sfanala direi quasi zero, l'unico pir.la che ci ha provato per fare il fig.hetta con la morosa sta ancora cercando di capire perchè il suo bidone di SLK Kompressor nuovo non riusciva a superarmi, e nell'ultimo tratto prendeva anche dei metri, quando mi sono fermato mi ha chiesto se fosse l'M3.. Gli ho risp: no guarda, è un 3.000 a gasolio, sei tu che hai preso un bidone di macchina!! Quando gli ho detto che da 100 km/h per stargli davanti ho solo affondato tutto l'accelleratore in sesta ci è rimasto male!!!

    Io sono d'accordo con 996, non dico che il motore diesel è la massima espressione motoristica, dico solo che per il giro di affari che vi è attorno al diesel, sicuramente ed "attualmente" è quanto di meglio si può avere sul mercato per quanto riguarda le vetture di uso quotidiano, però non parlatemi di innovazioni sui motori a benzina perchè tutte le novità che sono uscite attualmente non hanno nulla a che fare con le ingenti somme di capitale investite sui motori a gasolio, sono solo un contentino per gli amanti del benzina.
    Ovviamente questo è un discorso generalizzato a vetture per uso quotidiano, se andiamo a prendere una Porsche o un Ferrari è anche ovvio che quelli siano motori a benzina per eccellenza.
    Cmq c'è da dire anche un'altra cosa, tutte le berlinone che una volta andavano a benza, tipo A8, Classe S, 750 ed altro, ora le si vedono quasi solamente a gasolio, insomma l'inversione di tendenza c'è e ci sarà ancora.. Tanto che un annetto fa la lamborghini collaudava sulla gallardo il 5.0 TDI potenziato a 500 cv.. Pura follia? Boh, però dieci anni fà, quasi 300 cv su un 3.0 a gasolio erano impensabili!!

    A voi l'ardua sentenza!!
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Dot.Miglio ottimo discorso

    MrAsp..cavoli hai provato un'alfa!!
    prova un motore piu serio la mia parte dai 1500 e spinge spinge fino ai 4800,si è vero sono 3300 giri...ma come me li godo quei pochi giri...la pienezza dell'erogazione la continuita di questo motore che non ti fa staccare dal sedile...per avere le stesse senzazioni devi andare su motoroni benzina...M6 o M5 altri senti solo quest'allungo...e basta,e la maggior parte delle volte non è nemmeno di cattiveria...

    come ho gia scritto prima,la tecnologia legata ai benzina è arrivata,non c'è piu niente da scoprire,invece quella del gasolio è appena iniziata...hehehehe
     
  8. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    sicuramente il diesel in ripresa,per via della coppia(es dai 50 in 5o6),un benzina se lomangia,ma avete mai provato i nuovi benzina,ad esempio il mio della 130i.....ti assicuro che in 6 ai 50 dai gas e prende bene,non ho assolutamente rimpianto il turbo....per darvi un'idea vi posto una mia rullata fatta da Ferraris:

    http://img48.imageshack.us/img48/8782/mappa26kh5sa.jpg
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh qui ti devo contraddire.. Se a 1000 giri pigio tutto in quarta con la mia ed idem tu, ti posso garantire che ti dò metri abbondanti.
    Io ho un 330Cd ed un mio amico ha la 330Ci, non c'è molta differenza prestazionale, ma se affondo a bassi giri lo massacro.
    Va bene che il benzina gira in alto.. Va bene che ha un suono piu appagante.. MA adesso dire che in quarta mi stai davanti no..
    Ho un articolo il quale dice che per stare dietro in accelerazione ad una 330Cd, vetture come golf R32 e alfa GTA, insomma sempre 250 cv, devono scalare in terza per starmi solo dietro!!!!
    Ti dò il link dell'articolo!
    http://www.gentemotori.it/cms/pdf/detail.gt?id=76&size=1221973
    Leggi nella quinta pagina..
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Sarà che i cv litro di un benzina sono anche superiori a quelli di un motore a gasolio, ma perchè l'Audi R10 a Le Mans ha stravinto con un motore a gasolio con qualche cavallo in meno rispetto alle concorrenti? Concorrenti con motore a benzina con i controco.joni come dice qualcuno? Devono passare ancora 4 o 5 anni poi vedrete che certi motori iperprestazionali faranno comparsa anche sul mercato, e i cv litro di un benzian non saranno piu nulla, poi quando ci risarà un'altra conversione di tendenza.. allora il discorso cambierà!
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Come non quotarti e non darti ragione...
    Vedere un benzina che non riesce a passarti.. Non ha prezzo!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ma sto parlando da solo?
     
  13. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i

    capisco,pero' ripeto,questo discorso puo' valere solo se si parla di benzina aspirato contro td,perchè contro un 3.0t benzina come si deve,anche con la doppia girella non stai davanti col diesel.
    Certamente sono statti fatti enormi passi avanti che hanno permesso di sfornare macchine turbodiesel che fanno veramente paura e che fino a pochi anni fa non erano nemmeno immaginabili ma non penso che a parità di componenti tecnici potranno mai eguagliare le prestazioni di un benzina,anche perchè non credo assolutamente che lo sviluppo di quest'ultimo sia arrivato alla fine,vista la recente introduzione della geometria variabile :mrgreen: :mrgreen:
    Forse in condizioni di utilizzo urbano il td è un po piu' godibile,ma non esageriamo troppo
     
  14. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    il fatto che cmq rimane da cosierare è che prendere un diesel con prestazioni "elevate" o cmq soddisfacenti rimane molto più gestibile di un benzina......

    io se dovessi passare su di un benzina, di sicuro andrei solo su auto di un certo pregio... vedi M3, cayman, nissan skyline gt-r...........ma di certo non cambierei il mio trattorino (e come potete leggere ho un misero 2000diesel) per un benzina da 200Cv.........
    io sono abituato a farmi spostamenti con velocità di 180 -200 fissi (e si sono sempre in germania..........) e fare i 12-13 km/l.........
    benzina così non ne ho trovati.......

    inoltre ormai son anni che guido diesel e per ritrovare quella spinta che si ha dai 1800 in su... bè ne serve potenza su un benza........

    come sviluppo tecnologico entrambi i motori sono in crescita.. ,ma il benzina già negli anni 80 aveva raggiunto livelli di potenze assoluti (vedi i motori turbo da F1!!!!!!) mentre per il diesel la crescita deve ancora venire......
    inoltre con il pasar del tempo si arriverà a motori fuel neutral, e li si che si riderà..... :wink:
     
  15. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    beh,se parliamo di consumi allora non sto neanche a ribattere,li il diesel stravince,anche se con la 120d quando spingevi col modulino non mi sembrava molto astemia :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    x me spesso nn si considera un fattore: diesel turbo, benza no. ok, ma la cosa più importante nn è valutare se i benza fossero turbo, ma come i motori attuali soddisfano, con le loro tecnologie. e qui, vuoi x le sperienza diverse, vuoi x esigenze diverse, la battaglia è dura.. IMHO.
     
  17. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    sai che sui consumi sto propio facedno un paio di riflesioni(diciamo che devo fare una bella "chiaccherata" con un prof del poli, sez energetica) .....
    infatti già matematicamente si capisce che a pari potenza utile tra diesel e benzina in piena accellerazione la differenza di consumo è molto inferiorore a quel che si crede........ la vera differenza la si fa perchè con il diesel a vel costante si hanno conumi nettamente inferiori........

    però kompey, onestamente... l'120i al posto della 120d l'avresti presa? :mrgreen:
     
  18. cl4x

    cl4x Secondo Pilota

    809
    4
    19 Febbraio 2006
    Reputazione:
    76
    318is E36 M42 1992 140hp
    mi intrometto solo per una considerazione da condividere con voi:
    il diesel ha subito uno sviluppo pauroso, le case si stanno muovendo per motori diesel prestazionali, il carburante diesel ora costa quasi quanto la benzina, dove si andrà a finire? che tra qualche anno i diesel saranno i motori dello sportivo e il carburante costerà anche più?
    rifletteteci, il mercato si sta muovendo rapidamente.

    un passo indietro: io ho sempre avuto auto a benzina, ed ho sempre utilizzato altre auto diesel. tutto ciò che state dicendo è vero: il diesel ha una coppia imparagonabile e il benzina urla se si tira. io non penso che una motorizzazione sia più piacevole dell'altra, semplicemente se mi trovo sul benzina guido di tirata, se mi trovo sul diesel guido di coppia straccia-trasmissione. mi diverto con entrambi in maniera differente.
     
  19. kompey

    kompey Presidente Onorario BMW

    6.594
    172
    8 Aprile 2005
    Reputazione:
    6.447
    135i
    Direi la seconda :mrgreen: :mrgreen: .....ma ho anche detto che non ho nulla contro il diesel,poi la 120d a livello motoristico è molto ben riuscita :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Esattamente quello che dicevo...
     

Condividi questa Pagina