Benzina Vs Diesel "Kilometri con un pieno".

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Steve///, 27 Aprile 2007.

  1. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    questo schifo di stato cerca di prendere più soldi possibili!!!!
    e noi che ce la prendiamo con le compagnie petrolifere! certo, anche loro vanno al rialzo, ma se lo stato al posto di metterci il 65% di tasse ne mettesse 20-30 sarebbe già molto meglio!!!!

    se non fosse per lo stato non ci verrebbe nemmeno in testa di mettere le auto a gpl, poichè pagheremo la benzina meno del prezzo attuale del gpl!

    come negli stati uniti, dove la benzina costa circa 0.60$!!!
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    in USA la benza costa veramente poco! per questo loro hanno tutti il V8
     
  3. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    appunto, e non hanno nemmeno per la testa diesel o gpl
     
  4. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    non proprio tutti col v8,diciamo che lì ragionano a cilindri e non cilindrate.
    Cmq il v6 loro è come un 4 cilindri nostro...

    Per il fatto delle tasse sulla benzina,noi paghiamo accise risalenti alla campagna in etiopia se non ricordo male,poi in campania c'è un'altra tassa che non ricordo bene cosa sia.
     
  5. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    e pagano 8,5% di I.V.A. sulle macchine
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    è anche vero che lì lo spostamento individuale a basso costo è una prerogativa
     
  7. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    ok faccio l'infiltrato...

    auto: alfa 146 2litri TD '97 & 270.000km
    carburante inserito: 50€ di gasolio una settimana si e una no
    km percorsi: 500/550 (ma in statale lanciato anche 400)
    utilizzo: medio, urbano ed extraurbano, ma come consumi è livellata anche xke a 130 consuma quanto in urbano e oltre si vola coi consumi.
    piede: molto misto.
     
  8. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    [​IMG]
     
  9. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    appunto. Senza lo stato che ci mangia sopra, la benzina la verremo a pagare circa 0.50€/litro!!
    Meno del prezzo attuale del gpl!!!

    è uno scandalo
     
  10. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Concordo!
     
  11. DavideG

    DavideG Presidente Onorario BMW

    9.280
    391
    11 Gennaio 2005
    Reputazione:
    61.914
    Auto
    Da Wikipedia.it:

    In Italia, la benzina è soggetta ad una tassazione che incide circa per il 70% del prezzo, nella quale sono comprese tasse di lunga data come ad esempio:
    - 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;

    - 14 lire per la crisi di Suez del 1956;

    - 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;

    - 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;

    - 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;

    - 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;

    - 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;

    - 205 lire per la missione in Libano del 1983;

    - 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;

    -0,020 euro per rinnovo contratto autoferrotranviari 2004.


    Il tutto per un totale di 486 lire, cioè 0,25 euro; il buon senso vorrebbe che al cessare della causa che determina una tassa, dovrebbe cessare la tassa stessa. In Italia invece non è così. Anzi, su queste accise che in sostanza sono tasse, viene applicata anche l’Iva, cioè una tassa sulla tassa.
    Inoltre il fatto che i rifornimenti ai distributori di benzina avvengano con periodicità semestrale, non spiegano le variazioni quotidiane del prezzo alla pompa rispetto al prezzo del barile di greggio, quotato in borsa. In questo senso, il prezzo del distributore di benzina è quello del barile di greggio il giorno del rifornimento, con un certo ricarico del fornitore: il prezzo alla pompa dovrebbe essere stabile fino al rifornimento successivo, includendo un guadagno per il distributore di benzina.



    Da levysoft.it:

    [...] Calcolando un prezzo medio della benzina verde di 1,179 euro al litro, si può calcolare che su un pieno di 50 euro:
    - 25,84 € vanno allo Stato Italiano sotto forma di tassazione;
    - 19,30 € è il costo puro della materia prima;
    - 4,88 € è il ricavo lordo dei petrolieri;
    - 1,42 € vanno direttamente al gestore della pompa di benzina.
    Insomma, pare che più del 50% del prezzo della benzina sia dovuto alle tasse che confluiscono direttamente nelle casse dell’erario! [...]
     
  12. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    io fino a ieri pensavo che il costo della benzina/diesel fosse dovuto in maggior parte alle compagnie petrolifere, ed in piccola parte allo stato.
    Ma ieri alla radio ho proprio sentito che quasi il 70% del prezzo è tassa che va allo stato!!!
     
  13. matrix982

    matrix982 Collaudatore

    446
    8
    7 Marzo 2007
    Reputazione:
    289
    BMW 525TDS (E39)
    identica situazione la mia. Aggiungo che sto valutando il GPL
     
  14. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Ottima riflessione quella di Davide,
    concordo che è uno scandalo.
     
  15. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    a dir poco scandaloso
     
  16. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    riposto la domanda che postai tempo fa e che fece partire (non so perchè) un flame con un altro user...

    qualcuno di voi sa se questo governo ha in mente qualche idea riguardo queste tasse del secolo scorso...nonchè dello scorso millennio???
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Ha ha ha! che domande!
    ha in mente di lasciarle e semmai pure ritoccarle,
    considera che è un entrata enorme per lo stato e quindi intoccabile.
     
  18. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    poco ma sicuro!!!

    aggiungo i miei dati di consumo (provvisori perchè ho l'auto da poco)

    con percorrenza 80% in città e 20% extraurbano ..:sad:

    a GPL sto sui 7km/l..il che per un 2,8 non è male (piede leggero,per ora)

    per i consumi a benzina,vedremo piu' avanti

    (528i E39)
     
  19. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    con la coupé 320cd, facendo molto urbano faccio di media 13 km/l

    facendo extraurbano e autostrada arrivo a fare 18 km/l di media
     
  20. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    320 benzina: 60 litri, 450-500Km con un pieno, utilizzo urbano/extraurbano.
    Però alcune volte ha visto anche i 700Km con un pieno, evitando la città
     

Condividi questa Pagina