ciao a tutti vorrei inserire una nuova discussione...un meccanico mi ha consigliato di mettere 5 euro di benzina e poi subito dopo 50 euro di gasolio...tutto cio per favorire una pulizia degli iniettori...io ho dubbi a riguardo...nn so se possa far bene al mio motore common rail forse per i motori vecchi serviva...voi che ne pensate?qualcuno di voi ha provato tale cosa?fatemi sapere grazie!evviva il 330 TURBO DIOOOOO
oh mio dio... ste cose si sentivano all'epoca in cui diesel avevano 40 cavalli scarsi al litro.... lascia perdere:)
la benzina nel gasolio (fino ad un max del 50%) serve da antigelo e basta. il potere detergente/solvente è troppo simile per ottenere benefici sulle parti incrostate.
Bè io lo faccio al tir.... con 480 cv Devo dire che male non gli fà. Ogni tanto ne metto 20 litri su 560 di gasolio...
Ridi,ridi,io almeno provo e poi posso dare dei giudizi tanto male non fa, me l'ha consigliato un meccanico esperto e non credo dica tanto per dire!
mi auto quoto: male non fa, ma non serve a quello, serve come antigelo!!!!, in finlandia arrivano a mettercene il 50%
alle nostre latitudini creerebbe seri problemi di autoaccensione, infatti al max se ne trova l'1 o il 2%, ma in inverno anche in italia non è difficile trovare gasolio già addizionato con il 5% di benzina, sopratutto nelle località montane.(il cosidetto "gasolio invernale")
devo aver frainteso.. ridevo perchè hai una touring a benzina in firma.. me l'hanno detto in più persone anche a me di fare 5 euri di benza ma non mi fido..
Scusa, forse era meglio se precisavo che era il furgone, uno scudo 2.0jtd che per essere un furgone passo lungo e a pieno carico a tavoletta fa i 170 e una buona accelerazione, quando passo alla 3.18 mi sembra di essere fermo.
Be io posso dirvi una cosa. Il mio camion dava problemi di accensione proprio a causa degli iniettori. Sembrava che si puntassero. Dopo aver fatto un paio di trattamenti con la benzina tutto risolto. Poi se l' impianto d' iniezione di un camion funziona diversamente da quello di una vettura questo non lo sò. Ma secondo voi quando non esistevano gli additivi come facevano? Se chiedete a qualunque officina specializzata in veicoli industriali vi diranno tutti la stessa cosa. Vi immaginate quanto additivo ci vorrebbe in un camion con 600 litri di serbatoio??
Beh, quando nn esistevano gli additivi i motori diesel erano completamente diversi, ma soprattutto molto meno delicati.. Potevi buttarci dentro qualunque cosa, anke del kerosene e bruciavano d tt senza grossi problemi... Ma oggi le cose sn decisamente cambiate. Poi, x il camion, nn metto in dubbio niente.. Motori cm quelli sn tutt'ora sicuramente meno delicati e molto più longevi. Il tutto ovviamente IMHO..
Ragazzi, attenti a quello che fate con la benzina nel gasolio nei moderni motori diesel. La benzina ha maggiore potere detonante, in un moderno diesel causerebbe forte surriscaldamento e rischiate di far crepare la testata. Nei furgoni, camion e vecchi diesel ad iniezione indiretta (come la mia vecchia Vectra TD) fino ad 1lt in un pieno non fa niente e vi fa volare..... Non prendete rischi del genere se non siete sicuri, una prova può far male all vostra bella e.... al portafogli......
Specifico che ho provato solo nel camion con ottimi risultati ma su un auto non lo farei mai... Ho sempre messo l' additivo. Lancillotto un litro in un camion non fa niente. Il serbatoio è di 600 litri. Quindi se su una vecchia macchina ce ne vuole 1 litro su un camion ce ne vogliono 10 litri.:wink::wink: